Ho una Nissan Juke 1.5 DCI e dopo 23000 km ho dovuto rigenerare la turbina: ero in autostrata e l'auto mi si é fermata, olio completamente consumato e responso del meccanico rigenerazione della turbina. Quando ho chiesto come mai é successo risposta vaga sulla qualitá dell'olio.
Ho fatto 3000 km ed ora noto che esce olio dal tubo di scappamento.
Ho portato la macchian in Nissan e ad oggi mi hanno detto che puo' essere la turbina (ho ancora la garanzia sulla rigenerazione quindi eventulamente spediró la turbina a chi me l'ha rigenerata) ma la cosa non mi convince perché é stata appena rigenerata.
Ho letto qua e la che é possibile che il problema siano le fasce elastiche che non lavorano bene.
Vi chiedo: possibile che le le fasce elastiche che lavorano male fanno consumare l'olio e danneggino la turbina alla lunga? E fanno sembrare il consumo di olio causa della turbina ma in realta' la turbina danneggiata e l'effetto del mal funzionamento delle fasce elastiche.
Grazie in anticipo per la risposta
Ho fatto 3000 km ed ora noto che esce olio dal tubo di scappamento.
Ho portato la macchian in Nissan e ad oggi mi hanno detto che puo' essere la turbina (ho ancora la garanzia sulla rigenerazione quindi eventulamente spediró la turbina a chi me l'ha rigenerata) ma la cosa non mi convince perché é stata appena rigenerata.
Ho letto qua e la che é possibile che il problema siano le fasce elastiche che non lavorano bene.
Vi chiedo: possibile che le le fasce elastiche che lavorano male fanno consumare l'olio e danneggino la turbina alla lunga? E fanno sembrare il consumo di olio causa della turbina ma in realta' la turbina danneggiata e l'effetto del mal funzionamento delle fasce elastiche.
Grazie in anticipo per la risposta