<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Germania | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Germania

Onestamente sono io che non capisco il tuo ragionamento.
Dove sarebbe l'essere "pro Ferrari" dei mass media?
Se c'è un regolamento e in base a questo alcuni piloti prendono le sanzioni e altri no il problema è della scarsissima serietà dei vertici di questa F1 che sfiora il ridicolo.

Leggendo direttamente il regolamento io stesso ho scritto che la sanzione era secondo me sacrosanta, per quanto riguarda i mass media a me sembra evidente che cercano di compiacere il tifoso ferrarista, e mi sembra anche logico visto che siamo in Italia , probabilmente i mass media tedeschi faranno altrettanto, non ci trovo nulla di strano e ne di deplorevole ,vendono un prodotto a tifosi ed è giusto così. Del resto quanto dedicano ai team di secondo piano ,credo si è no il 5 per cento del tempo,sintomatica come cosa a mio avviso.
 
Mah, inizio a pensare che in Ferrari devono cambiare un paio di cose ... una è il TP , dal quale bene o male dipendono gli ordini/gestione gara dei piloti (rif. ai team radio) e ieri due paroline le poteva inviare per evitare una debacle storica,
l'altra è che sarebbe meglio non scegliere più piloti tedeschi, primo perché gli avversari lo sono, secondo perché anche negli anni di Schumi giravano un po troppi aneddoti (?! ) tra lui e MB.
Guardiamo invece la resa di Kimi: oramai dato per bollito, inconsistente, con i cerotti per l'artrosi ... nel suo silenzio, ha saputo salire sul podio.
E dopo ben se n'è guardato di fare le canzonette e gli urletti via radio ...
Sei troppo esagerato in questa analisi.
 
Secondo me, andrebbe bene anche Verstappen ... nelle ultime gare ci ha fatto vedere molta determinazione e - per assurdo - anche un buon livello di autocontrollo ( i sorpassi con Kimi! ).
Vettel per me ha grossi problemi di discontinuità: la performance di ieri se non era un calcolo suo, allora altro non può essere che un tipico errore da neofita ( vedasi di nuovo il Max...) mentre lui proprio NON lo è.
Hai mai guidato una F1 in condizioni di pista scivolose?
L'errore è dietro l'angolo, è grave! Ma se adesso vuoi dipingere Vettel come un brocco non ci sto.
 
Ho rivisto (oltre a "Race Anatomy") lo spezzone di gara riguardante pioggia a SC.

Quando è arrivata la pioggia Vettel era al comando e Kimi 2°. Bottas era a circa 4 secondi da Kimi e Hamilton molto lontano ancora. Per me la mossa vincente è stata quella di montare le ultrasoft a Hamilton. Si sono rivelate (a posteriori) le gomme migliori in quel frangente, dato che 3/4 di pista era asciutta, e infatti l'inglese ha guadagnato secondi su secondi sui primi.

Però Vettel, quando è uscito di pista, aveva ben 7-8 secondi sulla coppia Bottas-Raikkonen (con Bottas che aveva superato KImi "grazie" alla Haas di Magnussen), quindi non aveva motivo di tirare così tanto. E' vero che Ham si avvicinava e quasi sicuramente lo avrebbe raggiunto (e superato avendo gomme più adatte), però perchè rischiare così tanto da guadagnare 8 secondi sul tuo compagno? Chiaro che fosse troppo al limite e a quel punto l'errore è dietro l'angolo. Doveva andare prudente e al limite accontentarsi del 2° posto, perchè Ham avrebbe vinto non per bravura ma per una migliore strategia.

Con il ritiro di Vet è entrata la SC e, mentre Bot si è fermato subito, per Kimi hanno aspettato un giro. Per fortuna che Verstappen era lontanissimo ed è rimasto dietro. Ham stava per entrare, ma poi gli hanno detto di restare in pista, perchè se fosse entrato sarebbe ripartito 3°. La manovra che ha fatto per me era di assoluta sanzione.

Dopo la SC per la Mercedes, con 2 vetture davanti, è stato un gioco da ragazzi vincere. Direi che Kimi ha perso la gara quando si è fatto raggiungere e superare da Bottas. Forse era troppo lento in quelle condizioni, però almeno così non è uscito di pista.
Ham partiva con le gialle.
 
Tecnicamente e' uscito dalla pista 2 volte.
La prima quando e' entrato ai box nel tratto di riga continua e poi quando e' rientrato in pista tagliando per il prato.
La questione pero' e' che lui ha tratto vantaggio da questa manovra, perche' se fosse rientrato ai box, sarebbe rientrato in pista sicuramente dietro il suo compagno di squadra di almeno 5/6 secondi, ma considerando la lunga sosta per trovare le gomme di Bottas, forse si sarebbe trovato anche dietro Raikkonen (che si e' fermato al giro successivo).
Ricordiamo che Raikkonen 2 anni fa prese 5 secondi di penalita' per il semplice fatto di aver toccato (involontariamente) la riga continua di ingresso ai box, che a Baku, a differenza di quasi tutti i circuiti, invade la sede stradale, senza trarne nessun beneficio.
Appunto! Altro che mass media tifosi Ferrari.
 
