<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo Talento...preso.. | Il Forum di Quattroruote

Nuovo Talento...preso..

Mio padre, ha firmato per l'acquisto di un nuovo Talento che vada a sostituire uno scudo del 2007 che ormai cade a pezzi...

Prezzo finito 18000€ colore bianco motore fiat 1.6 MJ 120CV allestimento full optional (paraurti in tinta, navigatore...cose anche inutili, ma il conce aveva quello in arrivo)...

Vedremo come va...

A proposito, qualcuno sa dove viene prodotto? Perchè lo scudo arrivava dalla francia insieme ai gemelli psa, ducato dall'itaIia, ma il talento (così come il trafic, vivaro e nissan qlc)?.

G.
 
E' un rebadging completo del Renault Trafic, carrozzeria e meccaniche comprese. Motori R9M, sono i 1.6 Renault-Nissan mono e biturbo.
Spero che almeno l'abbiate pagato meno dell'originale..
 
Ultima modifica:
Mi spiace.
Fra l'altro mi sa che pure gli Scudo erano fully made by PSA, motori e cambi compresi. Qubi e Ducati invece hanno motori misti.
Ti spiace e perchè?

Lo scudo anche era psa, l'altro furgone che ha è un ducato 2.3 MJ motore iveco daily. Il ducato nelle versioni meno potenti monta il 2.2 hdi francese
 
Mio padre, ha firmato per l'acquisto di un nuovo Talento che vada a sostituire uno scudo del 2007 che ormai cade a pezzi...

Prezzo finito 18000€ colore bianco motore fiat 1.6 MJ 120CV allestimento full optional (paraurti in tinta, navigatore...cose anche inutili, ma il conce aveva quello in arrivo)...

Vedremo come va...

A proposito, qualcuno sa dove viene prodotto? Perchè lo scudo arrivava dalla francia insieme ai gemelli psa, ducato dall'itaIia, ma il talento (così come il trafic, vivaro e nissan qlc)?.

G.

Il Fiat Talento è uscito nel 2016 e si colloca tra il Fiat Ducato ed il Fiat Doblò Cargo. Si tratta dunque di un veicolo commerciale di taglia media: Fiat l'ha sviluppato insieme a Gruppo Renault Nissan e General Motors.
Il Fiat Talento è infatti "fratello" dei vari Opel Vivaro, Renault Traffic e Nissan NV300. Una scelta dettata da economie di scala e sinergie costruttive.
Come è stato detto, viene costruito nello stabilimento di Sandouville, a nord della Francia, ma rispetto alle versioni degli altri marchi ha delle peculiarità: calandra e paraurti sono diversi. Nuovi anche i cerchi.

Comunque queste joint-venture nei mezzi commerciali le fanno tutti: Volkswagen Crafter altro non è che il gemello del Mercedes Sprinter. Il progetto KO comprende il Citroen Jumpy, il Peugeot Expert e il Toyota Proace........

Varie fonti web.
 
Il Fiat Talento è uscito nel 2016 e si colloca tra il Fiat Ducato ed il Fiat Doblò Cargo. Si tratta dunque di un veicolo commerciale di taglia media: Fiat l'ha sviluppato insieme a Gruppo Renault Nissan e General Motors.
Il Fiat Talento è infatti "fratello" dei vari Opel Vivaro, Renault Traffic e Nissan NV300. Una scelta dettata da economie di scala e sinergie costruttive.
Come è stato detto, viene costruito nello stabilimento di Sandouville, a nord della Francia, ma rispetto alle versioni degli altri marchi ha delle peculiarità: calandra e paraurti sono diversi. Nuovi anche i cerchi.

Comunque queste joint-venture nei mezzi commerciali le fanno tutti: Volkswagen Crafter altro non è che il gemello del Mercedes Sprinter. Il progetto KO comprende il Citroen Jumpy, il Peugeot Expert e il Toyota Proace........

Varie fonti web.
Pilota, Fiat non ha sviluppato proprio nulla per il Talento, al massimo il sistema di aggancio dello stemma sul paraurti e sul portellone.
Un conto sono i Ducato ed i Qubo, mezzi effettivamente sviluppati a quattro mani con PSA, un altro conto sono i rimarchiamenti di modelli fatti da un costruttore e poi concessi ad altri per motivi commerciali, ovvero quando un costruttore deve coprire un buco di gamma e trova più conveniente rimarchiare un modello già esistente che svilupparselo e produrselo da solo. Talento è un Trafic rimarchiato da Fiat, esattamente come l'Opel Combo è un Fiat Doblò rimarchiato, e come il Toyota Proace è un Citroen Jumpy.
Non a caso l'attuale generazione del Trafic è fuori dal 2014, il Talento è arrivato invece da metà 2016 quando è cessata la produzione dello Scudo.
Fra l'altro, parlando di commerciali, il recente rimescolamento delle proprietà dei marchi europei sta portando e porterà a rivedere un pò di JV .. GM fa i suoi Vivaro con Renault (fra l'altro, Renault li progetta, GM li costruisce in UK, anzi, prima era la sola a costruirli, adesso Renault fa i suoi a Sandouville) ma adesso Opel è andata a PSA, che ha la sua linea di commerciali: cosa faranno con il nuovo corso? Cosa farà Fiat, che ha perso la JV con PSA e dovrà trovare qualcuno con cui far i Ducato ed il resto della sua linea commerciale leggera?
 
Ti spiace e perchè?
Perchè credo che il vincolo di dover o poter acquistare solo marchi o prodotti specifici sia sempre un qualcosa di limitante e negativo, e che la concorrenza faccia solo del bene al consumatore.
Lo scudo anche era psa, l'altro furgone che ha è un ducato 2.3 MJ motore iveco daily. Il ducato nelle versioni meno potenti monta il 2.2 hdi francese
A seconda delle annate credo che abbiano montato anche dei Ford..
Comunque i 2.3 e 3.0 sono Fca, e vanno bene.
 
Ultima modifica:
Back
Alto