<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blocco Euro 5 a Torino | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Blocco Euro 5 a Torino

Tutto vero, ma che porterebbe inevitabilmente al crollo dell'industria automobilistica, perché acquistare un'auto se non ne puoi usufruire?
Senza parlare delle perdite miliardarie per casse dello stato tra IVA e balzelli vari.

Penso che ci voglia un po' di buon senso in un senso e nell'altro.
Da parte dell'automobilista penso che sia il caso di rendersi conto che non si può più pretendere di girare per il centro di una metropoli con il mezzo privato.
 
Non si passa la vita sotto la Tour Eiffel.... io senza auto non mi concepisco. Anche se a Parigi e Londra non mi sarebbe manco passato per l'anticamera di muovermi in auto.

Anche io, come te, fatico a concepirmi senza auto.
La logica conseguenza è che evito di risiedere nel centro di una metropoli.
Nella vita capita di non potere avere tutto! :)
 
Non si passa la vita sotto la Tour Eiffel.... io senza auto non mi concepisco. Anche se a Parigi e Londra non mi sarebbe manco passato per l'anticamera di muovermi in auto.
Agricolo, io 10 anni fa mi ero immaginato che in questo momento lavoravo a Parigi come cameriere e mi sarei preso l'auto potente a benzina e che l'avrei usata per girare il mondo e magari anche sfogarla in pista. Il tutto vivendo nello stesso edificio dove lavoravo e vivevo. Fa così schifo magari usare l'auto se vivi a Parigi e vorresti andare a Le Mans a vedere la 24H o il Motomondiale (se quest'ultimo ci corre ancora) o andare a Disneyland e tornare a casa quando ti pare e piace?
 
Scusate, ma qui bisogna capirsi. Tra l’andare con il proprio mezzo privato per Piazza di Spagna e abolire le auto esiste una giusta via di mezzo. Chi vive in provincia non può fare a meno dell’auto privata e le cose non cambieranno nel prossimo futuro. Chi vive a due passi da Piazza di Spagna non può pensare di usare l’auto quotidianamente, quanto meno non una tradizionale a motore termico, fermo restando che se domenica vuole fare una gita ai Castelli romani ovviamente ci andrà in auto. Non bisogna distinguere le persone tra coloro che posso usare l’auto e coloro ai quali è vietato, ma tra contesti nei quali l’auto è opportuna se non indispensabile e contesti nei quali ci si sposta in altri modi
 
Agricolo, io 10 anni fa mi ero immaginato che in questo momento lavoravo a Parigi come cameriere e mi sarei preso l'auto potente a benzina e che l'avrei usata per girare il mondo e magari anche sfogarla in pista. Il tutto vivendo nello stesso edificio dove lavoravo e vivevo. Fa così schifo magari usare l'auto se vivi a Parigi e vorresti andare a Le Mans a vedere la 24H o il Motomondiale (se quest'ultimo ci corre ancora) o andare a Disneyland e tornare a casa quando ti pare e piace?

Sono certo che è un mio limite, ma non ho capito niente.....
 
Sono certo che è un mio limite, ma non ho capito niente.....
Ok, non sono capace di esprimermi (purtroppo) ma cerco di spiegarmi meglio: 10 anni fa mi ero immaginato che in questi ultimi anni ero fuggito a Parigi e lavoravo in un ristorante. Vivevo nello stesso stabile dove c'era il ristorante e questo mi permetteva di possedere un'auto a benzina ( o ibrida) piuttosto potente che avrei utilizzato per lo di più per visitare il mondo (con essa sarei andato addirittura fino in Scozia a vedere la tomba di Colin McRae come fanno i fan dei Doors nella Ville Lumiere a vedere quella di Jim Morrison), andare a Le Mans, a Disneyland oppure sarei andato in pista (se fosse una Hot Hatch) a girare e divertirmi.
 
Ok, non sono capace di esprimermi (purtroppo) ma cerco di spiegarmi meglio: 10 anni fa mi ero immaginato che in questi ultimi anni ero fuggito a Parigi e lavoravo in un ristorante. Vivevo nello stesso stabile dove c'era il ristorante e questo mi permetteva di possedere un'auto a benzina ( o ibrida) piuttosto potente che avrei utilizzato per lo di più per visitare il mondo (con essa sarei andato addirittura fino in Scozia a vedere la tomba di Colin McRae come fanno i fan dei Doors nella Ville Lumiere a vedere quella di Jim Morrison), andare a Le Mans, a Disneyland oppure sarei andato in pista (se fosse una Hot Hatch) a girare e divertirmi.

Adesso ci sono arrivato.... scusa, ma la vecchiaia avanza :( A proposito, nel 2015 ci sono stato una settimana in ferie e nel garage dove ho tenuto la mia c'era una Ferrari, un'Aston Martin, non parliamo poi di Porsche e Jaguar......
 
Adesso ci sono arrivato.... scusa, ma la vecchiaia avanza :( A proposito, nel 2015 ci sono stato una settimana in ferie e nel garage dove ho tenuto la mia c'era una Ferrari, un'Aston Martin, non parliamo poi di Porsche e Jaguar......
Mi ricordo la puntata di Top Gear in cui Jezza Clarkson, Criceto Hammond e Capitan Lento May avevano fatto una gran fatica ad uscire dal garage sotterraneo di Parigi in cui avevano ricoverato le auto (Una Ford GT 2005, una Pagani Zonda e una Ferrari 430 Spyder, se non ricordo male) perché toccavano con il muso e per questo Jeremy aveva distrutto una cassetta di legno per la frutta.
 
Mi ricordo la puntata di Top Gear in cui Jezza Clarkson, Criceto Hammond e Capitan Lento May avevano fatto una gran fatica ad uscire dal garage sotterraneo di Parigi in cui avevano ricoverato le auto (Una Ford GT 2005, una Pagani Zonda e una Ferrari 430 Spyder, se non ricordo male) perché toccavano con il muso e per questo Jeremy aveva distrutto una cassetta di legno per la frutta.

Ho sempre considerato quei tre degli emeriti deficienti.......
 
Tra il bianco e il nero in mezzo ci sono un'infinità di sfumatore di grigio......................
Se io vivessi e lavorassi in una grande città come Parigi dove il servizio pubblico funziona alla grande useri l'auto solo nei W/E o per le vacanze e a questo punto mi farei 2 conti se mi convenisse possedere un'auto o noleggiarne una ogni volta che mi serve.
Chi abita in provincia è ovvio e scontato che un discorso del genere non regge e un'auto gli serve. Ma questo cosa c'entra con la chiusura delle città al traffico: non stiamo parlando di abolire le auto ma di rendere le città più vivibili e a mio modo di vedere l'unica maniera è chiuderle al traffico e parcheggiare in periferia percorrendo gli ULTIMI 3-4-5 KM O QUELLI CHE SONO con i mezzi pubblici; è anche ovvio che se si adotta una soluzione del genere il servizio pubblico DEVE funzionatre se no tutto il castello crolla.

PS
probabilmente ho sbagliato qualche congiuntivo.....non è mai stato il mio forte
 
Back
Alto