Sig. Baffosax, è vero non è solo la Citroen a raccontare bugie e purtroppo anch’io mi sto rassegnando a questo malsano andazzo e non solo nel settore automobilistico.
Tuttavia, nel caso in specie, quello che fa rabbia sta nel fatto che ho comprato un’auto di recente costruzione - Citroen 2 serie con motore moderno 1200 Pure Tech aspirato da 82 CV- a mio avviso non eccezionale per quanto concerne ripresa e consumi.
A parte l’aspetto estetico, che tuttora mi piace, é stato soprattutto il cambio robotizzato 5 marce, a provocarmi una vera delusione.
Concordo, come lei dice, questo cambio è una vera ciofeca, hanno venduto un prodotto che andava assolutamente eliminato dalla circolazione, non a caso nell’ultima serie C3 è stato sostituito con un vero cambio automatico con convertitore di coppia del tipo tradizionale.
Io purtroppo, di cambi automatici non sono un esperto, ne ho guidata solo una auto e mi sono trovato benissimo e non pensavo che la Citroen, facente parte di un gruppo di primo piano a livello mondiale, potesse mettere in circolazione una simile ciofeca.
Così lei addossa la colpa a me consumatore, perché non mi sono informato abbastanza, perché non ho letto forum e quindi di aver acquistato a scatola chiusa.
Premesso che è la prima volta che mi iscrivo ad un forum, caro Sig. Baffosax non tutti sono a conoscenza,come lei che segue forum legge riviste specializzate e quant'altro sull'argomento, che quel cambio é obsoleto e di vecchia generazione.
A maggior ragione si denota la totale mancanza di serietà della Citroen che nonostante sapesse della ciofeca che aveva messo in circolazione e nonostante le lamentele,non lo abbia immediatamente , come già detto, tolto dalla circolazione.
Secondo lei che figura ha fatto nei confronti dei clienti come me?
Lascio a lei, caro Sig. Baffosax, la risposta.