<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cigolio sterzo Fiat Panda 2006 (Video) | Il Forum di Quattroruote

Cigolio sterzo Fiat Panda 2006 (Video)

Ciao ragazzi, premetto che questo è la mia prima discussione in assoluto su un forum
Ho riscontrato un problema che a parer mio è da valutare...
Una settimana dopo che si è presentato questo problema (cigolio quando si effettua una sterzata sia da fermo che in movimento) sono andato da un meccanico di fiducia e la risposta che ho ottenuto è stata " Si deve cambiare tutto il servosterzo, ti conviene meglio vedere l'auto ". Io, vedendo che ll sterzo girasse bene e di problema c'era solo il cigolio sono andato da un altro meccanico dove mi hanno risposto che il problema fosse il motorino del servosterzo elettrico. E non sapendo a chi credere, eccomi qua. Per rendervi meglio l'idea del cigolio ho realizzato un video dove io da fermo effettuo una sterzata.
Qualcuno di voi ha riscontrato il mio stesso problema? se sì quanto avete speso?
Scusate se ho sbagliato qualche cosa
 
Ciao, i problemi del servosterzo elettrico sono ben noti, ma non mi risulta che diano adito a rumorosità del genere. Credo che ti convenga far vedere l'auto in officina Fiat, probabilmente è un problema di sterzo ma non di servosterzo, oppure potrebbe essere qualcosa di più semplice.
 
Sentito così sembra un problema di cuscinetto del piantone ,non sono problemi del sensore di coppia ne del motore il rumore è diverso una sorta di vibrazione e diventa duro ,mentre il tuo è diverso, per scoprire se è la scatola guida o il piantone ,potresti staccare la crociera in basso sul fondo sotto i pedali freno e frizione , e fare girare lo sterzo se fa ancora rumore. i cuscinetti costano pochi soldi ma c'è un lavoro lungo di manodopera . Attenzione se sviti la crociera sotto, la regola vorrebbe la sostituzione del bullone ed il serraggio con la giusta coppia che a maggioranza non fanno.Quello da me suggerito è da prendere con le pinze la situazione reale si vede lavorandoci e sentire bene se si riesce ad individuare il punto, magari in due uno sterza e l'altro appoggia un dito in fondo sul piantone per sentire se c'è vibrazione.
 
ciao io ho un opel corsa e ho lo stesso problema tuo tu come hai risolto??? in opel mi hanno lubrificato tutta la canna di sterzo ma niente, mi hanno detto che si dovrebbe cambiare il city e il piantone menomale sta in garanzia, ma io credo sia una sciocchezza...

Ciao ragazzi, premetto che questo è la mia prima discussione in assoluto su un forum
Ho riscontrato un problema che a parer mio è da valutare...
Una settimana dopo che si è presentato questo problema (cigolio quando si effettua una sterzata sia da fermo che in movimento) sono andato da un meccanico di fiducia e la risposta che ho ottenuto è stata " Si deve cambiare tutto il servosterzo, ti conviene meglio vedere l'auto ". Io, vedendo che ll sterzo girasse bene e di problema c'era solo il cigolio sono andato da un altro meccanico dove mi hanno risposto che il problema fosse il motorino del servosterzo elettrico. E non sapendo a chi credere, eccomi qua. Per rendervi meglio l'idea del cigolio ho realizzato un video dove io da fermo effettuo una sterzata.
Qualcuno di voi ha riscontrato il mio stesso problema? se sì quanto avete speso?
Scusate se ho sbagliato qualche cosa
 
Back
Alto