<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP dell'Azerbaijan | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP dell'Azerbaijan

Quest'anno trovo che raikkonen sia partito meglio dello scorso anno, a parte questo WE un pó incolore per il resto ha dimostrato di essere molto veloce, direi che come seconda guida per la Ferrari é il pilota ideale.

Secondo me quest'anno non è affatto disposto a fare la seconda guida, almeno per ora, e mi sembra che anche il team lo stia appoggiando di più che in passato. Sa che potrebbe essere per lui l'ultimo anno in F.1 e lo vedo molto concentrato, molto attento alla messa a punto. E' incredibile come riesca a fare progredire la macchina già dalle L1 alle L2, ovviamente grazie anche agli ing..

Dopo la ripartenza finale a Baku Vettel lo aveva affiancato all'esterno, ma lui ha tenuto duro. Inoltre era seccatissimo (in barba al suo proverbiale aplomb) per la mancata pole, sia in Cina che a Baku.
Secondo me farà di tutto per partire in pole a Barcellona, ammesso che le Ferrari siano competitive al massimo, per tentare di andare al comando e provare a vincere. Solo così non ci potranno essere ordini di scuderia.
 
Ultima modifica:
Se ti riferisci al primo pit-stop certo che le hanno cambiate (insieme al musetto, quindi con maggiore perdita di tempo e ripartenza quasi dal fondo). Gli hanno cambiato le ultrasoft con le soft, per tentare di arrivare in fondo, mentre sarebbe stato forse più opportuno mettere le supersoft.
Con le soft poteva fare poco, anche se comunque ha rimontato da 13° a 6°. Poi ha avuto fortuna nel finale.
No intendevo nella stagione in generale. Il pit stop senza cambio gomme era in realtà quello in cui ha investito il meccanico perché non erano riusciti a cambiare la post. Sinistra
 
Si verissimo ,l’ho letto su qualche sito . Speriamo bene dai ,tanto più che al netto di quel che ho letto- che rispetto - Raikkonen mi sembra onesto e meno disastroso di altre volte. Certamente sta facendo errori ma il secondo posto di domenica dimostra che zitto zitto con la sua condotta “ ecclesiastica “ anche la fortuna lo ha aiutato. E devo dire che perdono più l’errore di kimi in qualifica con mancata pole ( grave ma salvata per là pole del compagno ) che quella di vettel in gara . Come dice il mitico vanzini” UN errore in tutto il weekend “ . Costato carissimo.
Meno disastroso che in passato dovrebbe essere un pregio? Per carità anche Vettel ha buttato via un bel po' di chances di vincere il mondiale l'anno scorso con quello scatto di nervi proprio a Baku e con quell'autoscontro Vettel-Verstappen-Raikkonen.
P. S. Sempre Verstappen... Quanto mi sta sui maroni... Maledetta la volta che l'hanno promosso ai danni di kiviat (?) paradossalmente perche quest ultimo faceva troppi incidenti
 
Continuo, anche se non è il momento di dirlo, a non essere per nulla d'accordo con la scelta dei piloti Ferrari.
O meglio, con i criteri che guidano la direzione nella scelta dei piloti.
Vettel, così come già accaduto in passato, pare sia stato scelto solo perchè già vincitore di titoli mondiali.
La sua migliore qualità resta però quella di fare ottime gare se è già primo e con una buon auto, proprio come ai tempi della RBull.
Scelte simili a quelle che portarono Alonso in Ferrari.

Preferirei che azzardassero una scelta su altri piloti, come Ricciardo, ad esempio, che ha dato prova di saperci fare, vedi i sorpassi freddi e millimetrici del penultimo GP, nonostante abbia uno scoiattolo impazzito in casa dal quale difendersi...:emoji_blush:

Analisi breve e sicuramente zeppa di errori, la mia, però è l'idea che mi sono fatto in questi anni.
Il problema è che chi è cresciuto in Red Bull (Tipo Vettel) é condizionato che i risultati arrivino grazie all'auto e non al proprio talento ( vi ricordate le parole di Nando Alonso, quando militava nella Rossa, in cui che il suo avversario non era Vettel ma Adrian Newey?).
 
Ma a Verstappen toglieranno dei punti sulla superlicenza? Se ne tolgono 2 ogni scorrettezza, si farebbe presto... 4 cambi di corsia, 1 ammesso, fanno 3 infrazioni. Se uno si comporta cosi non é possibile superarlo, hai voglia di drs. É pericoloso.
Si può lanciare una petizione per chiederne la sospensione? Due gare dal divano gli farebbero bene
 
Io ultimamente non l'ho criticato perchè vedo che sta lavorando meglio. Poche chiacchiere, molti fatti, non dichiarazioni da "tifoso", equilibrio nella gestione, con un occhio anche su Raikkonen. C'è poco da criticare per ora.

