<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> honda civic 1.6 i dtec e jazz 1.5 i vtec | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

honda civic 1.6 i dtec e jazz 1.5 i vtec

Un "sogno" sarebbe stato il 2.2 i-DTEC biturbo con 220cv...
Eh, ormai è un discorso chiuso, ora toccherà vedere solo cosa combineranno con ibridi & co (... è criticabile a mio avviso che siano riusciti a essere in ritardo anche su quelli!). Temo però che in EU non riusciranno a scalfire il predominio dei costruttori europei, quando i vari vw fca psa ecc si metteranno al passo con le nuove motorizzazioni, per gli altri continueranno a restare le briciole. E Honda continuerà a restare di nicchia, e sul forum Honda si faranno sempre le stesse recriminazioni su ciò che poteva essere e non è stato...
 
Io vivo anche un pò di cavalli (ma a differenza di alcuni buoni samaritani lo ammetto)... uno dei motivi percui non considerai Civic 9 era che quando fui costretto a cambiare auto c'era solo il 1.6 da 120cv, per me un ripiego (peraltro su una evoluzione mai troppo digerita della mia ottava).
Per il resto se c'è chi chiede consigli (nella sua fascia) mi prodigo di consigliare la nona col 1.6 così come farò con questa.


non era una critica negativa la mia quando dicevo di vivere di cavalli, è che parlare solo di cavalli secondo me in alcuni casi è riduttivo,ma è inutile anche negare che certe volte anche solo leggere quel numero mette il sorriso :)
 
Il numero di cavalli dichiarati ha invece una importanza per niente trascurabile, visto che la stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti è forse l'unico dato tecnico cui bada!
 
Il numero di cavalli dichiarati ha invece una importanza per niente trascurabile, visto che la stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti è forse l'unico dato tecnico cui bada!
Su una vettura come Civic imho 150cv sono il minimo sindacale (imho eh). Anche a livello di mktg, se vediamo, qualsiasi altra casa ha versioni potenti intermedie (forse eccetto le coreane). C'è addirittura una famigliare Skoda con un diesel da 184cv e un benzina da 220-230cv.
Ma non sarebbe un problema quello della mancanza di diesel potenti... se solo tirassero fuori sti benedetti ibridi in toto!
 
In ritardo in Eu fondamentalmente, cioè nel loro 3%.
beh sì, nella loro piccola nicchia di mercato EU, che nel frattempo avrebbero potuto ampliare un po', come Toyota, sfruttando il ritardo delle altre case su ibridi & co... per poi tornare a numeri da prefisso quando le altre europee si metteranno al passo! :D
 
beh sì, nella loro piccola nicchia di mercato EU, che nel frattempo avrebbero potuto ampliare un po', come Toyota, sfruttando il ritardo delle altre case su ibridi & co... per poi tornare a numeri da prefisso quando le altre europee si metteranno al passo! :D
Si vede che interessa meno che a Toyota e molto meno che alle coreane. :emoji_disappointed:
 
Back
Alto