Tecnicamente e' uscito dalla pista 2 volte.
La prima quando e' entrato ai box nel tratto di riga continua e poi quando e' rientrato in pista tagliando per il prato.
La questione pero' e' che lui ha tratto vantaggio da questa manovra, perche' se fosse rientrato ai box, sarebbe rientrato in pista sicuramente dietro il suo compagno di squadra di almeno 5/6 secondi, ma considerando la lunga sosta per trovare le gomme di Bottas, forse si sarebbe trovato anche dietro Raikkonen (che si e' fermato al giro successivo).
Ricordiamo che Raikkonen 2 anni fa prese 5 secondi di penalita' per il semplice fatto di aver toccato (involontariamente) la riga continua di ingresso ai box, che a Baku, a differenza di quasi tutti i circuiti, invade la sede stradale, senza trarne nessun beneficio.

È vero però probabilmente.hanno contato la SC e la circostanza radio dove hanno.sbagliato ai box
 
L'errore di ieri e' molto grave ed e' il peggiore da quando e' in Ferrari e praticamente vale almeno -32 punti considerando che non ha preso i 25 della vittoria, e che Hamilton in caso di vittoria di Vettel al max sarebbe potuto arrivare secondo prendendo 7 punti in meno, e quindi Seb anziche trovarsi a +15 si trova a -17 !!!


Si concordo ,gran errore
 
Se piloti una Mercedes o una Ferrari nulla di stratosferico.
La differenza con le altre vetture è imbarazzante. In gara poi nessuno ha ostacolato inutilmente Hamilton nei sorpassi non essendo un loro diretto avversario.
E' vero che le differenze tra i top team e gli altri sono imbarazzanti, ma fino a qualche anno fa chi doveva rimontare se li doveva comunque "sudare" i sorpassi, vedi ad esempio proprio il caso Alonso-Petrov che nel 2012 costo' il mondiale allo spagnolo.
 
Bah, leggo i vs. post ma l'idea mi rimane ..
Vettel sente la pressione di Hamilton e non vuole finire come un Nico 2°, pertanto prima ha detto di sentire le gocce di pioggia sulla visiera e poi ha scelto un "punto noto" e ha portato l'auto fuori, badando di non far troppi danni.
Alonso? Tutt'altra pasta ...
Ginetto, se mai avesse delle fortune in questi ultimi anni, ecco che la più grossa di tutte è proprio l'impossibilità di misurarsi con Alonso, e lo ha pure detto tempo fa!
Concordo sulla prima parte, ma non sulla seconda.
E' incredibile come Hamilton negli episodi sfortunati sia sempre fortunato.
In Germania, ad esempio, sembrava avesse rotto il motore a seguito dell'uscita in qualifica, invece tutto ok e in gara grazie all'incidente di Vettel con relativa uscita della safety car si e' trovato dalla quarta posizione (guadagnata sul campo con un'ottima prestazione) alla prima posizione e inoltre e' stato completamente graziato a seguito dell'irregolare taglio di pista effettuato all'ingresso della pit lane.
Anche a Silverstone dopo la sfortunata toccata subita da Raikkonen, ha potuto riprendere dal fondo senza danni ed anche in quel caso la safety car gli ha consentito di azzerare i distacchi che si erano creati nell'arco della gara (in un episodio simile Vettel e Bottas hanno avuto importanti danni alle auto e nessuna safety car di aiuto).
Mi viene in mente anche tutto cio' che e' successo a Singapore nel 2017 in partenza con il famoso incidente che ha coinvolto Vettel, Raikkonen e Verstappen e da cui Hamilton e' riuscito passare indenne per un soffio trovandosi in mano una vittoria del tutto insperata dopo le qualifiche etc. etc
 
Hai mai guidato una F1 in condizioni di pista scivolose?
L'errore è dietro l'angolo, è grave! Ma se adesso vuoi dipingere Vettel come un brocco non ci sto.
Io non ho mai detto che Vettel sia un brocco, solo che questi episodi di "sinapsi rallentata" - con conseguenti errori disastrosi per sé, il Team e il Mondiale - sono sempre più frequenti e se ai primi si poteva dire che si trattava di cose episodiche, di fatalità, adesso si inizia a pensare che sia davvero una componente caratteriale.
Vettel è certamente un ottimo pilota, estremamente veloce, forse anche il più veloce di tutti, ma lo è nei Test, nelle Libere e in Qualifica, cioè dove si tratta di fare tot giri in un tot di tempo: lì lui dà il meglio di se.
In gara, invece, non regge la tensione, perde la concentrazione e quindi arriva l'errore.
 
Più brusca nel senso che il 4a-3a potrebbe essere avvenuto dove c'era più acqua, e quindi ha bloccato le gomme posteriori, infatti Seb accenna a un controsterzo prima di uscire di pista di muso. Questo ha osservato l'ex campione GT Matteo Bobbi.
Devo dire che l'uscita di Seb e' un po' strana.
Sicuramente ha sbagliato a valutare il punto di frenata, che rispetto al giro precedente doveva essere anticipato, causa maggior pioggia che oltretutto ha abbassato le temperature delle gomme mandandole fuori dai range di lavoro. Pero' di solito quando si blocca il posteriore l'auto dovrebbe intraversarsi e invece e' proseguita dritta anche sulla sabbia dove invece forse con un colpetto di sterzo la macchina avrebbe potuto evitare l'impatto, e forse grazie alla sabbia bagnata avrebbe avuto la possibilita' di rientrare in pista perdendo solo qualche posizione.
 
Back
Alto