Non ha solo parlato di un handling non all altezza ma anche della trazione e comfort.Mah ,ora. Basarsi solo su questo . Mi sembra quasi impossibile che abbiano scritto così
Questa traduzione mia piu corretta
Non ha solo parlato di un handling non all altezza ma anche della trazione e comfort.Mah ,ora. Basarsi solo su questo . Mi sembra quasi impossibile che abbiano scritto così
Non ha solo parlato di un handling non all altezza ma anche della trazione e comfort.
Questa traduzione mia piu corretta
Vedi io credo che la persona che é stata bannata, si rivolgesse a queste cose,perché, fa davvero rabbia (vero non ha spiegato) vedere come gli altri spudoratamente tirano l acqua a proprio mulino e noi vogliamo essere onesti.....Il rapporto confort e prestazioni è praticamente un unicum in categoria . Ancora peggio.
Vedi io credo che la persona che é stata bannata, si rivolgesse a queste cose,perché, fa davvero rabbia (vero non ha spiegato) vedere come gli altri spudoratamente tirano l acqua a proprio mulino e noi vogliamo essere onesti.....
Vedi Quella rivista in Germania e venduta si puo dire come da noi gli spaghetti, proprio dal ceto che si puo permettere di spendere.....
Infatti sponsorizzata da Audi si legge ogni tanto.
Vogliamo pensare come giustificazione per la rivista che ci ospita
di aversi fatto prendere la mano da altre riviste straniere che per loro é normale farlo....
http://www.caranddriver.es/pruebas/alfa-romeo-giulia-veloce-vs-skoda-octavia-rs
Esempio calzante, ma se ne potrebbero fare tenti altri... le auto di questo genere (come scrive il buon CDG nella prova della Insignia) strizzano l'occhio ai segmenti superiori e talora pure premium non tanto per il contenitore ed i contenuti ma per dimensioni, confort, dotazioni e capienza, ma risparmiando su architettura e materiali, sono decisamente meno costose. Vengono scelte da persone come me, magari non particolarmente inclini a spendere molti soldi in un'auto che sostanzialmente consente di fare lunghe tratte senza disagi per lavoro, di caricare ogni sorta di ciurma e bagagli, di avere le dotazioni di confort, sicurezza e ausili alla guida paragonabili... a pochissimi interessa se c'è alta profusione di leghe in alluminio o acciai ad alte resistenza che consentono risparmio di peso e una scocca rigida ma in grado di sorbire urti importanti. Io stesso se dovessi cambiare per necessità, ma con budget ridotto, la mia legacy prenderei in considerazione le SW coreane o la superb citata o anche altre generaliste e magari convenienti... poi guardando un po' le caratteristiche sottopelle penso preferirei una V90, principalmente per sicurezza attiva e passiva, o la Outback per l'architettura e la filosofia costruttiva. Questo non significa minimamente che intendo comparare queste opzioni sullo stesso piano. Stesso discorso per le medie, chi cerca un certo tipo di guida sceglie ovviamente giulia, chi cerca un rapporto volumetria/prezzo trova in Octavia una ottima risposta... magari sono due colleghi che fanno lo stesso lavoro e, con integrazioni differenti, utilizzano lo stesso fringe benefit... senza contare un dato fondamentale... la Octavia vende quasi esclusivamente in versione SW, Giulia è solo berlina, perchè una SW entrerebbe in competizione (dicono) con Stelvio... per questo non credo sia una bestemmia porle su piani diversi anche se magari merceologicamente vengono poste nello stesso segmento...Aggiungiamoci anche la superb che si allunga ancora
Quoto in totoEsempio calzante, ma se ne potrebbero fare tenti altri... le auto di questo genere (come scrive il buon CDG nella prova della Insignia) strizzano l'occhio ai segmenti superiori e talora pure premium non tanto per il contenitore ed i contenuti ma per dimensioni, confort, dotazioni e capienza, ma risparmiando su architettura e materiali, sono decisamente meno costose. Vengono scelte da persone come me, magari non particolarmente inclini a spendere molti soldi in un'auto che sostanzialmente consente di fare lunghe tratte senza disagi per lavoro, di caricare ogni sorta di ciurma e bagagli, di avere le dotazioni di confort, sicurezza e ausili alla guida paragonabili... a pochissimi interessa se c'è alta profusione di leghe in alluminio o acciai ad alte resistenza che consentono risparmio di peso e una scocca rigida ma in grado di sorbire urti importanti. Io stesso se dovessi cambiare per necessità, ma con budget ridotto, la mia legacy prenderei in considerazione le SW coreane o la superb citata o anche altre generaliste e magari convenienti... poi guardando un po' le caratteristiche sottopelle penso preferirei una V90, principalmente per sicurezza attiva e passiva, o la Outback per l'architettura e la filosofia costruttiva. Questo non significa minimamente che intendo comparare queste opzioni sullo stesso piano. Stesso discorso per le medie, chi cerca un certo tipo di guida sceglie ovviamente giulia, chi cerca un rapporto volumetria/prezzo trova in Octavia una ottima risposta... magari sono due colleghi che fanno lo stesso lavoro e, con integrazioni differenti, utilizzano lo stesso fringe benefit... senza contare un dato fondamentale... la Octavia vende quasi esclusivamente in versione SW, Giulia è solo berlina, perchè una SW entrerebbe in competizione (dicono) con Stelvio... per questo non credo sia una bestemmia porle su piani diversi anche se magari merceologicamente vengono poste nello stesso segmento...
Non giustifichiamo chi scrive al solo scopo di creare disturbo ed esasperare gli animi. Si trattava di un pluribannato, peraltro.Vedi io credo che la persona che é stata bannata, si rivolgesse a queste cose,
Io non capisco come si sia arrivati a questo incendio di animi..
A prescindere dalla classificazioni.. la octavia viene vista generalmente inferiore alla giulia e mi sembra che siamo d'accordo (soprattutto x il prezzo)..
Quindi QR poteva effettivamente evitare il paragone.. e non mi sembra offensivo dirlo..
Poi ogni rivista prende le sue decisioni e il pubblico se le digerisce come vuole..
standing ovation!Personalmente ritengo che a tutt'oggi i segmenti abbiano poca ragione d'esistere...
Personalmente ritengo che a tutt'oggi i segmenti abbiano poca ragione d'esistere...
Troppo variegata l'offerta di carrozzerie e modelli per rimanere ancorati ad una classificazione dove le auto erano ancora tirate a riga e squadra..
Scusami NEW, non volevo giustificare, sicuramente mi saró perso qualche post della persona..Non giustifichiamo chi scrive al solo scopo di creare disturbo ed esasperare gli animi. Si trattava di un pluribannato, peraltro.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa