<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Ungheria | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Ungheria

E' una mia fissa lo ammetto ma a me pare che da quando ci sono le PU ibride e sicuramente dal 2015 tutte le volte che piove i motorizzati Ferrari vanno in crisi
 
E' una mia fissa lo ammetto ma a me pare che da quando ci sono le PU ibride e sicuramente dal 2015 tutte le volte che piove i motorizzati Ferrari vanno in crisi

sono abbastanza d'accordo..
non capisco se è un problema di erogazione del motore o di impostazione del telaio ma mi pare le Ferrari fatichino sempre entrambe sul bagnato/umido.. Hamilton sul bagnato è sicuramente forte ma non è che in ferrari guidano Paperino e Pluto..
 
GP UNGHERIA F1 2018 - Venerdì 27 Luglio 2018 - LIBERE I
Pos. Pilota Team Tempo Giri Gap

1 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m17.613s - 30
2 Sebastian Vettel Ferrari 1m17.692s 0.079s 24
3 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m17.701s 0.088s 29
4 Kimi Raikkonen Ferrari 1m17.948s 0.335s 23
5 Lewis Hamilton Mercedes 1m18.036s 0.423s 28
6 Valtteri Bottas Mercedes 1m18.470s 0.857s 20
7 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m18.975s 1.362s 17
8 Nico Hulkenberg Renault 1m19.025s 1.412s 14
9 Carlos Sainz Renault 1m19.128s 1.515s 32
10 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 1m19.187s 1.574s 29
11 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 1m19.352s 1.739s 30
12 Fernando Alonso McLaren/Renault 1m19.690s 2.077s 24
13 Brendon Hartley Toro Rosso/Honda 1m19.841s 2.228s 32
14 Lance Stroll Williams/Mercedes 1m20.012s 2.399s 33
15 Esteban Ocon Force India/Mercedes 1m20.065s 2.452s 30
16 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 1m20.151s 2.538s 28
17 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m20.159s 2.546s 27
18 Antonio Giovinazzi Sauber/Ferrari 1m20.293s 2.680s 31
19 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 1m20.307s 2.694s 28
20 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m20.697s 3.084s 12

Libere1 secondo le previsioni, con RB e Ferrari davanti. Leggermente in difficoltà le Mercedes (ma non so se siano tutti a parità di gomme perchè purtroppo non ho ancora visto le prove).

Intanto Giovinazzi è stato più veloce di Ericsson.
 
Differenziale elettronico?
Non so mi pare che spesso non solo le Ferrari ma anche Sauber, Haas, e purtroppo Manor siano partite improvvisamente per la tangente.

Anche il fatto che Vettel in Germania non sia riuscito a far intraversare la vettura mi ha sorpreso: è andato via dritto per dritto.
Penso Max, Non ricordo imprese di Vettel sull'acqua se non in Toro Rosso.
 
GP UNGHERIA F1 2018 - Venerdì 27 Luglio 2018 - LIBERE I
Pos. Pilota Team Tempo Giri Gap

1 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m17.613s - 30
2 Sebastian Vettel Ferrari 1m17.692s 0.079s 24
3 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m17.701s 0.088s 29
4 Kimi Raikkonen Ferrari 1m17.948s 0.335s 23
5 Lewis Hamilton Mercedes 1m18.036s 0.423s 28
6 Valtteri Bottas Mercedes 1m18.470s 0.857s 20
7 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m18.975s 1.362s 17
8 Nico Hulkenberg Renault 1m19.025s 1.412s 14
9 Carlos Sainz Renault 1m19.128s 1.515s 32
10 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 1m19.187s 1.574s 29
11 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 1m19.352s 1.739s 30
12 Fernando Alonso McLaren/Renault 1m19.690s 2.077s 24
13 Brendon Hartley Toro Rosso/Honda 1m19.841s 2.228s 32
14 Lance Stroll Williams/Mercedes 1m20.012s 2.399s 33
15 Esteban Ocon Force India/Mercedes 1m20.065s 2.452s 30
16 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 1m20.151s 2.538s 28
17 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m20.159s 2.546s 27
18 Antonio Giovinazzi Sauber/Ferrari 1m20.293s 2.680s 31
19 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 1m20.307s 2.694s 28
20 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m20.697s 3.084s 12

Libere1 secondo le previsioni, con RB e Ferrari davanti. Leggermente in difficoltà le Mercedes (ma non so se siano tutti a parità di gomme perchè purtroppo non ho ancora visto le prove).

Intanto Giovinazzi è stato più veloce di Ericsson.


non potendole vedere neanche io non mi sbilancio troppo, però almeno vedendo i tempi e come da previsione qui le ReBull vanno bene, certo il venerdi è un giorno meno indicativo però c'è da dire che nei GP dove la scuderia austriaca non andava lo si vedeva gia dalle prime prove libere.
 
Differenziale elettronico?
Non so mi pare che spesso non solo le Ferrari ma anche Sauber, Haas, e purtroppo Manor siano partite improvvisamente per la tangente.

Anche il fatto che Vettel in Germania non sia riuscito a far intraversare la vettura mi ha sorpreso: è andato via dritto per dritto.

Penso Max, Non ricordo imprese di Vettel sull'acqua se non in Toro Rosso.

Fiori parlava di debacle sull'acqua (più che imprese). .
 
non potendole vedere neanche io non mi sbilancio troppo, però almeno vedendo i tempi e come da previsione qui le ReBull vanno bene, certo il venerdi è un giorno meno indicativo però c'è da dire che nei GP dove la scuderia austriaca non andava lo si vedeva gia dalle prime prove libere.

Come avevo temuto alla vigilia su questa pista le Sauber almeno per ora sono state lente, perchè qui conta più il telaio che il motore e il telaio "Alfa" non è dei migliori.
Vedremo Leclerc quanto riuscirà a metterci "di suo".
 
Io ricordo quando Schumi andò a sbattere contro Coultard, ma quella volta aveva un muro d'acqua davanti e non lo vide.
Quella non fu completamente colpa sua. In Brasile 2003 (la famosa vittoria di Fisichella) ando a sbattere dove avevano sbattuto anche altri. A Monaco 1996 figuraccia
 
Back
Alto