Il TAEG è di 4,75Come non sai ancora il TAEG.... è il dato che conta di più, cioè quello che effettivamente andrai a pagare comprensivo di tutte le spese....
Il TAEG è di 4,75Come non sai ancora il TAEG.... è il dato che conta di più, cioè quello che effettivamente andrai a pagare comprensivo di tutte le spese....
Hai ragione, di fatti il prezzo stabilito a preventivo erano 22.600€ al quale si sono aggiunti 245€ di contributo per il finanziamento con TAN 3,5 (il TAEG non lo conosco ancora). comunque mi pare normale che ci siano degli interessi da pagare, come in qualsiasi prestito che si faccia oggi a rate. Purtroppo oggi non è possibile per tutti acquistare in contanti. Certo se l'avessi pagata in contanti sarebbe venuta due mila euro in più del prezzo con finanziamento, risparmiando però 1000€ di interessi (Finanziamento con garanzie auto e prestito)
Dipende da tante cose, se si è giovani e si vive ancora con i genitori magari si può azzardae qualcosa in più.So che la discussione inizia a essere un po' datata, ma mi preme chiarire una cosa molto semplice, ma che sembra non essere chiara a molti.
Quando compri un'auto a rate la paghi DI PIU', non di meno.
Nel senso di quanti soldi ti escono dalle tasche.
Quell'auto a preventivo ti è venuta 23000 euro, ma se conti anche gli interessi, pagherai in tutto almeno 26000. Non conosco i dettagli dell'acquisto, ma non credo di aver sparato troppo alto, anzi, probabilmente sono rimasto basso.
Se la acquistavi senza finanziamento, l'avresti pagata molto meno.
Capisco che non si hanno tutti i soldi per acquistare l'auto, ma se non hai 23000 euro in contanti, potevi almeno acquistare un'auto da 15000, non ti pare?
Certo, ognuno fa quello che vuole dei propri soldi, ma qui mi pare che manchi proprio la consapevolezza.
Io non ho mai fatto rate in vita mia, ma non perché io sia ricco, ma perché compro solo quello che mi posso permettere, cioè che costa meno di quanti soldi ho in banca. Se ho 10000 compro un'auto da 10000.
L'unica eccezione la faccio per il mutuo casa, sempre considerato che non compro una villa se non ho niente sul conto.
Questo è il mio pensiero, condivisibile o no, ma il discorso della cifra spesa non è un'opinione, ma un dato di fatto.
Io a 24 anni ho fatto rate per una 156. Non avevo familgia, non avevo affitto, se non lo facevo allora poi quando avrei potuto farlo?Il fondo di emergenza lo davo per scontato.
Se si ha un tasso agevolato è un'altra cosa, perché i soldi costano meno e ci si può ragionare sopra.
Personalmente, sarò troppo rigido, ma non permetterei a mio figlio di spendere così tanto facendosi le rate.
Se ti fai le rate, allora ti compri un'auto economica. Che senso ha indebitarsi per avere un'auto che non potresti permetterti?
Ti stai facendo del male da solo.
Fra qualche anno il mio primogenito sarà patentato, non credo che cambierò idea per allora.
Per me l'importante è che quei 25000 euro li usi (anche in parte) per toglierti qualche sfizio, che non necessariamente deve corrispondere ad un auto, mica siamo tutti uguali ;-)Capisco il tuo discorso. E in parte lo condivido. Sì, siamo coetanei e anche io ho dovuto affrontare spese molto ingenti quando i bambini erano piccoli.
Sono sempre stato votato al risparmio e infatti con un po' di sacrifici io e mia moglie siamo riusciti a chiuderci il mutuo. Ora viviamo bene e siamo rilassati.
Non sono abituato a fare ragionamenti di questo tipo, ma ogni tanto ci penso anche io. Se capitasse qualcosa, avrei la consapevolezza di aver sudato tanto per nulla. Per un futuro che non ci sarà.
Ci penso e anche io ogni tanto dico: 'fanxxxo, mi compro l'auto che piace a me, a chi li devo lasciare i soldi? Solo che poi penso che con 25000 euro potrei togliermi tanti, tantissimi sfizi e quindi desisto.
Quando sei giovane non devi mantenere una famiglia, è vero, ma ci tengo ad insegnare ai miei figli che non si può avere tutto, che è sempre un compromesso e che i propri desideri, a volte, sono pieni di aspettative, ma quando li esaudisci sono carichi di altrettanta delusione.
Non credo che riuscirò a dimostrare di avere ragione. Anche perché ognuno ha la sua esperienza.
Però ci tenevo a fornire il mio contributo.
L'importante è essere consapevoli e non pensare che le rate siano addirittura convenienti. E' questo che mi premeva dire principalmente.
Per me l'importante è che quei 25000 euro li usi (anche in parte) per toglierti qualche sfizio, che non necessariamente deve corrispondere ad un auto, mica siamo tutti uguali ;-)
Poi comunque in generale la penso come te, è giusto insegnare il valore dei soldi ai figli e porre certi limiti sicuramente ed anche insegnare ad essere comunque previdenti
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa