<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSIGLIO ACQUISTO BMW SERIE 3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CONSIGLIO ACQUISTO BMW SERIE 3

Se posso spezzare un'altra lancia in favore della bmw aggiungo che la mia punto di adesso è la 1.4 sport 95cv. Facendo circa 80 km al giorno per andare a lavorare spendo quasi 10 euro, non vo dico poi il Week end se la uso per fare un giro. Ha i cerchi da 17 e gomme bassissime che secondo me quelle del Cayenne costano meno. Aggiungo più di due litri di olio nel motore al mese, sembra che vada a miscela più che a benzina.
Secondo me solo con il risparmio di queste voci la manutenzione ordinaria me la son già pagata!!
 
mi sento di consigliarti un aragionamento che io faccio sempre su di me, per qualunque acquisto, non solo legato all'auto: se ti chiedi quanto costa, significa che non puoi permettertelo.
Personalmente diffiderei dei 95.000 km (possibile che siano sempre pochi chilometri prima dei 100.000 e mai dopo?). Tu devi "fare finta" che ne abbia 120.000.
Ovviamente usata costa come una Rio, ma se con una Rio nuova puoi realisticamente pensare che per i prossimi 100-120.00 km le uniche spese che avrai saranno olio e filtri, con un'auto usata devi considerare una riserva per eventuali sfortune. Poi può benissimo succedere di non avere alcuna sfortuna.
 
Il consiglio è utilissimo, e normalmente anche io mi faccio sempre quella domanda. Un'auto però è un'investimento importante, è si tratta della mia prima auto che acquisto con i miei soldi, voglio quindi valutare tutto nei minimi dettagli.
Per quanto riguarda la rio non vi faccio domande perchè avendone già una in casa so i costi ecc. Vi avrei chiesto anche quelli altrimenti.
Per il resto hai ragione dicendo che la rio sarebbe più vantaggiosa, infatti ribadisco che sono consapevole sia la scelta più intelligente.
Però stavo valutando l'acquisto di una bella auto nuova, mi è stato negato il finanziamento e non è facile passare all'acquisto di un'utilitaria solo per colpa della burocrazia. Metti quindi un Po di ambizione, il fatto che sia la mia prima auto, il fatto che come ragazzo ho zero spese esterne fondamentali, qualche centinaio di euro in più son disposto a spenderli allora. Sempre se si tratta di centinaia, ecco il succo del problema.
 
E poi cosa intendevi con il discorso dei km? L'auto si trova in una concessionaria ufficiale bmw, il concessionario è un amico. Non posso chiedergli la certezza matematica che L'auto non avrà problemi, ma almeno i km spero possa certificarmeli!
 
E poi cosa intendevi con il discorso dei km? L'auto si trova in una concessionaria ufficiale bmw, il concessionario è un amico. Non posso chiedergli la certezza matematica che L'auto non avrà problemi, ma almeno i km spero possa certificarmeli!
Se ti dà una garanzia ufficiale BPS - Bmw Premium Selection (fatti dare almeno 24 mesi di copertura), puoi avere una certa serenità nell’acquisto. Se invece questo usato non è coperto dalla BPS, ma da una polizza assicurativa qualsiasi, c’è qualcosa che non va.


https://www.bmw.it/it/fastlane/usato-bmw/bmw-premium-selection/garanzie-auto-usate.html
 
Scusa ma quella assicurazione non copre solo le auto con meno di 120 mila km e 5 anni di vita? Perchè in quel caso sarebbe fuori di età.

Se sono ancora in tempo mi aiuterebbe senz'altro ad esser più tranquillo, ammesso che sia compresa nell'acquisto
 
Scusa ma quella assicurazione non copre solo le auto con meno di 120 mila km e 5 anni di vita? Perchè in quel caso sarebbe fuori di età.

Se sono ancora in tempo mi aiuterebbe senz'altro ad esser più tranquillo, ammesso che sia compresa nell'acquisto
Hai ragione, mi ero scordato che l’esemplare da te adocchiato ha sei anni di targa, quindi nulla.

BPS non è un’assicurazione, ma una vera e propria garanzia della casa madre, ed è sempre compresa nel prezzo di vendita (per altro le vetture BPS costano un po’ di più della media).

Prova a cercare qualche esemplare più fresco, non necessariamente 316d ma anche 318d (cambia solo la mappatura).
 
Io l'avrei acquistato volentieri km0 o aziendale, purtrppo però nella mia situazione non riesco a "reperire" abbastanza denaro. Forse è meglio che segua il consiglio della kia e appena posso la cambio con una bmw più affidabile e garantita di quella che sto guardando.
Purtroppo però non sarà una scelta in completa serenità, seguo la testa piuttosto che il cuore.
Finisco comunque di informarmi bene sulla bmw, magari riesco ad ottenere qualche altra garanzia
 
Secondo me é da capire se l´alternativa alla RIo é per forza la Bmw serie 3 (per una questione di estetica, chiamiamola una questione di cuore), o se si possono valutare anche altre vetture, migliori della Rio, ma non costose (parlo di prezzo di listino iniziale (e quindi anche a livello di usato) ) quanto la Bmw.

