Salve dopo aver letto tutti gli altri suggerimenti e aver visto la risposta sul fatto che il problema potrebbe essere il clima, anche io ti suggerisco di controllare il filtro del clima o se si è intasato lo scarico del clima.
Ho una twingo del 1999 che da questo problema di cattivo odore e ho lo scarico del clima intasato,ovvero quello che dovrebbe eliminare l' acqua che si raccoglie sull' evaporatore del condizionatore e farla gocciolare fuori con un tubicino. A me addirittura d' inverno se si appanna il parabrezza l'acqua che è rimasta intrappolata dentro il clima mi fa diventare tutti i vetri bianchi se accendo riscaldamento e ventola. E' pericolosissimo, siccome nessun meccanico me l'ha voluto riparare perchè bisogna smontare tutta la plancia e la macchina è vecchia e non ci voglio spendere soldi, ho risolto facendo un buchino sotto, dove c'è la ventola della distribuzione dell'aria nell' abitacolo ( twingo del 99). Naturalmente non è la soluzione giusta, ma mi è successo di peggio se la usavo di estate con l'aria fredda, l'acqua accumulata nel motorino dell'aria mandava in corto l'impianto, non funzionava l'apertura portiere e l'immobilizer non faceva partire la macchina. Naturalmente il meccanico voleva lucrare sull' immobilizer ma avendo notato che il guasto non era costante, e che se non usavo il condizionatore non si bloccava e che c'era puzza di acqua marcia ho risolto così, col buchino faccio gocciolare sul tappetino di gomma lato passeggero e uso pochissimo l'aria condizionata e prima o poi mi compro una macchina nuova. Saluti e scusami se ho scritto tanto.