Che abbia letto i nostri post?.....:emoji_smile:


Chissà :)
 
Il problema è che chi è cresciuto in Red Bull (Tipo Vettel) é condizionato che i risultati arrivino grazie all'auto e non al proprio talento ( vi ricordate le parole di Nando Alonso, quando militava nella Rossa, in cui che il suo avversario non era Vettel ma Adrian Newey?).

Non si capiva però, come mai l'altra RB riuscisse a batterla a fine campionato.
Allora che dovremmo dire del periodo 2014-2016?
Quando le MB se la son raccontata proprio da sole?
Cosa valgono i titoli di HAM?

Nell'ultima gara VET ha sbagliato un attacco dove erano praticamente in 4 in pochi metri. HAM la medesima staccata l'ha sbagliata da solo. Non penso sia nemmeno lui un brocco.
Ah l'ha sbagliata pure Alonso. :rolleyes:

Poi magari s'era più contenti se VET girava primo e ... prendeva lo specchietto di Gasly il giro dopo ;)
 
Meno disastroso che in passato dovrebbe essere un pregio? Per carità anche Vettel ha buttato via un bel po' di chances di vincere il mondiale l'anno scorso con quello scatto di nervi proprio a Baku e con quell'autoscontro Vettel-Verstappen-Raikkonen.
P. S. Sempre Verstappen... Quanto mi sta sui maroni... Maledetta la volta che l'hanno promosso ai danni di kiviat (?) paradossalmente perche quest ultimo faceva troppi incidenti


Vettel quest anno ha gia bilanciato un pezzo.di bravura con una cavolata
 
Vettel quest anno ha gia bilanciato un pezzo.di bravura con una cavolata
Sì Vettel non è la freddezza e la semi perfezione dell'altro tedesco di nome schumy (che per altro anche lui ha macchiato la sua immensa carriera con un paio di episodi come la ruotata a villeneuve e Damon hill... Più l:aver fermato l'auto in prova a Montecarlo anche se le prove della volontarietà non mi hanno mai convinto) ma al momento è pur sempre una spanna sopra a Raikkonen a mio avviso
 
Ultima modifica:
Sì Vettel non è la freddezza e la semi perfezione dell'altro tedesco di nome schumy (che per altro anche lui ha macchiato la sua immensa carriera con un paio di episodi come la ruotata a villeneuve e Damon hill... Più l:aver fermato l'auto in prova a Montecarlo anche se le prove della volontarietà non mi hanno mai convinto) ma al momento è pur sempre una spanna sopra a Raikkonen a mio avviso


Più che altro riesce ad essere competitivo circa sempre. Kimi errore qui ed errore li e ci abbina qualche periodo no. Che sia veloce è fuor di dubbio essendo il finnico il secondo o terzo pilota della STORIA per giri veloci
 
Ho riguardato poco fa la gara (che avevo registrato e non ancora cancellato), soprattutto i punti salienti, e posso fare le seguenti personali considerazioni:

- Raikkonen: Praticamente dei primi 15 era l'unico con le soft, cioè le gomme più lente, già dal 2° giro. Come ha sottolineato "Mani in alto" però non potevano mettergli le supersoft perchè le aveva rovinate in prova. Ripartito 14°, tali gomme lo hanno penalizzato non poco, tanto che ha faticato persino a superare Leclerc (che aveva ovviamente le US...). La gomma da gara era la supersoft, con la quale Bottas, al 37° giro, ha fatto 1.45..........
Nel finale con le US però non è riuscito a tenere il passo di Hamilton (US) per attaccarlo col DRS 2 giri dopo la SC, e questo non me lo spiego. Forse aveva il fondo leggermente danneggiato o la convergenza storta per i contatti prima con Ocon e poi con...il muro (lo ha detto nel team-radio).

- Verstappen: ribadisco che per me ha il 100% di colpa per l'incidente. Quanto meno ha cambiato 4 volte traiettoria e il regolamento ammette solo 2 cambi.

- Vettel: prima del fattaccio RB, era a 13 secondi da Bottas, con gomme anche se gialle abbastanza fresche quindi, dato che il finlandese doveva necessariamente fermarsi (per regolamento) aveva la vittoria in pugno, salvo un estremo attacco di Bottas ai suoi danni con le US.
Quando tutti i primi 4 sono ripartiti con le US, lui ha tentato il sorpasso su Bottas al 48° giro (appena iniziato) su 51, senza DRS.

- Hamilton: la gara l'aveva persa. Sempre prima del "fattaccio" Era 3° a circa 8 secondi da Vettel (che si era già fermato) e circa 21 da Bottas (che doveva necessariamente fermarsi). Al massimo poteva lottare con Bot per il 2° posto. Nel finale è stato onesto ad ammetterlo ed è andato anche a consolare il compagno.

- Bottas: Indubbiamente 2 piloti hanno tratto vantaggio dalla SC: i due finlandesi. Il grigio però ha forato e ha marcato 0 punti. Il rosso non è stato in grado di passare Ham e ha mancato una possibile vittoria. Certo Lewis aveva una Mercedes e le stesse gomme con la stessa durata.

