<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Outback BD... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Addio Outback BD...

Una caratteristica di Subaru cioe' il "full 4WD" deve andare a donnine? Dai gia' che ci sei consiglia anche di passare ad un 4 cil in linea.
Non vorrei dirtelo, ma il mondo gira attorno a quanto inquinano questi mezzi e se vuoi far rientrare il mezzo in certi canoni devi rinunciare a certe cose. Tu puoi anche lasciare il 4wd sempre inserito, ma almeno possibile disinserirlo per far passare l'omologazione a motori più performanti. Il 4WD non sparirà e se leggi non ho menzionato dei motori in linea e non sò perche dovrei.
 
I miei due cent.
O la cambi ora che qualcosa prendi per via che ha solo tre anni di targa, o la porti alla fine, cioè presumibilmente altri due anni e mezzo, tre. Con la seconda opzione dovrai probabilmente sostituire il filtro antiparticolato e dovresti già ora valutare le sospensioni.
Quanto ai tagliandi, visto che, se non erro, stai uscendo dalla garanzia Subaru causa chilometraggio, adotta un olio di buona qualità e porta l’intervallo per la sostituzione dell’olio a circa 25.000 km.

I tue due cent sono esattamente quello che penso io, la garanzia è finita ormai anche se continuo ad andare al service ufficiale per i tagliandi. Non so se mi va di affrontare le spese extra (e che spese) tipo fap e altro...comincerò a guardarmi intorno seriamente nei prossimi mesi.
Il punto è che questa OB la cambio proprio malvolentieri perché è fatta su misura per le mie esigenze pur con i suoi difetti.
La passat alltrack suggerita potrebbe essere una sostituta, rinunciando alla TI permanente però...A4 allroad è piccola e per me cara, Octavia scout non mi piace per nulla.
Ci sarebbero da considerare Tiguan, X1 e forse la V60 CC (credo sia in uscita il nuovo modello o sbaglio?)
 
Stavo facendo dei ragionamenti oggi mentre guidavo....e stavo pensando che forse deciderò di cambiarla prima del tempo la mia OB.
In particolare mi chiedevo se il fatto che non sarà più prodotta con il BD, causerà un ulteriore crollo del valore dell’usato (che già sarà bassino a meno che, penso, non la si dia in permuta per un’altra suby).
La mia motivazione principale è che sto macinando più strada del previsto (2 anni e 4 mesi e siam quasi a 140mila km) e poi anche il non trascurabile dettaglio dei tagliandi troppo ravvicinati (nel 2017 ne ho fatti 4...).
Mi serve una macchina con simili caratteristiche, potrà essere al limite un suv invece di una sw e che costi più o meno uguale.
Cosa potrei prendere (ovviamente solo diesel)?
Per avere sicurezza pari e superiore, per avere comfort pari e superiore, idem spazio e qualità costruttiva, io andrei su volvo V90 o V90XC, se scegliessi al AWD non avresti lo stesso comportamento ma credo basterbbe comunque... alternative tedesche premium sono le solite ma a costi decisamente più alti (doppi direi)
 
Non so se mi va di affrontare le spese extra (e che spese) tipo fap e altro...comincerò a guardarmi intorno seriamente nei prossimi mesi.
non capisco la necessità di sostituire il dpf... io sto a quasi 150Mm e non credo di doverlo mettere in conto, idem le sospensioni o altro... manuntenzione diluita a 20Mm o giù di lì, costo della medesima ridotto andando da meccanico di fiducia e in occasione dei cambi gomme stagionali, con olio migliore... ci avevo fatto un pensierino... prendere la OB BD prima che si estingua...ma preferisco il mio assetto, i miei differenziali meccanici ed il mio 6marce manuale...
 
Ciao Giorgio, io la OB la venderei solo per prendere una nuova OB. Se vai alla Subari sicuramente ti tratteranno molto bene. Inoltre adesso la garanzia è di 5 anni. D'altronde come sai bene di auto simili per prezzo, sicurezza e comodità non ce ne sono. Tutte le varie allroad/altrack/allecc sono tutte delle prese per i fondelli, auto 2 cm più alte che costano anche 10.000 più dei modelli da cui derivano.
Per cui il più grande affare che puoi fare è prendere una nuova OB!
 
non capisco la necessità di sostituire il dpf... io sto a quasi 150Mm e non credo di doverlo mettere in conto, idem le sospensioni o altro... manuntenzione diluita a 20Mm o giù di lì, costo della medesima ridotto andando da meccanico di fiducia e in occasione

Non dico che servirà metterci le mani subito però portandola verso i 250/300mila qualcosa si dovrà fare. Il problema è che da qualunque parte la prendi la questione, si parla sempre di denari che se ne vanno. Del resto per me l’auto è strumento di lavoro e di fatto il mio ufficio mobile...
 
Non dico che servirà metterci le mani subito però portandola verso i 250/300mila qualcosa si dovrà fare. Il problema è che da qualunque parte la prendi la questione, si parla sempre di denari che se ne vanno. Del resto per me l’auto è strumento di lavoro e di fatto il mio ufficio mobile...
Ti capisco, ma sono cose comuni a tutte le auto che fano tanta strada... io spero di farne altrettanta...
 
Back
Alto