<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi interni in pelle nuovo Tiguan | Il Forum di Quattroruote

problemi interni in pelle nuovo Tiguan

Salve, ho acquistato nel mese di luglio 2017, un Tiguan 2.0. TDI executive,con gli interni in pelle Vienna. Dopo soltanto 4 mesi mi si rovinato, il rivestimento della spalliera del sedile anterioresinistro. La volkswagen mi ha risposto che si tratta di usura dovuta ad un uso improprio e non mi riconosce il danno in garanzia. NON COMPRATE AUTO VOLKSWAGEN E SE PROPRIO DOVETE NON COMPRATELE CON GLI INTERNI IN PELLE.
 
Ci vorrebbe una foto per capire meglio, io non ho una vw e ho il rivestimento dei sedili in tessuto, mi si è usurato in maniera precoce lo schienale del sedile di guida dalla parte sinistra all'altezza dei reni, c'è venuto anche un piccolo strappo, dopo avere analizzato attentamente la situazione mi sono reso conto che il tessuto è sicuramente di scarsa qualità ma che il mio modo di salire e scendere abbinato al fatto che sono grasso e uso le bretelle ha provocato il danno, quando salgo o scendo velocemente i ganci metallici delle bretelle sfregano violentemente con la parte dello schienale che serve a trattenere il corpo in curva e questo ha provocato l'usura del sedile, ho anche un'altra auto che non ha sedili sportivi e il problema non c'è

saluti Alessio
 
ma proprio VW che usa pelle vera e di buona qualità........lassa stare rivolgiti a chi usa la pellefinta che anche il danno sarà finto!
 
Scusa Francesco, ma tu credi veramente che l’urlare il tuo disappunto per un problema della cui origine non ci spieghi la dinamica, ne’ come e da chi è stato segnalato, verificato, trattato e risolto o non risolto possa spostare di un millimetro le nostre idee, positive o negative, sui prodotti VW? Io non credo ...... , ma magari, se ci spieghi meglio possiamo discuterne .... facci sapere
 
Nokia ho soltanto evidenziato un mio problema con vw, per quanto mi riguarda non vogli spostare le idee di nessuno. La dinamica è soltanto che dopo 4 mesi dall’acquisto dell’auto il sedile anteriore si è consumato (potendo ti invierei una foto). Il problema è stato segnalato a vw e la risposta è stat che si tratta di normale usura da un uso improprio del cliente. Fortunatamente ho una casa e non dormo in auto. Ripeto il mio disappunto è che dopo aver acquistato 40000€ di auto e 2200€ di sedili in pelle venga liquidato con usura da uso improprio mi girano un po’. Ripeto ognuno è libero di fare ciò che vuole e non intendo far cambiare idea a nessuno, però se questo è il risultato magari eviterei ad altri utenti di avere lo stesso mio problema
 
Lukkinen la pelle vera nkn di usura dopo 4 mesi.
 

Allegati

  • CFA44CC5-4A42-4A12-967B-5AC6C6F64881.jpeg
    CFA44CC5-4A42-4A12-967B-5AC6C6F64881.jpeg
    1,4 MB · Visite: 512
Ar51 non uso bretelle, peso 70 kg. Capisco che magari è un punto del sedile dove viene maggiormente sollecitato. Ho da 13 anni una Peugeot con interni in tessuto ed ancora sono intatti, pertanto non si tratta di entrata ed uscita dall’auto in maniera diciamo scorretta o altro.
 
La VW in alcuni casi utilizza tessuti con usura precoce e non riconosce danni evidenti mantenendo posizioni intransigenti, convinta che il danno sia da attribuire al solo cliente per utilizzo non conforme. Sulla mia Golf gti del 1982 dopo due anni erano perfetti questi di una Golf del 2010 dopo due anni erano ridotti così.

DSCN0805.JPG
 
l'usura evidenziata nella foto è molto simile alla mia, è dovuta allo sfregamento a salire e scendere, che poi dopo 4 mesi il sedile si sia ridotto cosi è scandaloso, a gennaio devo fare il tagliando e farò presente l'usura del tessuto e vediamo cosa mi dicono.

saluti Alessio
 
Scusate per la
Mia polemica ma vorrei vedere a chi non girerebbero le scatole. Mi sono rivolto all’unione Nazionale consumatori. Ormai è una questione di principio farò dare anche una perizia sul rivestimento. VW è scandalosa
 
Nomis credo che anche a te girerebbero le
Scatole nella mia situazione. Poi ripeto ognuno può fare ciò che vuole, di certo non acquisterò più Volkswagen
Più del danno in se, di cui non si discute, mi interessava sapere se lo avevi segnalato ed a chi (call center VW, rivenditore multimarche, conce ufficiale, etc. ), se con una telefonata o con una mail con foto allegate, se è stato richiesto ed effettuato un sopralluogo di un tecnico VW, etc. ... così da potere valutare la qualità dell’assistenza post vendita e la capacità di risolvere eventuali problemi.....
 
Ho contattato il call center vw il quale mi ha invitato a recarmi in un centro assistenza vw. Sono stato presso il primo centro assistenza vw, il quale ha fatto le foto ed inviato la richiesta a vw. Dopo alcuni giorni mi hanno risposto che si tratta di normale usura da entrata ed uscita dall’auto. Successivamente mi sono recato presso la concessionaria ufficiale vw dove ho acquistato l’auto, hanno fatto la stessa procedura è la risposta da parte di volkswagen è stata usura da uso improprio del cliente. Assistenza pessima da parte di Volkswagen
 
Back
Alto