<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kodiaq - tergicristalli disattivi a veicolo fermo | Il Forum di Quattroruote

Kodiaq - tergicristalli disattivi a veicolo fermo

Buongiorno a tutti, ho ritirato la Kodiaq venerdì.
Questa mattina, con la macchina ricoperta di rugiada, ho azionato il tergicristallo e non è accaduto nulla.
Il tergi dietro, viceversa, funzionava correttamente.
Pulito il parabrezza sono partito e, muovendomi, ho verificato che anche il tergi anteriore funziona normalmente.
Ho fatto qualche altra prova ed ho verificato che fino a 10 km/h rimane inerte, dopodiché funziona.
Qualcuno sa se dipende da qualche impostazione (che ho cercato invano) o da qualche strano sensore malfunzionante ?
Grazie a chi mi risponderà.
 
Io sulla mia Octavia, ma è del 2007 quindi può darsi che qualche cosa sia cambiato, il tergi anche se è a velocità normale, quando mi fermo va ad intermittenza. Comunque mi sembra starno che non parta subito. Se piove e tu sali in auto dopo una sosta il tergi deve partire subito, non prima partire tu e poi lui. Io andrei a farlo controllare, magari è solo impostato male.
 
Esatto! È come se a me, anziché in intermittenza, si portassero in OFF. Ho fatto anche un filmato: si attivano a 10 km/h e si bloccano (anche in mezzo al parabrezza) a 5 km/h.
 
ma se li attivi tu su on cosa fanno? Se dai il colpo in alto cioè singola passata cosa fanno, vorremmo capire se ti lamenti dell'automatismo che parte solo a veicolo in movimento da ben dieci anni o ti lamenti della mancanza di attivazione manuale (cmq il lamento si evince prioritariamente, al solito)
 
Complimenti innanzitutto per l'auto nuova ritirata.
Non ho capito una cosa: in che modo li hai azionati? Col colpo che determina una passata oppure col comando continuo?
 
Si fermano in mezzo al parabrezza?
E col lavavetri?

Sulla mia la prima tacca verso l'alto è l'automatico poi parte la prima e secnda velocità.
Colpo in basso pulisce con una passata e se premi aumenta di velocità.
 
RISOLTO!

Cercando nei forum in inglese di golf, jetta, passat ho intuito che potesse trattarsi del sensore di chiusura del cofano motore.
L'ho aperto cercando invano il sensore (sarò grato a chi mi darà l'indicazione) l'ho richiuso con attenzione e il tergicristallo anteriore ha ripreso a funzionare anche da fermo.
 
RISOLTO!

Cercando nei forum in inglese di golf, jetta, passat ho intuito che potesse trattarsi del sensore di chiusura del cofano motore.
L'ho aperto cercando invano il sensore (sarò grato a chi mi darà l'indicazione) l'ho richiuso con attenzione e il tergicristallo anteriore ha ripreso a funzionare anche da fermo.
Quindi il cofano motore risultava aperto ,o era aperto
 
O il sensore è tarato male.... Non lo so e lo approfondirò.
Comunque l'auto ha l'antifurto della casa e non suonava, né segnalava niente. A prima vista, ovviamente, il cofano sembrava ben chiuso.
Se non mi avessero indicato i forum inglesi, non mi sarebbe mai venuto in mente di collegare il sensore di chiusura con i tergicristalli.
 
Complimenti innanzitutto per l'auto nuova ritirata.
Non ho capito una cosa: in che modo li hai azionati? Col colpo che determina una passata oppure col comando continuo?

Grazie per i complimenti.

Con l'auto sotto i 5 km/h era come se non arrivasse corrente qualsiasi cosa facessi, eccettuati i comandi per il tergilunotto che funzionava regolarmente.
È evidentemente una protezione per evitare di rompere i tergicristalli azionandoli a cofano alzato.
Sarò un po'più deciso quando chiuderò il cofano... In fondo ho a che fare con un orso
 
No, sul cruscotto non lo segnalava... Sarebbe stato troppo facile
Ecco questa è la cosa che più mi lascia perplesso, perché o sa di essere chiuso o non lo sa.

E' come se la centralina tergi avesse perso l'informazione "il cofano s'è chiuso". Possibile ma non propriamente bello ;) (se poi dai forum risulta già successo teniamone conto, anche se a me sembra il materializzarsi di una barzelletta di qualche decennio fa)
 
Si quello che dici è logico. Oggi provo ad aprire decisamente il cofano, verificando se si accende qualche spia.
Apparentemente sembrava ben chiuso, ma evidentemente non abbastanza per soddisfare il sensore.
Lo tengo sotto osservazione :emoji_grimacing:
 
Back
Alto