<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se potessi avere ... 100 auto al mese | Il Forum di Quattroruote

Se potessi avere ... 100 auto al mese

con quella cifra .. anzi se avesse venduto solo 98 pezzi al mese in più, la Tiguan sarebbe davanti alla Qashqai nelle classifiche di vendita del 2017..... mi fa strano, data la differenza di prezzo e visto che la Nissan è l'icona del crossover in Italia ...

intendiamoci, io ce l'ho e non va bene ... va benissimo, ma non avrei mai creduto ad un simile successo, che dura peraltro da quando è uscita laTiguan II ....

va bene la moda, va bene la qualità percepita, va bene la pubblicità azzeccata, va bene tutto ........ ma quando si tratta dei propri soldi, o di quelli delle aziende o delle società di noleggio, di solito chi costa di più è penalizzato .....

.... comincio seriamente a pensare che farò meglio a rivenderla presto .... prima che cambi il vento ...:emoji_wink:
 
La Tiguan è un ottimo prodotto e a me piace anche esteticamente, a differenza di molti che dicono sia piatta e triste. A me piacciono le nervature tipiche delle auto tedesche e lo stile pulito, credo che venga più difficilmente a noia. Comunque se ne vedono un sacco in giro, così come le Qashqai, anche in versione R Line Executive (così sì che è bella :) )

Senza dubbio il prezzo è alto e ci penserei seriamente prima di comprarla... però se faccio un confronto con le concorrenti, sono tutte quante sovrapprezzate. Basta vedere la BMW X1 o la Q3...
 
La tiguan nuova è bella mentre la vecchia non mi piaceva -specialmente la primissima versione - e gli interni stile golf plus poi proprio non li ho mai digeriti
 
La tiguan è bella secondo me solo in versione R-line , normale dice poco, sembra piu anonima...poi ha i fanali dietro che secondo me non son molto azzeccati, pero con l'R-line che la fa diventare piu cattiva, quegli spigoli calzano meglio...comunque bella macchina
 
In effetti era meglio il posterioreio della precedente versione 2012, ma , per i nostalgici, c’è sempre l ‘Ateca, che è molto simile alla vecchia Tiguan ... eppure in giro non se ne vedono, nonostante le buone qualità, almeno sulla carta ......
 
In effetti era meglio il posterioreio della precedente versione 2012, ma , per i nostalgici, c’è sempre l ‘Ateca, che è molto simile alla vecchia Tiguan ... eppure in giro non se ne vedono, nonostante le buone qualità, almeno sulla carta ......


Ha anche un comportamento globale eccezionale. Per quel che può realmente servire avevo visto una comparata di varie suv da una testata estera e l’ateca era l’unica che riusciva a passare praticamente ovunque senza toccare grazie al muso “ invitante “ .
 



Non siamo a questi livelli perché la ateca cede a 72 orari ma fa meglio della sportage per citare una rivale di successo
 
Ha anche un comportamento globale eccezionale. Per quel che può realmente servire avevo visto una comparata di varie suv da una testata estera e l’ateca era l’unica che riusciva a passare praticamente ovunque senza toccare grazie al muso “ invitante “ .
Se hai il video postalo ...., quello che hai messo riguarda la Mazda .... un’altra incompresa, per i vari e già sviscerati motivi in questo forum ...., ma è così, in Italia Qashqai, Tiguan, Tucson, Sportage, Kuga, 3008 .... per le altre solo briciole
 
Se hai il video postalo ...., quello che hai messo riguarda la Mazda .... un’altra incompresa, per i vari e già sviscerati motivi in questo forum ...., ma è così, in Italia Qashqai, Tiguan, Tucson, Sportage, Kuga, 3008 .... per le altre solo briciole


Dovrei ricercarlo. Si la mazda l'ho messa apposta specificando.che l'ateca non è a quei livelli perché passa il test a 5 km orari di meno come limite. Inoltre si vede bene quanto la giapponese sia ragionevolmente stabile per essere un suv.
 
Back
Alto