<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema luci di posizione scirocco | Il Forum di Quattroruote

Problema luci di posizione scirocco

Buongiorno a tutti, da qualche giorno mi da errore la luce di posizione sinistra, ho installato da quasi un anno le car dna, quelle a led, ho smontato per vedere cosa poteva essere, ho trovato il portalampada con dell'ossido, ho provato a dare il wd40, nulla, non funzionano neanche le normali lampadine,l'ho portata da un elettrauto è dice che non arriva la corrente, i fusibili li ha controllati e non sono bruciati, cosa può essere, la cosa brutta è che provando il led dal portalampada buono non si accende, che sia bruciato? Basterà cambiare il portalampada per risolvere il problema?
 
Ciao carogna80, benvenuto sul forum.

Cosa ti fa pensare che qui, senza neppure poter vedere l'auto, tu possa avere notizie diverse da quelle che ti ha dato l'elettrauto?

Va bene che oggi con l'informatica e internet si fa tutto, ma alle riparazioni online non ci siamo ancora arrivati.

La sequenza giusta è questa:
1. prendi l'auto
2. la porti da un elettrauto (possibilmente in gamba)
3. descrivi A LUI il problema
4. gli lasci fare la sua diagnosi
5. chiedi un preventivo per la riparazione
6. se il preventivo ti soddisfa, lo lasci lavorare e risolvere il tuo problema
7. se invece il preventivo non ti soddisfa ricominci dal punto 1

In bocca al lupo!
 
Ciao carogna80, benvenuto sul forum.

Cosa ti fa pensare che qui, senza neppure poter vedere l'auto, tu possa avere notizie diverse da quelle che ti ha dato l'elettrauto?

Va bene che oggi con l'informatica e internet si fa tutto, ma alle riparazioni online non ci siamo ancora arrivati.

La sequenza giusta è questa:
1. prendi l'auto
2. la porti da un elettrauto (possibilmente in gamba)
3. descrivi A LUI il problema
4. gli lasci fare la sua diagnosi
5. chiedi un preventivo per la riparazione
6. se il preventivo ti soddisfa, lo lasci lavorare e risolvere il tuo problema
7. se invece il preventivo non ti soddisfa ricominci dal punto 1

In bocca al lupo!
È un problema che capita su scirocco, volevo capire se a qualcuno è capitato, l'ho già portata dall'elettrauto, e non ha capito cosa fosse, il problema è che dicono tutti che siano in gamba, ma quando ci vanno a mettere le mani, o non hanno voglia o non sanno neanche smontare un fanale, se non arrivavo io in tempo in officina mi strappata il fanale senza neanche levare la vite che lo regge, comunque ti ringrazio per la risposta.
 
È un problema che capita su scirocco, volevo capire se a qualcuno è capitato
E' un problema che capita a tutte le auto, non solo sulla scirocco. Di norma se il portalampada è ossidato si può temporeggiare con del puliscicontatti (non il wd40 normale, ci sono spray apposta) ma o si ripristina il portalampada eliminando totalmente la ruggine (e il motivo che l'ha provocata) o va sostituito.
l'ho già portata dall'elettrauto, e non ha capito cosa fosse, il problema è che dicono tutti che siano in gamba, ma quando ci vanno a mettere le mani, o non hanno voglia o non sanno neanche smontare un fanale, se non arrivavo io in tempo in officina mi strappata il fanale senza neanche levare la vite che lo regge
Eh, beh, scusami... questo può dire quello che vuole, ma cane è e cane rimane. L'unica è provarne un altro e vedere come va. O tentare il faidate.
comunque ti ringrazio per la risposta.
Io invece mi scuso per il modo un pò brusco, ma ultimamente qui se ne leggono di ogni (tipo questo) manco fossimo a affari a quattro ruote o a maghi del volante...

Facci sapere se risolvi, e come.
 
Il problema è che anche una lampadina sostituita va codificata, per la struttura a bas dell'auto. Basta portala presso un'officina che abbia fatto corsi di elettronica e conosca le specifiche VW per installarla correttamente. Evidentemente ti sei rivolto ad elettrauti scarpari
 
Il problema è che anche una lampadina sostituita va codificata, per la struttura a bas dell'auto.
Fammi capire: bisogna fare un corso di elettronica per cambiare una lampadina di posizione? Solo sulla scirocco o vale per tutte le vw? E cosa intendi esattamente per "codificare una lampadina"? È un'operazione che va fatta in fabbrica, sulla lampada stessa o che deve fare il proprietario all'atto del cambio?
Scusa la raffica di domande, ma vorrei davvero saperne di più.
 
Il problema è che anche una lampadina sostituita va codificata, per la struttura a bas dell'auto. Basta portala presso un'officina che abbia fatto corsi di elettronica e conosca le specifiche VW per installarla correttamente. Evidentemente ti sei rivolto ad elettrauti scarpari

Ma qua non è un problema di lampadina, ci mettevo poco a cambiarla da solo, è una posizione, il problema è il cavo del portalampadina in cui di corrente non ne arriva proprio.
 
Certo se il cavo è rovinato potrebbe non arrivare corrente, ma se metti una lampadina e non viene codificata, viene escluso dal processore l'afflusso di corrente alla lampadina
 
Certo se il cavo è rovinato potrebbe non arrivare corrente, ma se metti una lampadina e non viene codificata, viene escluso dal processore l'afflusso di corrente alla lampadina
questa mi e' proprio nuova,capisco se il cavo e' interrotto, ma non arrivare tensione se la lampada non viene codificata mi sorge nuova,sicuramente tu ne saprai piu' di me.
Detto cio' non e' piu' possibile manco sostituire una lampadina di posizione con il fai da te?
 
No, oggi come oggi le auto che hanno una struttura digitale di codifica, non è fattibile quasi niente. Se cambi la batteria, l'alternatore non la carica fintantoche il sistema non riceva la codifica per la nuova batteria. certo è un bel business per le case costruttrici, ma ci sono anche elettrauti che sanno come fare.
 
No, oggi come oggi le auto che hanno una struttura digitale di codifica, non è fattibile quasi niente. Se cambi la batteria, l'alternatore non la carica fintantoche il sistema non riceva la codifica per la nuova batteria.
Complimenti.

Un altro passo che avvicina l'addio all'auto come la conosciamo. O almeno come la conosco io.

Già sta in strada da sola, frena da sola, parcheggia da sola, accende luci e tergicristalli da sola, legge i cartelli, vede le strisce, riconosce i pedoni e gli altri veicoli, tiene la distanza di sicurezza e (ma devo tenermi pronto a intervenire, eh...) guida pure da sola.. Se anche lampadine e batterie li deve approvare lei, io che ci sto a fare?

Se devo essere solo un passeggero pagante, allora preferisco i mezzi pubblici.














(Devo far sistemare la Vespa. Decisamente.)
 
Back
Alto