<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 604 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Non sono d'accordo, se si può fare sulle Bmw e su tante sportive non vedo perchè non consentirlo sulle Alfa Romeo che tra l'altro sono all'altezza di cavallerie da QV a differenza delle rivali.
A chi sa guidare bisognerebbe consentire di potersi godere un'Alfa altrimenti si orienterà su Bmw o su altro. Chi non sa guidare lo stesso
Vero la macchina h tutte le capacitá ,ma chi le dovrebbe guidare non sono tutti capaci e non solo per le alfe:
BMW
https://www.google.de/search?q=bmw+...7ouvYAhUCzaQKHQ1PCwAQsAQILg&biw=2133&bih=1054

Alfa
https://www.google.de/search?q=alfa...ko-vYAhVL6KQKHdx7BtgQsAQINQ&biw=2133&bih=1054
 
Mi associo ai complimenti!
Tra l'altro leggendo gli optional hai configurato la Giulia esattamente come farei io, l'unica differenza sarebbe credo il colore esterno (i miei preferiti al momento sono Blu Montecarlo ed entrambi i rossi). Bellissimi anche gli interni in pelle tabacco, forse il miglior compromesso tra estetica e facilità di manutenzione; personalmente adoro quelli crema, ma immagino si sporchino solo a guardarli.

Spero per te che arrivi prima dei canonici 90 giorni :)
E, se ne hai la disponibilità, farei senza dubbio il corso di guida evoluta Alfa Romeo (tenta molto anche me, nei prossimi mesi spero di poterlo fare).

Grazie Lenny! Ho puntato a un compromesso tra sportività ed eleganza, non vedo l'ora di verificare con i miei occhi se il mix è azzeccato...

Mi state davvero convincendo a farlo il corso di guida evoluta: domani provo a chiedere se si può inserire tra gli optional dell'ordine (una volta era previsto dal configuratore, ma è scomparso nella versione attuale) per estendere a quello lo sconto sulla vettura, perché è una bella salassata (anche se non dubito che valga i soldi spesi).
 
Mi state davvero convincendo a farlo il corso di guida evoluta: domani provo a chiedere se si può inserire tra gli optional dell'ordine (una volta era previsto dal configuratore, ma è scomparso nella versione attuale) per estendere a quello lo sconto sulla vettura, perché è una bella salassata (anche se non dubito che valga i soldi spesi).

Non per metterti fretta, ma... Avendo posti limitati, spesso bisogna iscriversi con moooolto anticipo. Se non ricordo male io mi ero iscritto a fine inverno al primo disponibile che era a fine settembre...
 
Non per metterti fretta, ma... Avendo posti limitati, spesso bisogna iscriversi con moooolto anticipo. Se non ricordo male io mi ero iscritto a fine inverno al primo disponibile che era a fine settembre...

Hai fatto bene a dirmelo, ho già chiamato il mio venditore: appena mi dà l'informazione sulla possibilità di inserire il corso tra gli optional prenoto.
 
Guardavo oggi il configuratore di Giulia sul sito AR, per curiosità, e rispetto ad una confugurazione che mi ero salvato di una super 150 CV AT8, ho notato che i fendinebbia sono diventati optional, i sedili in pelle/tessuto sono diventati techno leather/tessuto (e mi sa che techno leather è l'elegante nome di...plastica).
Ovviamente il prezzo è aumentato, a fronte del passaggio a optional di accessori che prima erano di serie. Ok sono arrivati carplay e android auto a pagamento, questo almeno ha una sua logica.
 
Avete notato che i fari xenon da 35W da configuratore li da di serie sulla super?
Contrariamente al comune pensare che gli optional arricchiscano di contenuti tecnici, funzionali ed estetici di una vettura, sembra il contrario, pago per peggiorarla? Se voglio i xenon da 25W (senza AFS, lavafari e di potenza inferiore) devo aggiungere 950 € al prezzo di listino? Probabile che sia un bug del configuratore.
 
Indubbiamente, se è così, c'è qualcosa che non torna perchè sulla Super i fendinebbia erano di serie. La cosa avrebbe invece senso se ora di serie fossero gli Xenon, visto che in tal caso i fendinebbia farebbero già parte della fanaliera e non esterni come con gli alogeni...
Boh! saluti
 
Che bello ragazzi...Stasera è venuto in ambulatorio un mio paziente giovane ingegnere in meccatronica, che mi ha detto di aver partecipato (lavora in FCA...) ai collaudi in strada della Giulia, fra Modena e dintorni, raccontandomi poi l'emozione provata soprattutto durante i primi km passati alla guida della Quadrifoglio, definita letteralmente mostro o arma letale...Bene, vedere la luce negli occhi di questo trentenne mentre parlava mi ha davvero trasmesso entusiasmo..
Saluti
 
Che bello ragazzi...Stasera è venuto in ambulatorio un mio paziente giovane ingegnere in meccatronica, che mi ha detto di aver partecipato (lavora in FCA...) ai collaudi in strada della Giulia, fra Modena e dintorni, raccontandomi poi l'emozione provata soprattutto durante i primi km passati alla guida della Quadrifoglio, definita letteralmente mostro o arma letale...Bene, vedere la luce negli occhi di questo trentenne mentre parlava mi ha davvero trasmesso entusiasmo..
Saluti

Per caso questo ragazzo si chiama Plinio?
 
Ciao a tutti, è venuto il momento di decidere quale Stelvio fare, quindi chi meglio di voi mi potrà aiutare?
Allora come ben sapete lascio la mia Giulia 2.2 Turbo 180 CV AT8.
Parto con il dire che mi piange il cuore lasciare la Giulia, ne sono innamorato, pero lo devo fare, ma il fatto che comunque la spstituisco con lo Stelvio mi rincuora. Per prima cosa devo decidere se fare il benzina o rimanere sul diesel faccio sui 25000 km all'anno.
 
Ciao a tutti, è venuto il momento di decidere quale Stelvio fare, quindi chi meglio di voi mi potrà aiutare?
Allora come ben sapete lascio la mia Giulia 2.2 Turbo 180 CV AT8.
Parto con il dire che mi piange il cuore lasciare la Giulia, ne sono innamorato, pero lo devo fare, ma il fatto che comunque la spstituisco con lo Stelvio mi rincuora. Per prima cosa devo decidere se fare il benzina o rimanere sul diesel faccio sui 25000 km all'anno.

Ciao Maxago2, premetto che sono in attesa di una Giulia a benzina e che capisco bene la tua tentazione ma, considerato il tuo chilometraggio annuo, andrei senza esitazioni sul 2.2 Turbo 210 CV AT8 Q4.
 
Uhm, 25mila km abbinati alla mole di un SUV (seppur relativamente leggero come lo Stelvio) secondo me "chiamano" il diesel.
Direi sicuramente AT8 e trazione integrale, se c'è poca differenza di prezzo con il 180 CV andrei quasi certamente sul 210 che mi sembra il compromesso migliore.

Si tratta di un noleggio? Per quanto tempo pensi di tenerlo?
 
Back
Alto