<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Condensa fari Legacy | Il Forum di Quattroruote

Condensa fari Legacy

Buonasera,
sono da poco possessore di una legacy 2011 di cui sonon stracontento. E' da quando l'ho acquistata che però non sono soddisfattissimo del reparto illuminazione. Nonostante monti lampade Philips di ottima qualità, pensavo che passando ad un sistema xenon si vedesse di molto la differenza rispetto ad un sistema di lampade normali ad incandescenza. Ho dato quindi un'occhiata per bene ai fari e mi sono ahimè accorto di un paio di difettucci, penso che uno sia la conseguenza dell'altro. Ieri pioveva e in alcuni spigoli del faro era presente internamente una leggera condensa. Guardando invece il faro qualche giorno fa appariva un po' sporco internamente (presumo dai residui lasciati dalla condensa). Ecco spiegato dunque come mai questo sistema xenon non mi abbia strabiliato come mi aspettavo. Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Soluzioni?
Se andassi in subaru cosa mi risponderebbero? (L'auto purtroppo è fuori garanzia)

Grazie
 
Buonasera,
sono da poco possessore di una legacy 2011 di cui sonon stracontento. E' da quando l'ho acquistata che però non sono soddisfattissimo del reparto illuminazione. Nonostante monti lampade Philips di ottima qualità, pensavo che passando ad un sistema xenon si vedesse di molto la differenza rispetto ad un sistema di lampade normali ad incandescenza. Ho dato quindi un'occhiata per bene ai fari e mi sono ahimè accorto di un paio di difettucci, penso che uno sia la conseguenza dell'altro. Ieri pioveva e in alcuni spigoli del faro era presente internamente una leggera condensa. Guardando invece il faro qualche giorno fa appariva un po' sporco internamente (presumo dai residui lasciati dalla condensa). Ecco spiegato dunque come mai questo sistema xenon non mi abbia strabiliato come mi aspettavo. Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Soluzioni?
Se andassi in subaru cosa mi risponderebbero? (L'auto purtroppo è fuori garanzia)

Grazie
Condensa no ma cominciano ad essere meno performanti le lampade. Infatti quasi quasi pensavo di investire un centinaio di euro e cambiarle. Le mie sono un po' piu vecchie, del 2009.
Ah anche il policarbonato del faro soprattutto il bordo in alto si é un opacizzato
 
La scarsa illuminazione è un problema che ho notato pure io, passando dalla 2008 alla 2012, una notevole differenza, provero anche io a sostituire le lampade, in 147000km fatti dal primo proprietario non so se siano mai state sostituite, quindi il primo step sarà investire nelle nuove lampade
 
La mia forester di ottobre 17 ha da subito manifestato sta rogna della condensa all’interno dei fari posteriori (entrambi). Ho subito pensato che non fosse tanto normale e in un paio di mesi il conce li ha ordinati e me li hanno installati ieri! Lavoro eseguito a regola d’arte!
Ora aspetto di vedere dopo la prossima pioggia se ho risolto!
 
La mia forester di ottobre 17 ha da subito manifestato sta rogna della condensa all’interno dei fari posteriori (entrambi). Ho subito pensato che non fosse tanto normale e in un paio di mesi il conce li ha ordinati e me li hanno installati ieri! Lavoro eseguito a regola d’arte!
Ora aspetto di vedere dopo la prossima pioggia se ho risolto!
Il tuo concessionario ha dimostrato di essere serio e professionale, cosa purtroppo rara in questi ultimi tempi. Un plauso.
Purtroppo la condensa interna può essere causata da molti fattori, ma quando si manifesta purtroppo è una cosa che si ripete spesso senza soluzioni. Può essere un infiltrazione dalle guarnizioni o da qualche altra parte del fanale ed inevitabilmente causa il deperimento delle caratteristiche riflettive oltre all'essere anti estetico. Ho letto di parecchi tentativi per risolverlo, arrivando anche a mettere sacchettini con sali per l'assorbimento di umidità all'interno, ma se il problema si presenta c'è qualcosa che non va.
 
Il sacchettino con i sali é probabilmente la prossima cosa che farò. Mi piacerebbe però, trovando il tempo per farlo, tirare giù entrambi i fanali e cercare più a fondo il problema. Un lavorone...
 
Back
Alto