Buon giorno a tutti,
vorrei avere qualche consiglio in seguito ad un incidente avvenuto venerdì pomeriggio che ha portato alla distruzione della mia Lancia ypsilon.
Parto col dire che la macchina in questione è stata immatricolata nel dicembre 2015, quindi oltre che essere semi nuova, dovrebbe essere ancora coperta da garanzia del produttore. Ma oltre le questioni di garanzia, vado a spiegare la dinamica dell'incidente:
Mi trovavo in strada di montagna con parecchie curve e senza asfalto, diciamo abbastanza dissestata. All'improvviso il freno si è irrigidito ed è praticamente diventato impossibile da premere, come ci fosse una pietra incastrata sotto il pedale, la sensazione è stata simile (se non uguale)all'hill holder, quando in salita il freno rimane bloccato per qualche secondo dando il tempo di effettuare un bilancino e partire. Il problema è che mi trovavo in discesa. Freno bloccato, momento di panico durato pochissimi istanti, il tempo di perdere il controllo in curva e impattare contro il guardrail.
Danni alla macchina inquantificabili. Io e il passeggero ne siamo usciti illesi grazie alle cinture di sicurezza, il terzo passeggero dietro ha riportato una frattura scomposta del braccio, e comunque poteva finire molto, ma molto, peggio.
Ovviamente abbiamo contattato subito l'assicurazione, ma quello che mi interessa sapere a me adesso è: Il produttore (in questo caso la lancia, o la fiat) non ha alcuna responsabilità in questo incidente? E' ammissibile che in un'auto semi nuova e ancora in garanzia possa succedere una cosa del genere?
vorrei avere qualche consiglio in seguito ad un incidente avvenuto venerdì pomeriggio che ha portato alla distruzione della mia Lancia ypsilon.
Parto col dire che la macchina in questione è stata immatricolata nel dicembre 2015, quindi oltre che essere semi nuova, dovrebbe essere ancora coperta da garanzia del produttore. Ma oltre le questioni di garanzia, vado a spiegare la dinamica dell'incidente:
Mi trovavo in strada di montagna con parecchie curve e senza asfalto, diciamo abbastanza dissestata. All'improvviso il freno si è irrigidito ed è praticamente diventato impossibile da premere, come ci fosse una pietra incastrata sotto il pedale, la sensazione è stata simile (se non uguale)all'hill holder, quando in salita il freno rimane bloccato per qualche secondo dando il tempo di effettuare un bilancino e partire. Il problema è che mi trovavo in discesa. Freno bloccato, momento di panico durato pochissimi istanti, il tempo di perdere il controllo in curva e impattare contro il guardrail.
Danni alla macchina inquantificabili. Io e il passeggero ne siamo usciti illesi grazie alle cinture di sicurezza, il terzo passeggero dietro ha riportato una frattura scomposta del braccio, e comunque poteva finire molto, ma molto, peggio.
Ovviamente abbiamo contattato subito l'assicurazione, ma quello che mi interessa sapere a me adesso è: Il produttore (in questo caso la lancia, o la fiat) non ha alcuna responsabilità in questo incidente? E' ammissibile che in un'auto semi nuova e ancora in garanzia possa succedere una cosa del genere?