<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.000.000 di km | Il Forum di Quattroruote

1.000.000 di km

Ciao Giogio, ne parlano anche sulla Tribuna di Treviso:

http://m.tribunatreviso.gelocal.it/...metri-con-la-subaru-1.16765591?ref=hftttrer-1

Qui c'è scritto che come premio Subaru Italia gli ha concesso una Outback nuova in comodato gratuito....la fedeltà premia :)
Che dire, sicuramente una bella pubblicità che interessera a chi è appassionato, la maggioranza continuerà a pensare che siano auto esotiche per così dire!
Sarebbe bello, ripeto, se il proprietario avesse tenuto uno storico delle manutenzioni e dei relativi costi, numeri alla meno dovrebbe aver fatto tra i 90 e i 100mila km all’anno...
 
Anche a me fa pensare, tuttavia mi piace questa premiazione perché significa interesse a promuovere il marchio anche qui da noi
Piace anche a me. Mi sarebbe anche piaciuto che fosse stato sostituito il motore in garanzia a tutti quelli a cui è scoppiato prima dei 100.000 km per un evidente difetto che non si è mai scoperto, ma evidentemente questo fa più scena e più pubblicità (e costa meno)
 
Piace anche a me. Mi sarebbe anche piaciuto che fosse stato sostituito il motore in garanzia a tutti quelli a cui è scoppiato prima dei 100.000 km per un evidente difetto che non si è mai scoperto, ma evidentemente questo fa più scena e più pubblicità (e costa meno)
sono i famosi motori che superati i 100.000 km venivano tirati giù?
 
sono i famosi motori che superati i 100.000 km venivano tirati giù?
No sono i primi diesel 2008-2009 che hanno dato tanti problemi all'albero motore, alcuni anche addirittura entro i 30.000 km. Un vecchio articolo svedese parlava di alcuni problemi in fase di montaggio dove del silicone era caduto ostruendo in condotto di lubrificazjone
 
“siamo orgogliosi di avere Clienti come il Sig. De Meneghi che sul campo certificano la bontà dei nostri prodotti e la loro durata negli anni. Lui è la conferma reale di una indagine condotta da Subaru Europe in Europa l’anno scorso secondo la quale il 96% di auto Subaru con anzianità oltre i 10 anni sono ancora circolanti”.
Poi tra quelle con meno di dieci anni la percentuale si riduce drasticamente. Il motivo lo sappiamo benissimo ma non possiamo svelare tutti i nostri segreti. :emoji_confounded:
 
“siamo orgogliosi di avere Clienti come il Sig. De Meneghi che sul campo certificano la bontà dei nostri prodotti e la loro durata negli anni. Lui è la conferma reale di una indagine condotta da Subaru Europe in Europa l’anno scorso secondo la quale il 96% di auto Subaru con anzianità oltre i 10 anni sono ancora circolanti”.
Poi tra quelle con meno di dieci anni la percentuale si riduce drasticamente. Il motivo lo sappiamo benissimo ma non possiamo svelare tutti i nostri segreti. :emoji_confounded:
Ah ah ah più che altro diesel. Credo che i benzina siano ben più affidabili (non so I turbo)
 
Componentistica giapponese, il top.
A me la batteria originale della yaris 2001 è durata 14 anni (Panasonic Matsushita).
Mai successo con batterie europee (massimo 6 anni)
 
Componentistica giapponese, il top.
A me la batteria originale della yaris 2001 è durata 14 anni (Panasonic Matsushita).
Mai successo con batterie europee (massimo 6 anni)
Dipende. A me la Panasonic di serie é durata 4anni e secondo me era sottodimensionata. In emergenza ho dovuto montare una rutthen comprata al super mentre ero in vacanza (un po: più potente e che adesso ha 5 anni) e va molto meglio all'accensione
 
Dipende. A me la Panasonic di serie é durata 4anni e secondo me era sottodimensionata. In emergenza ho dovuto montare una rutthen comprata al super mentre ero in vacanza (un po: più potente e che adesso ha 5 anni) e va molto meglio all'accensione
Dove lavoro siamo in due ad avere Urban Cruiser a benzina, tutti e due del 2009, batterie identiche GS Yuasa, perfette e mai ricaricate.
Per cui dipenderà pure, però a me la componentistica japponese stà facendo un gran bene...
Aggiungo, la Yaris ora ha 17 anni e l'unica cosa che ho cambiato (al di là di pneumatici e tergi) è proprio solo la batteria..
 
Bah, non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Sono personalmente passato dai motori diesel subaru agli airbag takata, non esattamente ai massimi livelli di affidabilità
 
Back
Alto