<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fasce elastiche e turbina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fasce elastiche e turbina

Piergaetano la tua faccenda è complessa cerco di districarmi in base a ciò che hai scritto senza poter verificare. Quando si smonta un motore non si può e non conviene intervenire su un solo pistone e cilindro si fanno tutti ammesso che i tuoi cilindri si possano rettificare ,in alcuni motori si devono cambiare,le camicie ,In base a ciò che hai scritto il danno al motore potrebbe essersi verificato alla prima volta quando sei rimasto senza olio ,un motore senza olio o magari con solo mezzo kilo fonde in poche centinaia di metri .La vedo brutta per il tuo motore verificheranno anche lo stato delle bronzine che sicuramente andranno sostituite sperando che l'albero motore sia ancora sano.L'ipotesi di olio scadente ecc. dove hai fatto i tagliandi ? Io valuiterei in Nissan un preventivo per un motore nuovo alleggerito compreso turbina nuova, la faccenda della turbina rigenerata non avrai prove che centri quella e ci sarà uno scarico di responsabilità , L'olio motore va controllato spesso e di qualità che già con le rigenerazioni si lava con il gasolio.Non fidiamoci dei vari segnalatori sul quadro strumenti anche se quelli odierni sembrano precisi quando funzionano.
 
Piergaetano la tua faccenda è complessa cerco di districarmi in base a ciò che hai scritto senza poter verificare. Quando si smonta un motore non si può e non conviene intervenire su un solo pistone e cilindro si fanno tutti ammesso che i tuoi cilindri si possano rettificare ,in alcuni motori si devono cambiare,le camicie ,In base a ciò che hai scritto il danno al motore potrebbe essersi verificato alla prima volta quando sei rimasto senza olio ,un motore senza olio o magari con solo mezzo kilo fonde in poche centinaia di metri .La vedo brutta per il tuo motore verificheranno anche lo stato delle bronzine che sicuramente andranno sostituite sperando che l'albero motore sia ancora sano.L'ipotesi di olio scadente ecc. dove hai fatto i tagliandi ? Io valuiterei in Nissan un preventivo per un motore nuovo alleggerito compreso turbina nuova, la faccenda della turbina rigenerata non avrai prove che centri quella e ci sarà uno scarico di responsabilità , L'olio motore va controllato spesso e di qualità che già con le rigenerazioni si lava con il gasolio.Non fidiamoci dei vari segnalatori sul quadro strumenti anche se quelli odierni sembrano precisi quando funzionano.

Ciao
io ipotizzo e spero che i meccanici Nissan una volta verificato il problema al primo cilindro si siano resi conto che gli altri andavano bene. Comunque visto che lo smonteranno se ci sono da sostiruire le fasce elastiche del primo pistone faró sostituire anche le altre.
La prima volta che rimasi senza olio ero in autostrada e feci circa 300 km, l'auto si spense senza nessun segnale di fumo o allarmi elettronici: ipotizzo che tutto lólio da primo pistone "difettoso" sia finito in turbina e bruciato. (Di sicuro il meccanico a cui ho affidato l'auto non ha fatto un buon lavoro perché non si é accorto del problema al pistone e rigenerando la turbina ha pensato si risolvesse tutto ma invece....Purtroppo ero in mezzo all'autostrada e senza assiurazione per il tipo di danno e non ho avuto molta scelta ma comunque non conosco nessun meccanico di fiducia qui a Wroclaw dove vivo). Dopo la riparazione l'auto ha fatto altri 3000 Km senza problemi apparenti se non consumo d'olio e quando ho visto uscire l'olio dal tubo di scappamento ho capito che il problema non era stato risolto. Non penso il motore abbia avurto danni ma io non sono esperto é solo una ipotesi basata sul fatto che ho fatto 3000 km senza apparenti problemi.
Il motore nuovo mi hanno giá detto costerebbe circa 8K euro e quindi in quel caso proverei a rivendere l'auto alla Nissan stessa e per quella cifra ne prenderei altra usata (ma non Nissan)
 
