<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 126 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 126

Buongiorno a tutti
Vorrei comprare una 126 del 75 con carrozzeria perfetta motore elaborato portato a 883 cc testata collettori e coppa lavazza freni a disco anteriori ecc.il prezzo richiesto è 5000€
a vederla dalle foto sembra perfetta
io sono nuovo di questo mondo vorrei chiedere a voi consigli su cosa fare attenzione cosa chiedere riguardo il motore e il prezzo secondo voi è giusto?
grazie aspetto con ansia le vostre risposte
 
Al di la dell'affidabilità di un motore "preparato" (per così dire) e contestuale prezzo d'acquisto vettura ...a meno che tu non voglia utilizzar un'auto del genere in circuito o zone NON aperte al pubblico ...personalmente non comprerei mai un veicolo non più conforme a libretto ...conseguentemente sequestrabile dalle F.d.O. al primo controllo (passi, al limte, il terminale di scarico!)

n.d.r.

Si parla di (almeno) fermo amm.vo > mega-multa > penale > ed invio alla M.C.T.C. per nuova revisione ...valuta tu :emoji_thinking:
 
Ultima modifica:
Al di la dell'affidabilità di un motore "preparato" (per così dire) e contestuale prezzo d'acquisto vettura ...a meno che tu non voglia utilizzar un'auto del genere in circuito o zone NON aperte al pubblico ...personalmente non comprerei mai un veicolo non più conforme a libretto ...conseguentemente sequestrabile dalle F.d.O. al primo controllo (passi, al limte, il terminale di scarico!)

n.d.r.

Si parla di (almeno) fermo amm.vo > mega-multa > penale > ed invio alla M.C.T.C. per nuova revisione ...valuta tu :emoji_thinking:

E pensa in caso d'incidente come si diverte il perito della'assicurazione a farti rivalsa...
Ciao
Mauro
 

Si ...poi passeresti a questa espressione ...

dolore.jpg
 
le vostre considerazioni mi sembrano anche giuste, ma sicuramente anche a voi è capitato di vedere 500 modificate ce ne sono tantissime
sembra che circolano tranquillamente
 
le vostre considerazioni mi sembrano anche giuste, ma sicuramente anche a voi è capitato di vedere 500 modificate ce ne sono tantissime
sembra che circolano tranquillamente

Certamente ...e NON SOLO 126 ...anche VW Maggiolino, 500, 112, ecc. ...ma va tutto bene fintanto che l'adoperi su strade o luoghi privati ...altrimenti, se pensi d'usarla su strade pubbliche o considerabili tali, la scelta spetta a te ...fintanto che TI VA bene, ovviamente(!).

n.d.r.

Dubito che un forum pubblico, per di più questo (che rappresenta una, se non la PIU' vecchia testata giornalistica di auto), ti dia il suo beneplacito all'acquisto di un veicolo fuori legge!
 
Io non voglio scoraggiare, solo porre dubbi.
Magari per elaborazioni note e diffuse su auto d'epoca può essere ci siano anche leggi diverse? MA verificherei, perché se vuoi usufruire delle agevolazioni di un mezzo d'epoca normalmente chiedono sia originale... O magari se fossero consentite modifiche che rientrino appunto in quelle consentite.
Poi non so i controlli...
 
Credo che quanto tu dici sia attinente la storicità del mezzo, ma non strettamente legato alla "circolabilità" dello stesso ...cioè, conosco diversi miei coetanei che hanno delle 112, 500, Ford Escort che vantano una sorta di targa A.S.I. in quanto fedeli al modello dell'epoca (forse più C.S.A.I.) ...ma utilizzano dette auto in competizioni e solo in quelle (non su strade pubbliche), in quanto non in regola con il C.d.S..

Poi ...in questo campo il mio è un "sapere frammentario" e altri sapranno meglio argomentare quanto da me accennato ...ma il punto fermo è che la decisione spetta a lui(.)
 
Io non voglio scoraggiare, solo porre dubbi.
Magari per elaborazioni note e diffuse su auto d'epoca può essere ci siano anche leggi diverse? MA verificherei, perché se vuoi usufruire delle agevolazioni di un mezzo d'epoca normalmente chiedono sia originale... O magari se fossero consentite modifiche che rientrino appunto in quelle consentite.
Poi non so i controlli...
Se non riportate a libretto e/o omologate in motorizzazione, tutte le elaborazioni al motore invasive, come la modifica della potenza (ci si paga il bollo, anche se ormai la 126...) e in questo caso della cilindrata, rendono il veicolo non idoneo alla circolazione su strada.
Nel tuo caso, la cilindrata riportata nel libretto non è quella reale. La cosa è abbastanza semplice.
Idem per i dischi freno al posto dei tamburi, anche se quelli non sono riportati a libretto.

Tu sei libero di fare quello che vuoi, ma non c'è una norma che giustifichi modifiche non omologate.
La domanda che dovresti porti è: se porto la macchina a revisione alla motorizzazione, passerebbe senza problemi?
Se no -> non è adatta alla circolazione su strada pubblica.
 
io lascerei perder elaborazioni varie. Non si sa mai...sia per le varie questioni assicurative, ma anche di affidabilità. Le auto storiche, richiedono una manutenzione molto più accurata e puntigliosa rispetto alle auto di oggi, se in più prendi un modello modificato, i rischi di guasto aumentano ancora di più
 
Back
Alto