<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale olio per tagliando Legacy v diesel | Il Forum di Quattroruote

Quale olio per tagliando Legacy v diesel

Ciao, fra poco sarò prossimo al tagliando dei 115000 sulla mia Legacy V diesel. E il primo tagliando da quando ho acquistato l'auto usata. Sono in dubbio per quanto riguarda la scelta dell'olio. Sul libretto e in officina ufficiale Subaru/Toyota è consigliato il 5w30 c3 mentre il vecchio proprietario usava 0w30 Castrol Edge. Online ho letto di molte persone che usano lo 0w30 .Che gradazione usare?
Grazie.
 
Ciao, fra poco sarò prossimo al tagliando dei 115000 sulla mia Legacy V diesel. E il primo tagliando da quando ho acquistato l'auto usata. Sono in dubbio per quanto riguarda la scelta dell'olio. Sul libretto e in officina ufficiale Subaru/Toyota è consigliato il 5w30 c3 mentre il vecchio proprietario usava 0w30 Castrol Edge. Online ho letto di molte persone che usano lo 0w30 .Che gradazione usare?
Grazie.
Ciao, io continuerei di sicuro con lo stesso olio usato finora (che tra l’altro è un buon prodotto).
Lo 0W30 ti garantisce minore rumorosità a freddo e anche migliori consumi.
Diversi forumisti che scrivono in questa room lo usano e ne sono contenti.
 
La mia legacy sul manuale utente prescrive lo 0W30 ACEA C2 o C3, il 5W30 consentito per rabbocchi.

La mia officina ufficiale usava il motul ecoclean 5W30, da quando vado in un centro di mia scelta, faccio mettere castrol edge titanium professional 0W30 e devo dire che secondo me fa meno rumore, rigenerazioni e consumi e mi pare pure più trattabile sottocoppia a freddo... conta che ho anche cambiato i lubrificanti dei cambio e differenziali vari e pure quello aiuta
 
Ok, grazie. Continuerò allora ad usare 0w30.
Mi sapreste invece dire che controlli/sostituzioni prevede Subaru per il tagliando dei 115000? Grazie .
 
115 non esiste, esistono ad intervalli di 15 sino a 60 e poi si ricomincia daccapo, per cui a 115 o sei nel caso del 45 o del 60, vedi i tagliandi precedenti a quali scadenze sono stati effettuati...
 
Ok grazie, darò un occhiata ai vecchi tagliandi. Comunque penso che farò i tagliandi, come in tutte le auto che ho posseduto, con un intervallo di 20000km. ogni 15000 è davvero troppo poco e troppo dispendioso.
L'olio dei differenziali è già stato cambiato da poco.
 
Back
Alto