<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro del Diesel | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Futuro del Diesel

E così ce l'abbiamo fatta a demonizzare il diesel.... Qualcuno ricorda l'autunno 2001? In novembre 2001 4R pubblicò un'inchiesta (Ma cos'è questa manìa del diesel) innescata dalle proteste di un lettore che trovava assurda la dieselomania della redazione 4R di quei tempi. Si parlava sempre e solo di auto diesel,chi voleva sapere, di una qualsiasi auto,coma andava la versione benzina, si doveva comprare una rivista estera. Venne anche organizzato un dibattito in redazione, al quale il lettore che aveva avviato la discussione NON fu invitato (l'infame aveva bestemmiato criticando il Diesel?). Ora sono passati anni, e la situazione si è capovolta, i dieselomani di allora o hanno cambiato idea o sono andati a nascondersi, perchè oggi la moda è dire male del Diesel opera del Maligno e causa di gran parte dei guai che affliggono l'umanità. Potrei continuare a lungo,ma ci rinuncio: il diesel non mi è mai piaciuto,l'ho adottato solo per ragioni prettamente economiche, ma vorrei rammentare che da quando i benzina hanno iniezione diretta e alti rapporti di compressione, sono molto simili ai diesel, COMPRESA la produzione di particolato. P.S. Spero che nessuno mi parli di Ibride: so come e dove si produce l'energia elettrica in Italia.
 
Globalmente penso si vada verso l'elettrico per uniformare le fonti energetiche... macchine elettriche, piani cottura elettrici/induzione, riscaldamento alimentato ad elettricità...

Si soddisferebbero le necessità delle persone utilizzando unicamente cablaggi elettrici ed eliminando cisterne, distributori, tubi (eccetto la rete idrica) e quant'altro.

Il grosso dell'evoluzione capillare che ci si prospetta riguarda la mobilità e le abitazioni, fatto ciò non si eliminerà l'inquinamento ma si avrà la comodità di lavorare solo "a monte", si tratterà di sostituire la centrale elettrica a carbone X con la centrale Y sempre elettrica che magari inquina meno, o nulla... senza più nessun impatto per le persone.

Pare che quelli che i detrattori dei motori a combustione, diesel in primis, abbiano in mente qualcosa di simile...
 
Ultima modifica:
Globalmente penso si vada verso l'elettrico per uniformare le fonti energetiche... macchine elettriche, piani cottura elettrici/induzione, riscaldamento alimentato ad elettricità...

Si soddisferebbero le necessità delle persone utilizzando unicamente cablaggi elettrici ed eliminando cisterne, distributori, tubi (eccetto la rete idrica) e quant'altro.

Il grosso dell'evoluzione capillare che ci si prospetta riguarda la mobilità e le abitazioni, fatto ciò non si eliminerà l'inquinamento ma si avrà la comodità di lavorare solo "a monte", si tratterà di sostituire la centrale elettrica a carbone X con la centrale Y sempre elettrica che magari inquina meno, o nulla... senza più nessun impatto per le persone.

Pare che quelli che i detrattori dei motori a combustione, diesel in primis, abbiano in mente qualcosa di simile...
Concordo in toto, il futuro è tracciato e sarà questo. A volte sembrate miopi, non riuscite a guardare l'insieme...
Secondo voi è più semplice aggiornare ogni tot anni l'intero parco auto mondiale e tutte le caldaie del pianeta... o le singole centrali?
Non solo, ma vivreste in città totalmente pulite.
Vi fa così schifo la prospettiva?

Leggo spesso che anche produrre le batterie ha un suo inquinamento... ma quello che si DIMENTICA SEMPRE è che sono le BATTERIE ATTUALI ad avere un certo tipo di impatto.
Ma con la tecnologia che corre a questa velocità, potrebbero nascere nuove batterie a bassissimo impatto ambientale anche nel giro di 5 anni.

Vantaggi auto elettriche:
  • non esisteranno più gli aggiornamenti EUROX
  • zero inquinamento nelle città
  • maggiore longevità del mezzo (secondo me)
Svantaggi auto elettriche:
  • cambiare la batteria

Cioè, vi rendete conto che se questa cosa parte seriamente, vi dovrete solo preoccupare di sostituire la batteria?
E che cambiandola aumenterete l'autonomia del mezzo (si spera)?

Se faranno le cose fatte bene, potreste ritrovarvi in garage un grosso powerbank su ruote le cui applicazioni sono infinite. :)
 
Was habe Ich denn gesagt? Die Stelvio ist wirklich ein fantastisches Auto, aber ist die einzige nueheit der ganzen Gruppe.
Mein lieber, diese Deutsche sprache ist doch schwer...
Nie mehr:emoji_blush:
Questione di abitudine, cmq, ti fai capire molto bene:emoji_ok_hand:
Hai visto come vencono fuori le recensioni quando sono fatti da persone neutrali...
 
