<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda guasto GPL incomprensibile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda guasto GPL incomprensibile

sì giusto....in effetti non ho capito se questa ipotetica spesa di 600 E per l'impianto poi riuscirei a risparmiarle sul gas...andando a benzina mi sto rendendo conto che la spesa non è poi così più alta....o no?
E poi: "trasformare l'impianto per risparmiare il 75% sul bollo"?

C'è un modo per assicurarmi che l'impianto che mi andranno a montare non darà problemi.

e, ultima domanda, meglio BRC o Landi?
scusate l'ignoranza e grazie
 
questo se si deve montare l'impianto a gas ex novo. per chi ha già impianto pagare il 25% del bollo attuale mi sembra ottimo considerando che il bollo lo dovrai pagare per molti molti anni (intendo per macchine nuove o seminuove)
se fanno il collaudo funziona tutto perchè non dovrebbe cambia solo il serbatoio nuovo il funzionamento è lo stesso, se vedi tutto il video lo spiega bene
per quello che faccio non lo riempio mai il serbatoio benzina anche perchè costa un botto fare un pieno, ci cammino poco a benzina solo per sfruttare un po' la pompa

baffo ma il serbatoio benzina della panda quanti litri è solitamente?
col gpl tu quanti km fai al litro in media con la panda?
 
Ultima modifica:
Il serbatoio è sui 37/38 litri ma in riserva non ci metto mai più di 32 litri. Auto a GPL io non ne voglio sapere , il mio vicino dice che con guida molto attenta riesce anche a fare 13 Km litro.
 
baffo vuoi dire che per te in termini di km che si riescono a fare con un pieno economicamente il gpl non è poi un cosi' grande vantaggio?

purtroppo non ho mai fatto un pieno di benzina e non so quanto consuma in città. io col gpl in città faccio 330km con 33 litri di pieno (0.60/l), presumo in autostrada faccio di piu'. facciamo che con 3 pieni spendo quanto spendo con un pieno di benzina circa 55-60€(1.54/l). li faccio 1000km a benzina con 1 pieno di 37 litri? non credo
 
Io ho sempre sostenuto che nell'immediato il risparmio c'è è ovvio non si può negare ,il mio ragionamento va a lungo termine , e se leggi anche sui forum dedicati le parecchie spese aggiunte in più molto spesso azzerano i risparmi, consideriamo che i motori nascono per funzionare a benzina , e le case più attente in alcuni modelli adattano al meglio la testata per resistere alle maggiori temperature di combustione,ma ci sarebbero altri concetti di un motore secondo me costruito per andare con doppia alimentazione, a questo punto mi sbilancio a favore del metano visto che i problemi che possono nascere sono identici ,almeno per chi può rifornirsi alla pompa il risparmio è molto più elevato del GPL, poi ci sono casi estremi ,esempio automobilisti che girano poco con vecchie auto in ottimo stato euro 1/2 che non potrebbero circolare ,allora per forza si passa al GPL.ma non certo per il risparmio.
 
Ultima modifica:
tu dici che le eventuali spese di manutenzione di un impianto gpl nel tempo vanno a coprire e sopperire i risparmi che si avranno dal momento in cui inizi a fare gas anzichè benzina alla pompa?
se uno non bada alle prestazioni penso che il risparmio economico di un impianto a gas vada a superare di gran lunga i costi di manutenzione dello stesso impianto

in generale l'italiano medio passa al gpl per il risparmio sul gas rispetto alla benzina non pensa all'euro 1-2- se un pieno di benzina lo paghi 60€ e uno di gas 20€ ad ogni passaggio alla pompa in poco tempo ti ripaghi i 600€ di un impianto
 
Ultima modifica:
tu dici che le eventuali spese di manutenzione di un impianto gpl nel tempo vanno a coprire e sopperire i risparmi che si avranno dal momento in cui inizi a fare gas anzichè benzina alla pompa?
se uno non bada alle prestazioni penso che il risparmio economico di un impianto a gas vada a superare di gran lunga i costi di manutenzione dello stesso impianto

in generale l'italiano medio passa al gpl per il risparmio sul gas rispetto alla benzina non pensa all'euro 1-2- se un pieno di benzina lo paghi 60€ e uno di gas 20€ ad ogni passaggio alla pompa in poco tempo ti ripaghi i 600€ di un impianto
io con la punto classic (quella vecchia piccola) a gpl faccio una media di 15,2 km/lt. Avrò il piede fatato, ma con la vecchia punto 75 che era solo a benzina facevo 18... sono a 80 kkm e considerato anche i soldi avanzati del bollo in 8 anni ho avuto un risparmio tutt'altro che trascurabile!! Davidepanada continua a chiederci se è meglio il brc o il landi, ma su questo abbiamo già ampiamente dibattuto, io ho il landi ma in giro ci sono molti brc che vanno bene, piuttosto devi trovarti un installatore di sicura fama...
 
Back
Alto