Solo a titolo esemplificativo.
Se prendi una Skoda Octavia del 2013/2014, la pagherai più o meno quanto la Bmw, ma potrebbe essere più fresca sia come anno che come chilometraggio. Probabilmente necessiterà di meno manutenzione straordinaria rispetto ad una vettura con 6 anni e 100.000km, i ricambi sono meno cari, e cmq guidi una vettura superiore rispetto ad una Punto od una Rio. Magari anche la stessa kia Ceed, se ti piace lo stile Kia.

giusto qualche esempio trovato a caso, tanto per far capire cosa intendo:
https://www.autoscout24.it/annunci/...1323366-c4b8-214f-e053-e350040ac2aa?cldtidx=1

https://www.autoscout24.it/annunci/...80164ab-1ee6-4600-855b-2873b420886e?cldtidx=6

https://www.autoscout24.it/annunci/...c84c5c-34be-a608-e053-e350040a95e4?cldtidx=19

https://www.autoscout24.it/annunci/...2373c68-87df-a96a-e053-e250040afee6?cldtidx=4

https://www.autoscout24.it/annunci/...b64963-fe08-fa51-e053-e250040a79ae?cldtidx=14
 
Non che siano delle tavole o rumorosissime ma se come hai detto tu preferisci estetica e comfort (anche sonoro?) alle prestazioni potresti anche prendere in considerazione una Classe C che di base e' un poco piu' curata a livello sonoro e di comfort della serie 3 , pre LCI con gli ammortizzatori normali ha il posteriore un poco piu' ballerino delle post 2014.

.

Dal 6'13" al 7 minuto

Porterei inoltre un meccanico/coder che controlli tramite ODB che i km non siano stati scalati, potresti farlo anche tu con la demo della applicazione di carly per android e un dongle ODB bluettoth.

Confermo la manutenzione ordinaria nella norma, sopratutto in officine indipendenti , quello che ammazza in bmw e' principalmente il costo orario della manodopera.
 
ringrazio tutti per le risposte!!

a proposito di portare la macchina dal meccanico, dal momento che la concessionaria (non penso di potervi fare il nome però), come politica sulle auto usate ha il soddisfatto o rimborsato. Una volta acquistata l'auto hai 15 giorni e 1500km per decidere se tenerla, in caso contrario ti rimborsano completamente ciò che hai versato.
Portandola da un meccanico quindi in questi 15 giorni dite che si possano verificare se l'auto verrà "colpita" dagli attacchi dei guasti più sfortunati elencati da U2511? fin che si tratta di verificare lo stato dei freni o altre cose basi posso arrivarci, ma il resto io non avrei idea di come fare.
 
Il meccanico non ha la sfera di cristallo ma :

Riguardo alla batteria puo' darti un indicazione sulla sua salute tramite tester/ODB, i freni e pastiglie basta un controllo visivo e con calibro, per gli ammortizzatori basta gia' solo un classico test di rebound e per la frizione la prova in moto un paio di volte ,riguardo la distribuzione a quanto pare la maggior parte dei propulsori sono afflitti non e' un se ma a quanti km non e' una scienza esatta dipende da diversi fattori, il meccanico puo' controllare se ci sono giochi o allungamenti e o se e stata sostituita di recente ma bmw per questo problema non ha mai fatto richiami ma tutto si e' sempre gestito a livello dei concessionari tramite controlli ai tagliandi e partecipazioni fuori garanzia a loro discrezione.
 
Ho già capito che ti sei "innamorato" della BMW e chi ti consiglia una Delta non ha capito proprio nulla... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

L'unico consiglio che posso darti, è non fare il passo più lungo della gamba, le BMW hanno il loro fascino ma devi mettere in conto anche dei bei soldini per mantenerle.
Se un tagliando con parti di ricambio originali, un treno di gomme adeguato o una riparazione improvvisa ti possono mettere in difficoltà, lascia perdere, altrimenti vai, firma e goditela :emoji_sunglasses:

Anni fa un collega aveva preso una Z3 perché se ne era innamorato, poi è finito in un fosso perché non sapeva ancora guidarla come si deve. Visto che non poteva ripararla, l'ha lasciata per mesi ferma.
Non devi essere anche tu in queste condizioni...
 
Ho molto apprezzato i consigli di altre macchine, ma per adesso forse hai ragione Te, son troppo innamorato ahahah

Ho fatto molti conti e il mantenimento di una macchina del genere posso permettermelo, anche perchè nell'ambito dell'ordinario sembrerà strano ma non sono troppo lontano dalla punto che Guido ora (assicurazione assolutamente a parte).

L'avere paura penso sia un Po normale, sopratutto perchè si tratta della prima macchina che mi compro da solo, quindi se da una parte voglio fare il primo passo con stile, dall'altra sono terribilmente terrorizzato di fare una stupidata. Solo che questo pensiero lo avrò sempre per qualsiasi auto, se anche comprassi la più economica sul mercato avrei paura che mi deluda subito.

Per il discorso di distruggere la macchina, beh cosa dire, quello sarebbe un problema anche se acquisto una panda nuova ahahah
 
Back
Alto