<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Android Auto su Giulia 2017. | Il Forum di Quattroruote

Android Auto su Giulia 2017.

Salve a tutti!
Forse questo argomento è stato già trattato, ma qualcuno sa dirmi se Android Auto e/o Google Car Play possono essere installati su una Giulia o una Stelvio immatricolate nell'estate 2017?
Un grazie a chi vorrà rispondere.
 
Ad oggi, non è possibile (ed è molto poco probabile che lo diventerà in futuro). Tutti i canali ufficiali di Alfa Romeo sono piuttosto netti al riguardo.
 
Diciamo che FCA (ma anche molti altri costruttori) non brilla per la volontà di tener aggiornati i sistemi di infotainment delle auto. Purtroppo non sono ancora entrati nella mentalità di considerare quei sistemi per quello che sono: dei dispositivi elettronici consumer che necessitano di aggiornamenti periodici, non solo nei primi mesi di vita dopo essere stati installati in vettura. Certamente questo ha un costo, ma non si possono fare sempre le cose a metà!
Quello di abbandonare a sé stessi questi sistemi (non fornendo nemmeno aggiornamenti rivolti a risolvere bug, che peraltro è difficilissimo segnalare) è un grosso errore perché lascia i clienti frustrati e non contribuisce certo a vendere più auto (non credo che qualcuno sia così invasato da cambiare auto solo per avere il sistema d'infotainment aggiornato!). Certo, nel caso della tua domanda si tratterebbe di un aggiornamento più corposo, che introduce nuove funzionalità, ma, ammesso sia compatibile con l'hardware delle versioni precedenti della Giulia, sarebbe un'ottima cosa da fare perché farebbe vedere la volontà di seguire il cliente, peraltro a costi non certo proibitivi (il mio sospetto è che l'hardware sia assolutamente identico tra le 2 versioni di Giulia...).
 
Diciamo che FCA (ma anche molti altri costruttori) non brilla per la volontà di tener aggiornati i sistemi di infotainment delle auto. Purtroppo non sono ancora entrati nella mentalità di considerare quei sistemi per quello che sono: dei dispositivi elettronici consumer che necessitano di aggiornamenti periodici, non solo nei primi mesi di vita dopo essere stati installati in vettura. Certamente questo ha un costo, ma non si possono fare sempre le cose a metà!
Quello di abbandonare a sé stessi questi sistemi (non fornendo nemmeno aggiornamenti rivolti a risolvere bug, che peraltro è difficilissimo segnalare) è un grosso errore perché lascia i clienti frustrati e non contribuisce certo a vendere più auto (non credo che qualcuno sia così invasato da cambiare auto solo per avere il sistema d'infotainment aggiornato!). Certo, nel caso della tua domanda si tratterebbe di un aggiornamento più corposo, che introduce nuove funzionalità, ma, ammesso sia compatibile con l'hardware delle versioni precedenti della Giulia, sarebbe un'ottima cosa da fare perché farebbe vedere la volontà di seguire il cliente, peraltro a costi non certo proibitivi (il mio sospetto è che l'hardware sia assolutamente identico tra le 2 versioni di Giulia...).

Condivido il tuo ragionamento in linea di principio, ma non le sue conclusioni: stando ai dati riportati da diversi utenti su forum dedicati, infatti, è ormai assodato che i due hardware sono diversi (identificati da codici diversi sul sistema ePer), così come diversi sono i sistemi che li gestiscono. Quello compatibile con Android Auto e Apple Car Play è identificato dal sistema versione 051-XXX-XXX o successive, ed è stato montato per la prima volta sulle auto prodotte nell'autunno 2017. Nemmeno queste, peraltro, ad oggi sono aggiornabili, se non sono state ordinate ab origine con l'optional: la compatibilità richiede una pancetta dedicata (con una presa USB in più) e l'utente di un altro forum che ha provato a sostituirla (smontando mezzo abitacolo di una Stelvio) non è comunque poi riuscito ad abilitarla...
 
OK, la mia era solo una supposizione (fatta con cognizione di causa, comunque) e non conoscevo queste informazioni.
Il fatto che usino codici diversi, comunque, non significa necessariamente che l'hardware sia sostanzialmente diverso.

Condivido il tuo ragionamento in linea di principio, ma non le sue conclusioni: stando ai dati riportati da diversi utenti su forum dedicati, infatti, è ormai assodato che i due hardware sono diversi (identificati da codici diversi sul sistema ePer), così come diversi sono i sistemi che li gestiscono. Quello compatibile con Android Auto e Apple Car Play è identificato dal sistema versione 051-XXX-XXX o successive, ed è stato montato per la prima volta sulle auto prodotte nell'autunno 2017. Nemmeno queste, peraltro, ad oggi sono aggiornabili, se non sono state ordinate ab origine con l'optional: la compatibilità richiede una pancetta dedicata (con una presa USB in più) e l'utente di un altro forum che ha provato a sostituirla (smontando mezzo abitacolo di una Stelvio) non è comunque poi riuscito ad abilitarla...
 
Back
Alto