Nell'uso dell'auto non ho notato fumo particolarlmente sospetto e pare nemmeno la Nissan visto che solo dopo una settimana e dopo aver sospettato in prima battuta della turbina si é accorta del problema ad un pistone. La Nissan al telefono (in inglese poiché sono all'estero) mi ha detto: no pressure on first cylinder. Quidni non c'é pressione nel primo cilindro e poi ha specificato che l'olio in turbina arriva dal pistone per via della mancata pressione.
Pensi sia un problema serio al motore o forse basta cambiare le fasce elastiche del pistone?
Se come ti hanno detto "non c'è pressione in un cilindro" il motore dovrebbe girare molto male , sfumacchiare di brutto e non avere potenza , se intendono che c'è una pressione più bassa rispetto agli altri potrebbe essersi creata una riga sulle canne che fa trafilare olio oltre a perdere pressione. Quello che non mi spiego tanto è il fatto che tu trovi olio liquido allo scarico (se ho capito bene , e se sei sicuro che sia olio e non condensa) perchè un leggero trafilamento dalle canne farebbe bruciare l'olio che arriva in camera di combustione , che si trasformerebbe come già detto in fumo, ma trovare olio liquido vorrebbe dire che non c'è combustione in quella camera , ma il motore andrebbe a 3 e vibrerebbe come una motozappa, e come minimo avresti un pistone aperto in mezzo.Non ho le competenze per andare oltre , ma mi pare un pò strana come situazione.
In ogni caso se devono aprire per controllare cilindro e pistone , la faccenda è seria e costosa, e come ti è stato suggerito , valuta se fare a quel punto un intervento più radicale, ma soprattutto cerca di farti spiegare bene cosa sia successo, perchè i problemi potrebbero essere molteplici.
Tienici aggiornati per favore
 
Gaetano auguri ,non posso dire altro ,poi se cambiare o no sono scelte personali, io con 8k un po caretto ma avrei il motore nuovo con garanzia ,acquistare auto usata con 8k si può prendere in buono stato ma usata o usato solo tu conosci le condizioni del resto della tua auto. Tra l'altro il 1500 dci è un motore battagliero chissà perchè ti è successo questo casino.
 
Se come ti hanno detto "non c'è pressione in un cilindro" il motore dovrebbe girare molto male , sfumacchiare di brutto e non avere potenza , se intendono che c'è una pressione più bassa rispetto agli altri potrebbe essersi creata una riga sulle canne che fa trafilare olio oltre a perdere pressione. Quello che non mi spiego tanto è il fatto che tu trovi olio liquido allo scarico (se ho capito bene , e se sei sicuro che sia olio e non condensa) perchè un leggero trafilamento dalle canne farebbe bruciare l'olio che arriva in camera di combustione , che si trasformerebbe come già detto in fumo, ma trovare olio liquido vorrebbe dire che non c'è combustione in quella camera , ma il motore andrebbe a 3 e vibrerebbe come una motozappa, e come minimo avresti un pistone aperto in mezzo.Non ho le competenze per andare oltre , ma mi pare un pò strana come situazione.
In ogni caso se devono aprire per controllare cilindro e pistone , la faccenda è seria e costosa, e come ti è stato suggerito , valuta se fare a quel punto un intervento più radicale, ma soprattutto cerca di farti spiegare bene cosa sia successo, perchè i problemi potrebbero essere molteplici.
Tienici aggiornati per favore

Tengo l'auto in garage e mi sono accorto dell'olio dal tubo perché nella parete in corrispondeza dello scarico cera una macchia nera dovuta a evidenti schizzi di olio.
Martedí sapró nuove notizie e vi aggiorno
 
Attenzione che la macchia nera potrebbe essere anche solo condensa + fuliggine,

la densitá era quella dell'olio se a questo aggiungo che dopo 3000 avevo il livello dell'olio sceso di 2 tacche penso ci siano pochi dubbi che l'olio lentamente stava uscendo tutto dallo scappamento o bruciato prima.
 
A questo punto sarei più propenso al "bruciato prima ". Però un occhio dentro il manicotto di aspirazione ce lo butterei...
 
A questo punto sarei più propenso al "bruciato prima ". Però un occhio dentro il manicotto di aspirazione ce lo butterei...

Grazie drusus, quindi ipotizzi che la massima parte veniva bruciata prima nella turbina e quello uscito dallo scappamento era il residuo di quello bruciato che a freddo (poiché accensione del motore in garage) viene spinto fuori?
Segnaleró in Nissan di controllare anche il manicotto quando mi richiameranno per il responso a motore smontato..
Manicotto di aspirazione in inglese si dovrebbe dire engine intake sleeve
 
Ultima modifica:
Aggiornamento: un pistone andato e la Nissan deve sostituire il motore da procedura.
Quindi gli vendo l'auto e cambio .. che EDIT!!!!

MOD: Usiamo termini più educati, per favore.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Back
Alto