<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scenic sport edition | Il Forum di Quattroruote

Scenic sport edition

Ho letto di questa nuova versione...in realta'credo siano 2....non sono riuscito a capire prezzi e cosa abbiano di particolare come allestimento....
 
l'allestimento dovrebbe essere il base, con l'aggiunta di sensori di parcheggio e controllo di stanchezza del conducente, niente più.
Invece in sordina è sparito il 1.2 tce 130 cavalli, sostituito da un 1.3 (1330 cc) con potenze di 140 e 160 cavalli.
 
Ah grazie....niente di speciale alla fine.
Del 1.3 se n'era parlato l'anno scorso nel forum francese...in effetti l'offerta benzina era un poco sacrificata anche se questo tipo di auto si vende al 90% solo a gasolio credo.

Forse nella declinazione 2 e'compresa anche la vernice bicolor...ma non ho trovato il listino in rete.
 
Buongiorno, siccome sono interessato a quest'auto benzina 115Cv o 140CV, qualcuno è grado di darmi notizie sui reali consumi su strada e di generali impressioni d'uso?
 
sostituito da un 1.3 (1330 cc) con potenze di 140 e 160 cavalli.
Ah grazie....niente di speciale alla fine

Beh insomma...
È un motore tutto nuovo, frutto della collaborazione tra Renault-Nissan e il Gruppo Daimler; Il nuovo motore Renault Energy TCe è disponibile in tre livelli di potenza: 115 Cv, 140 Cv o 160 Cv. Invariata la cilindrata: 1330 cc (quattro cilindri). L’Energy TCe 115 è proposto solo con cambio manuale a sei marce, mentre l’Energy TCe 140 e l’Energy TCe 160 offrono anche la possibilità di optare per il cambio automatico EDC a sette rapporti.
L’Energy TCe 115 eroga una coppia massima di 220 Nm a 1.500 giri/minuto, mentre l’Energy TCe 140 migliora le prestazioni con 240 Nm a 1.600 giri/minuto. Ancora più performante il nuovo motore Renault Energy TCe 160, che garantisce una coppia massima di 260 Nm (su Classe A 200, con un 163 cv e 250 Nm di coppia trasmissione manuale e 270 Nm con cambio automatico EDC). Entrambi i valori vengono raggiunti a 1.750-1.800 giri/minuto e restano costanti fino a 3.700 giri/minuto.

Le parole di Philippe Brunet, Vicepresidente dell’ingegneria motori termici ed elettrici per l’Alleanza Renault-Nissan
«Nel nostro nuovo motore a benzina c’è tutto il know-how degli ingegneri del Gruppo Renault, dell’Alleanza e del nostro partner Daimler. Questo motore, che è conforme agli standard di qualità sia dell’Alleanza che di Daimler, ha richiesto più di 40.000 ore di collaudi. Rispetto all’Energy TCe 130, il nuovo propulsore Energy TCe 140 offre una coppia massima superiore a 35 Nm. Ed è disponibile in un range due volte più esteso, da 1500 giri/minuto a 3500 giri/minuto».
 
ma quanto a consumi reali?
ce li faccio 16/17km sul misto è la domanda che mi pongo?
il 115CV è adatto per muovere quella massa o devo per forza puntare sul 140?
 
Ipotizzando 1500 kg di peso i 16-17 per un piccolo motore turbo a benzina forse sono ottimistici, ma calma, aspettiamo la prova della nuova Classe A che dovrebbe essere imminente, nel frattempo se dovessi trovare una Scenic che monta i nuovi motori a benzina in concessionaria corri a provarla anche se non penso siano già disponibili...
 
Qua i consumi dei proprietari dei benzina 115-130 Tce precedenti
https://www.spritmonitor.de/de/uebe....html?fueltype=2&constyear_s=2017&powerunit=2
stanno tra i 7 lt/100 km ed i 10, ipotizzando un miglioramento dei consumi...
Beh questa sembra essere un turbo che fa 25km/l sul misto... qualcosina c'è
http://www.omniauto.it/magazine/47213/volkswagen-golf-10-tsi-prova-consumi-roma-forli
La scenic a benzina dalle mie parti (milano e nord milano) sembra introvabile in qualsiasi concessionario.
È una golf, sezione frontale, altezza, peso a suo favore...auto non paragonabili, i 25 km/lt li fa (forse, forse) se quel motore lo monti su una Clio!
 
ciao, ho una scenic sport edition + zen .... sembra funzionare tutto bene (non ho provato e spero di non doverlo fare ... il riconoscimento pedoni) ... l'unica cosa che non riesco a fare è aggiungere o aggiornare pdi al sistema di navigazione ... qualcuno sa come si fa ??

grazie

Franco
 
Back
Alto