La mia Tsi 122 cv Hl di 3/2014 è stata valutata 12mila e qualcosa ed ha più accessori per cui penso che 13900 sia troppo cara anche se con pochi km.
Verifica magari se è euro 5 o euro 6.
Dalle mie parti ( Torino ) pensano di bloccare anche tutte le euro 5 in caso di smog elevato oltre a quello che a breve bloccherà anche le euro 5 fino al 2013 a benzina oltre ovviamente alle diesel.
Chiedi di provarla comunque, ci sono certi anziani, ma anche non anziani, che guidano in modo da rovinare l'auto e fatti stampare i report dei tagliandi eseguiti nel tempo, deve aver fatto almeno una ispezione e cambio olio entro luglio 2016, una ispezione e sost.olio freni entro luglio 2017 e il display dovrebbe indicare che entro luglio 2018 deve fare ispezione, sost.olio.
Ricorda che a luglio 2018 deve passare la revisione dei quattro anni.
Quella che ha 110mila km assolutamente no a parere mio.
Grazie dei consigli Miranda, verificherò che abbia fatto i tagliandi che hai detto!
Riguardo ai blocchi del traffico mi pare strano che blocchino le euro 5 benzina onestamente, perché qui dove sto io (Venezia terraferma) bloccano fino a euro 5 diesel e di benzina siamo solo a euro 0 e 1.. quindi da questo punto di vista sto tranquilla!
concordo con quanti ti hanno consigliato di considerare l'acquisto del nuovo .... un usato di 4 anni va bene se ti costa il 11-12k a fronte dei 19k che ti costerebbe un Higline km 0 ..... ..... ...
non sottovalutare neanche il nuovo 1.0 TSI tre cilindri turbo da 110 cv che anche QR ha provato di recente con soddisfazione ....
... comunque, se sono reali, è sicuramente meglio prendere quella con meno km .... ma pretendi una prova che siano reali prima ....
Ti ringrazio Nomis, ma una Highline km 0 con qualche optional non costa 19k, ma di più, e comunque tra 13-14 e 19-20 (ammettendo di trovarla a 19-20) c'è una bella differenza!
E non comprerei mai un 1.0 3 cilindri, sennò a sto punto tanto vale una Polo..
Io non capisco, se uno chiede un consiglio fra 2 vetture, atteniamoci alle 2 vetture.
Le altre valutazioni le avrá già fatte.
Detto questo, secondo me non hai sufficienti informazioni per fare la scelta giusta: deivi capire:
1) i tagliandi di quella con 110.000 km sono tutti dimostrabili con fatture, puoi contattare il proprietario e chiedere come va la vettura (se minacci il concessionario che o ti da il contatto, o compri da altra parte, di solito ti danno il nome).
2) stessa cosa per quella con pochi km. Tagliandi? il post di Miranda scritto sopra é perfetto in questo senso: sono verificabili le cose che ha scritto lui?
In ogni caso prova le vetture, valuta la frizione, rumorini, stato dei pneumatici, etc.
Io se tutti i documenti fossero a posto, tagliandi dimostati, macchina meccanicamente ok, prenderei quella che costa meno e con piu optional, visto che la devi tenere fino alla morte...avere una macchina che magari valuti scarna per altri 6/7/8 anni mi pare assurdo. Tanto con 10.000 km anno non arrivi a 200.000 a fine vita vettura.
Alosqualo, grazie per la tua risposta precisa! Allora, le auto devo ancora vederle dal vero, andrò nei prossimi giorni. Fino ad ora mi stavo orientando di più su quella con meno km, per 2 motivi: un amico meccanico mi ha consigliato di prendere quella, è del colore che vorrei io (bianco), e "meno roba c'è, meno roba si spacca".
Visto appunto che mi stavo orientando su questa ho fatto una visura al Pra per verificare le info che mi ha dato il concessionario, cioè che l'auto è di una coppia di vecchietti che non va tanto in giro, e in effetti il proprietario risulta un 75enne. Risalirò al numero e lo chiamerò prima di effettuare l'acquisto, in caso, ovviamente non prima di aver controllato i tagliandi. Ammetto che non sapevo che ci fossero i tagliandini del 2° e 3° anno..
Invece sto iniziando a lasciar perdere quella con più km perché ha tutti i sensori del mondo, tutta l'elettronica possibile ce l'ha, e temo che possa comportare costi di manutenzione fuori dal normale, soprattutto quando inizieranno a rompersi tutti insieme tra qualche anno. Oltre al fatto che è grigetta-beige, ma su questo potrei soprassedere. Soprattutto con un sedile massaggiante e un tettuccio apribile
La prima non è scarna, è cmq highline, ha i sensori di parcheggio, il cruise control e qualche altra cosa.. sicuramente di più della mia attuale Punto!!
Il discorso dei km annui è un'arma a doppio taglio: se continuo a farne 10.000 ok, ma se dovessi iniziare a farne di più per qualunque motivo, mi trovo con una macchina vecchia molto presto..
Nel senso che hai ragione anche tu a dire che converrebbe quella con più km ma full optional, visti i km, ma se le cose cambiano mi trovo a dover cambiare macchina prima del previsto..
Che decisione difficile!