<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prove tecniche di convivenza | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Prove tecniche di convivenza

Riguardo ai costi dell'acqua è stato scritto da più parti che è irrilevante.
A me non risulta. Nel mio condominio ci sono i contatori per acqua calda e fredda in ciascun appartamento.
Morale fra fredda e calda spendo circa 660 € all'anno per un consumo di 117 mc di fredda e 78 mc di calda. Se a voi sembrano pochi :emoji_angry:
 
Ultima modifica:
Riguardo ai costi dell'acqua è stato scritto da più parti che è irrilevante.
A me non risulta. Nel mio condominio ci sono i contatori per acqua calda e fredda in ciascun appartamento.
Morale fra fredda e calda spendo circa 500 € all'anno per un consumo di 130 mc di fredda e 87 mc di calda. Se a voi sembrano pochi :emoji_angry:

Ma se posso chiederlo in quante persone?
 
2 Io e mia moglie che in quanto a sprechi è quasi imbattibile

Cacchio è due volte e mezza rispetto a quanto paghiamo a persona nel mio condominio.
E' difficile ipotizzare se una differenza così grande dipenda solo dal consumo oppure dalla dispersione,o dal fatto che nel tuo comune l'acqua viene fatta pagare di più.
Già nel mio condominio pare che il consumo non sia basso,alla riunione condominiale un proprietario che però vive altrove ha detto che nel condomino in cui abita il consumo è molto inferiore.
Tra me e me ho sempre pensato di non abitare in un condominio particolarmente virtuoso,non mi pare che ci siano persone particolarmente attente agli sprechi,ci sono un paio di puzzoni che probabilmente fanno la doccia di rado però non penso che possano risparmiare così tanta acqua.
 
Cacchio è due volte e mezza rispetto a quanto paghiamo a persona nel mio condominio.
E' difficile ipotizzare se una differenza così grande dipenda solo dal consumo oppure dalla dispersione,o dal fatto che nel tuo comune l'acqua viene fatta pagare di più.
Già nel mio condominio pare che il consumo non sia basso,alla riunione condominiale un proprietario che però vive altrove ha detto che nel condomino in cui abita il consumo è molto inferiore.
Tra me e me ho sempre pensato di non abitare in un condominio particolarmente virtuoso,non mi pare che ci siano persone particolarmente attente agli sprechi,ci sono un paio di puzzoni che probabilmente fanno la doccia di rado però non penso che possano risparmiare così tanta acqua.
Ho corretto i dati. La spesa annua è di 660 € per 117 litri di fredda + 79 di calda.
Praticamente la calda viene fatturara a circa 4,7 €/mc
La fredda (che dovrebbe comprendere i 117 litri + i 79 di calda) mi viene fatturara a 2,9 €/mc. Mentre per la calda non riesco a stabilire se la tariffa sia equa oppure no per la fredda sicuramente la cifra è esorbitante in quanto la pago quasi il doppio di quanto la pagherei se fossi allacciato direttamente all'acquedotto comunale.
A tal proposito ho scritto proprio oggi all'amministratore per chiedere chiarimenti
 
Ho corretto i dati. La spesa annua è di 660 € per 117 litri di fredda + 79 di calda.
Praticamente la calda viene fatturara a circa 4,7 €/mc
La fredda (che dovrebbe comprendere i 117 litri + i 79 di calda) mi viene fatturara a 2,9 €/mc. Mentre per la calda non riesco a stabilire se la tariffa sia equa oppure no per la fredda sicuramente la cifra è esorbitante in quanto la pago quasi il doppio di quanto la pagherei se fossi allacciato direttamente all'acquedotto comunale.
A tal proposito ho scritto proprio oggi all'amministratore per chiedere chiarimenti

Un rincaro da parte del gestore rispetto al prezzo dell'acquedotto ci sta,ma non così elevato.
Nel mio condominio siamo sui 100 euro all'anno a persona per l'acqua,non c'è la distinzione tra calda e fredda perchè ogni appartamento è autonomo per quanto riguarda riscaldamento e acqua calda.
In televisione tempo fa' avevano denunciato delle bollette folli emesse da alcune aziende che fatturavano l'acqua a prezzi assolutamente fuori mercato.
 
Ma ha tipo una collezione di piante da far invidia a un giardino botanico oppure per passione realizza sculture di ghiaccio?
Nulla di tutto ciò.. ha un piccolo giardino, ma non incide in maniera rilevante.
Lo scorso anno ci fu una perdita e per trovarla feci verificare tutto l'impianto.. riparata quella, il consumo si assestò fra i 500 ed i 600 lt, che potemmo anche verificare sulle fatture pre-perdita come media da anni a questa parte.
Credo che tu e mia madre non sareste andati d'accordo..
 
Back
Alto