Una curiosità: il giro + veloce è stato di Bottas, 1.45.14 al 37° giro, cioè con la SS che avevano sulle "spalle" ben 37 giri!
Nessuno dei 4 (o meglio dei 3 rimasti) ha fatto il giro veloce nel finale con le ultrasoft nuove. Incredibile.
 
Ultima modifica:
Ho riguardato poco fa la gara (che avevo registrato e non ancora cancellato), soprattutto i punti salienti, e posso fare le seguenti personali considerazioni:

- Raikkonen: Praticamente dei primi 10 era l'unico con le soft, cioè la gomme più lente, già dal 2° giro. Come ha sottolineato "Mani in alto" però non potevano mettergli le supersoft perchè le aveva rovinate in prova. Ripartito 14°, tali gomme lo hanno penalizzato non poco, tanto che ha faticato persino a superare Leclerc (che aveva ovviamente le US...). La gomma da gara era la supersoft, con la quale Bottas, al 45° giro, ha fatto 1.45..........
Nel finale con le US però non è riuscito a tenere il passo di Hamilton (US) per attaccarlo col DRS 2 giri dopo la SC, e questo non me lo spiego. Forse aveva il fondo leggermente danneggiato o la convergenza storta per i contatti prima con Ocon e poi con...il muro (lo ha detto nel team-radio).

- Verstappen: ribadisco che per me ha il 100% di colpa per l'incidente. Quanto meno ha cambiato 4 volte traiettoria e il regolamento ammette solo 2 cambi.

- Vettel: prima del fattaccio RB, era a 13 secondi da Bottas, con gomme anche se gialle abbastanza fresche quindi, dato che il finlandese doveva necessariamente fermarsi (per regolamento) aveva la vittoria in pugno, salvo un estremo attacco di Bottas ai suoi danni con le US.
Quando tutti i primi 4 sono ripartiti con le US, lui ha tentato il sorpasso su Bottas al 48° giro (appena iniziato) su 51, senza DRS.

- Hamilton: la gara l'aveva persa. Sempre prima del "fattaccio" Era 3° a circa 8 secondi da Vettel (che si era già fermato) e circa 21 da Bottas (che doveva necessariamente fermarsi). Al massimo poteva lottare con Bot per il 2° posto. Nel finale è stato onesto ad ammetterlo ed è andato anche a consolare il compagno.

- Bottas: Indubbiamente 2 piloti hanno tratto vantaggio dalla SC: i due finlandesi. Il grigio però ha forato e ha marcato 0 punti. Il rosso non è stato in grado di passare Ham e ha mancato una possibile vittoria. Certo Lewis aveva una Mercedes e le stesse gomme con la stessa durata.

Una curiosità: il giro + veloce è stato di Bottas, 1.45.14 al 37° giro, cioè con la SS che avevano sulle "spalle" ben 37 giri!
Nessuno dei 4 (o meglio dei 3 rimasti) ha fatto il giro veloce nel finale con le ultrasoft nuove. Incredibile.


Magari nel finale convulso non avevano avuto modo di sfruttare bene né le gomme né loro stessi ( il ritmo si era spezzato alla grande)
 
Si, probabilmente erano intenti a disturbarsi l'un l'altro. Quando Vettel ha tentato il sorpasso su Bottas, Raikkonen aveva affiancato Hamilton, ma all'esterno, dove non aveva alcuna possibilità di passarlo. Il 1° giro dopo la SC quindi è stato condizionato dalla prima curva. Ne restavano 3, con Hamilton preoccupato solo di controllare Raikkonen, che evidentemente non riusciva ad avvicinarsi o per le turbolenze o per l'assetto non perfetto dopo i contatti. Bottas era out e Vettel non poteva fare giri veloci perchè aveva spiattellato le gomme.

Ecco spiegato perchè nessuno ha fatto temponi. Quindi solo apparentemente "incredibile". C'è da aggiungere che le SC hanno inciso su almeno 3 delle 4 gare disputate.
 
Si, probabilmente erano intenti a disturbarsi l'un l'altro. Quando Vettel ha tentato il sorpasso su Bottas, Raikkonen aveva affiancato Hamilton, ma all'esterno, dove non aveva alcuna possibilità di passarlo. Il 1° giro dopo la SC quindi è stato condizionato dalla prima curva. Ne restavano 3, con Hamilton preoccupato solo di controllare Raikkonen, che evidentemente non riusciva ad avvicinarsi o per le turbolenze o per l'assetto non perfetto dopo i contatti. Bottas era out e Vettel non poteva fare giri veloci perchè aveva spiattellato le gomme.

Ecco spiegato perchè nessuno ha fatto temponi. Quindi solo apparentemente "incredibile". C'è da aggiungere che le SC hanno inciso su almeno 3 delle 4 gare disputate.


Davvero. E in modo decisivo. Considerando che si è.pure allungata l'ultima volta per quel fattaccio di grosjean
 
Back
Alto