. A volte sembrate miopi,

Forse, ma tu sembri presbite... Gli scenari che presenti sono magnifici, ma non realizzabili non solo a breve termine, ma neanche a medio. Di batterie futuribili ad altissima densità energetica ne sento parlare da anni, e sono sempre "quasi pronte per la produzione", ma sono sempre lì. L'energia elettrica si può produrre con fonti rinnovabili, ma si continua a usare gas e carbone. E i politici vogliono spingere la trasformazione entro dieci anni.......
 
google dice 33 minuti
e con alcuni mezzi che passano ogni 30 minuti.
ma e' facile andare in piazza duomo, tutto l'hinterland e' collegato verso il centro citta'.
vai da locate all'humanitas, 12 minuti di auto.... google nemmeno te lo propone di andarci coi mezzi.
e se proprio glielo chiedi, dice 55 minuti
 
io una cosa noto in generale, ma tutti quelli che hanno un diesel si sono mai posti il dubbio se sia stata effettivamente la scelta giusta ? Io da 5 anni ho una vettura ibrida, mi ci trovo bene, ma vorrei sempre poter aver a disposizione per qualche giorno un moderno benzina, un diesel , un vettura a metano e una a GPL per capire se attualmente la scelta che ho fatto è stata effettivamente quella giusta, altri che hanno i Diesel questa voglia la provano?
 
Potresti fare a cambio con gli amici :D


Dopo metteranno l'eurox nelle centrali di produzione dell'energia elettrica :)
Ma va bene questo, come già detto!

Forse, ma tu sembri presbite... Gli scenari che presenti sono magnifici, ma non realizzabili non solo a breve termine, ma neanche a medio. Di batterie futuribili ad altissima densità energetica ne sento parlare da anni, e sono sempre "quasi pronte per la produzione", ma sono sempre lì. L'energia elettrica si può produrre con fonti rinnovabili, ma si continua a usare gas e carbone. E i politici vogliono spingere la trasformazione entro dieci anni.......
Se loro hanno deciso così (ogni tanto una giusta, a mio parere), chi siamo noi per impedirlo?
Si useranno anche centrali a gas e carbone, ma spero faranno in modo di renderle meno inquinanti... e questo si può fare già oggi.

Alla fine della fiera è solo una questione di mercato, investimenti e quindi... denaro.
Se chi possiede il denaro ha deciso di andare verso le elettriche, c'è poco da fare.
 
io una cosa noto in generale, ma tutti quelli che hanno un diesel si sono mai posti il dubbio se sia stata effettivamente la scelta giusta ? Io da 5 anni ho una vettura ibrida, mi ci trovo bene, ma vorrei sempre poter aver a disposizione per qualche giorno un moderno benzina, un diesel , un vettura a metano e una a GPL per capire se attualmente la scelta che ho fatto è stata effettivamente quella giusta, altri che hanno i Diesel questa voglia la provano?
Io le ho entrambe e...... sì, il diesel è la scelta giusta ;)
 
io una cosa noto in generale, ma tutti quelli che hanno un diesel si sono mai posti il dubbio se sia stata effettivamente la scelta giusta ? Io da 5 anni ho una vettura ibrida, mi ci trovo bene, ma vorrei sempre poter aver a disposizione per qualche giorno un moderno benzina, un diesel , un vettura a metano e una a GPL per capire se attualmente la scelta che ho fatto è stata effettivamente quella giusta, altri che hanno i Diesel questa voglia la provano?
Nella vita ho percorso molti Km, perchè esigenze di lavoro e di famiglia me l'hanno imposto. Ma non nego di avere cercato,quando potevo, anche il piacere di guida e il comfort. Le auto a benzina mi hanno dato poche noie e buone soddisfazioni, discreta affidabilità, ma sovente costi d'uso insostenibili dovuti al carburante. Costretto a passare ad altro, ho optato per il GPL, buono per economia alla pompa, ma causa di guasti inaspettati, tipo ripetute (e costose) rotture della pompa benzina (nonostante stessi attento ad avere sempre serbatoio pieno e fare ogni tanto un po' di strada a benzina,ma non è servito). Dalla disperazione sono finito al Diesel, dove un po' di economia c'è, anche se meno di quel che sembra (manutenzione più costosa). Ma va detto che non siamo più al tempo (che è esistito) di quando il gasolio costava la metà, oggi costa uguale alla benzina, e insomma non ne vale più la pena. Dell'ibrido non me ne frega nulla,ho conosciuto i mezzi elettrici in ambito aziendale e non mi piacciono per nente, la loro scarsa autonomia li rende adatti per uso cittadino e basta. In conclusione dovessi ricominciare da capo tornerei al gas, se qualcuno mi desse la garanzia che non mi si romperà più la dannata pompa della benzina a 100 km da casa,come mi è già successo e non una volta sola.
 
chiarisco la mia posizione eh... posseggo un 2.0 diesel euro 6 e ritengo sia la scelta più saggia almeno per i prossimi 10 anni e che tentare di propinare tecnologie ancora acerbe o non supportate da adeguate infrastrutture sia inutile, ma da qualche parte devono pur iniziare...

detto ciò mi rendo conto che per le generazioni future e per il nostro pianeta Le scelte migliori siano altre... basti pensare a come anche il motorsport si stia elettrificando... formula 1 ibrida, formula E, ora arriverà anche la moto E

cioè... se è una lobby che complotta deve essere una lobby parecchio potente perchè si stanno adeguando in ogni settore che riguarda motori endotermici in tutto il mondo.
 
Back
Alto