<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda prezzi indecenti | Il Forum di Quattroruote

Honda prezzi indecenti

Buongiorno,vi voglio raccontare la mia esperienza negativa presso un concessionario Honda della mia città,Treviso.
Mi sono recato presso di loro perché le frecce di sx della mia Honda FRV non sempre funzionavano.
Preventivo ca 320 euro costo della centralina (senza menzionare l'IVA).
Pensavo ad una spesa di circa 400 euro con manodopera,spesa,a mio avviso esorbitante per una freccia che non funziona!
Aspetto alcuni giorni e questa mattina finalmente la macchina è pronta.
Volete sapere il prezzo finale pagato?
EURO 590 (CINQUECENTONOVANTA EURO),dicendomi che mi hanno trattato bene!
Mai più concessionari Honda per riparazioni!!!!
 
Con i giapponesi spesso capita. Lo ho già scritto, ma sono stato messo in condizione, praticamente, di buttare via una Mazda 3 prima serie a causa del costo di 1700 € del body computer. Da notare che, come hardware, era identico a quello della Focus II che costava meno di un quarto.
 
L'informazione è importante,se questi costi fossero messi a conoscenza del cliente,lo stesso ci penserebbe molto bene.
Questo potrebbe diventare un punto di forza della vs rivista.
Tempo fa per aggiornare le mappe del computer di bordo mi hanno chiesto 1800 Euro, IVA esclusa....
 
c'è anche da dire che l'auto giapponese è generalmente affidabile e difficilmente si riscontrano guasti, certo è che ad essere scalognati le poche volte che capitano sono dolori.... :emoji_astonished:
 
L'informazione è importante,se questi costi fossero messi a conoscenza del cliente,lo stesso ci penserebbe molto bene.
Questo potrebbe diventare un punto di forza della vs rivista.
Tempo fa per aggiornare le mappe del computer di bordo mi hanno chiesto 1800 Euro, IVA esclusa....
1800 ? Oltre all'aggiornamento delle mappe non è che c'era qualche altro lavoro da fare ? Di solito si paga il tempo di lavoro + l'acquisto dell'aggiornamento stesso e non si va al di la di qualche centinaio di Euro, a momenti con una cifra del genere compravi l'apparecchio nuovo ! :emoji_angry:
 
c'è anche da dire che l'auto giapponese è generalmente affidabile e difficilmente si riscontrano guasti, certo è che ad essere scalognati le poche volte che capitano sono dolori.... :emoji_astonished:

Si rompono pure loro. Sono statisticamente un po' più affidabili, ma il divario si è assottigliato.
 
Si rompono pure loro. Sono statisticamente un po' più affidabili, ma il divario si è assottigliato.
purtroppo l'economia di scala sta colpendo anche loro, ad ogni modo leggendo le statistiche le asiatiche in genere si situano sempre ai primi posti quanto ad affidabilità.
Dopo tante giapponesi, nel 2015 abbiamo voluto provare l'esperienza Hyundai, esperienza che - scongiuri di rito a parte - sta per ora andando nel migliore dei modi.
EDIT: da notare che l'aggiornamento delle mappe il gruppo coreano lo offre gratuitamente for life... ergo: il cliente è contento e così si fidelizza.
 
purtroppo l'economia di scala sta colpendo anche loro, ad ogni modo leggendo le statistiche le asiatiche in genere si situano sempre ai primi posti quanto ad affidabilità.
Dopo tante giapponesi, nel 2015 abbiamo voluto provare l'esperienza Hyundai, esperienza che - scongiuri di rito a parte - sta per ora andando nel migliore dei modi.
EDIT: da notare che l'aggiornamento delle mappe il gruppo coreano lo offre gratuitamente for life... ergo: il cliente è contento e così si fidelizza.
Ma infatti... c'è anche chi ha comprato una Bravo e non ha avuto mai un problema... ed è contentissimo.
 
c'è anche da dire che l'auto giapponese è generalmente affidabile e difficilmente si riscontrano guasti, certo è che ad essere scalognati le poche volte che capitano sono dolori.... :emoji_astonished:
Poi c'è qualcuno a cui si guasta la sua vettura giapponese... che per rivalsa si fa la mission di andare nei forum a scrivere che la marca "è inaffidabile", controllando ogni post dove ci si permette di parlare bene dell'auto o della casa in questione. Ma mica solo in un forum, su tutti i forum possibili! :emoji_joy:

Immaginiamo succedesse a quelle case dove i guasti son frequenti e moltiplichiamolo x n ....si intaserebbe la rete! :emoji_scream:
 
Preventivo ca 320 euro costo della centralina (senza menzionare l'IVA).

Rabbrividisco :emoji_astonished: devo rivalutare quello che mi diceva mio papà, altra epoca, ma il consiglio di acquistare italiano altrimenti i pezzi di ricambio "costeranno una fortuna" vedo che resta attualissimo, almeno per le auto con i fari a mandorla.
 
Back
Alto