<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Outback My2018 2.5 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Outback My2018 2.5

Con il 2.5i del 2012 e al attivo 163000KM , gironzolando qui in valle ( val di Fiemme) il cdb segna 9,5l/100km , se poi la usiamo per le gite fuori porta consuma di meno, oggi per esempio sono andato fino a Trento e ritorno, segna 8l/100km, l'anno scorso con il pieno di 65l andando al mare, carico di bagagli , sono riuscito a fare 750km, senza tanto star a guardare velocità e consumi :emoji_grin::emoji_grin:
 
  • Mi Piace
Reactions: o3o
OB e' senz'altro un gradino sopra, ma oltre ad avere costi di gestione piu' alti patisce lo "scoglio" psicologico dei 2.5 litri...

Per contro -- da quanto ho visto sul forum -- Forester come consumi dovrebbe attestarsi su 7-8 l/100K...
 
OB e' senz'altro un gradino sopra, ma oltre ad avere costi di gestione piu' alti patisce lo "scoglio" psicologico dei 2.5 litri...

Per contro -- da quanto ho visto sul forum -- Forester come consumi dovrebbe attestarsi su 7-8 l/100K...

Ma sei certo che ci siano queste grandi differenze nei costi? Molto dipenderà anche dai tuoi chilometraggi...
 
Certamente, cmq ho calcolato grossomodo con 15Mm/anno e 8l/100km per la forester e 9l/100km per la outback
(compreso bollo e assicurazione):
- forester 2412eur/anno
- outback 2786 eur/anno
quindi una differenza di 374 eur/anno piu' 4900 euro di acquisto
 
Ultima modifica:
Certamente, cmq ho calcolato grossomodo con 15Mm/anno e 8l/100km per la forester e 9l/100km per la outback
(compreso bollo e assicurazione):
- forester 2412eur/anno
- outback 2786 eur/anno
quindi una differenza di 374 eur/anno piu' 4900 euro di acquisto

Ciao, costo di acquisto a parte...ti sei risposto da solo....OB tutta la vita :)
 
Buongiorno a tutti,
.....
Gia' che ci sono, secondo voi, come mai Subaru usa l'iniezione indiretta? Quali sono i vantaggi ? (se ci sono).


Grazie
Non sono informato sui nuovi 2.5,ma il fatto che usino l'indiretta lo fà un motore molto duraturo, economico per future manutenzioni,ma poco efficiente.
L'indiretta lava le valvole, dove un Diretto non fà, portandoti a dover fare strani processi per pulirle prima che pezzi di carbone, staccati dalla valvola, possano intaccare il cilindro.
Con un Motore a iniezione diretta e sfiga, putresti avere anche una vettura che si svaluta velocemente(Vedi lexus is250 2.5v6)
Se dovrei scegliere tra il 2.0DI forester e il 2.5 tradizionale, io vado occhi chiusi sul 2.5. anche per un futuro Usato.
Non capisco perchè Subaru non mette 8 iniettori, l'ha fatto con il BRZ,ma non lo fà con nessun'altro modello.
Io incrocio le dita che il futuro ibrido si ancora con Toyota, per avere ancora quel plus di iniettori.
 
  • Mi Piace
Reactions: o3o
Back
Alto