<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parabrezza da cambiare | Il Forum di Quattroruote

Parabrezza da cambiare

Oggi un bel sasso ha beccato il parabrezza giusto sul bordo lato guida, fortunatamente il montante della carrozzeria non è rimasto coinvolto.
Tale danno non si può riparare, quindi alla carglass mi hanno inserito l'ordine per il nuovo vetro.
Dicono ci vorrà qualche giorno data la poca diffusione della OB e le caratteristiche del cristallo (ci sono delle resistenze in alto e in basso più i sensori tergi e luci) andrà inoltre ricalibrato il sistema Eyesight.
Il ricambio pare costoso, fortunamente ho la polizza cristalli senza franchigia!
 
Dopo una settimana di attesa per il ricambio, oggi mi hanno cambiato il parabrezza.
Servizio ok, senza polizza avrei speso 1300€ di tutto...
Quello che mi lascia perplesso è il sistema di gestione contabile della procedura.
Io ho una ditta individuale, quindi sono persona fisica e non giuridica pur possedendo un numero di p.iva
La suddetta però non risulta nè sul libretto dell'auto nè sulla polizza, nonostante questo mi hanno fatto firmare una falsa dichiarazione di non possesso di p.iva altrimenti l'imposta sarebbe stata a mio carico e l'imponibile a carico dell'assicurazione.
A me sembra proprio sbagliato il fatto che la fattura venga intestata al proprietario dell'auto, di fatto io non sto comprando il cristallo, ma sto usufruendo di un servizio compreso nel premio assicurativo, il cristallo lo compra e lo paga la compagnia.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito?!
Così facendo mi hanno costretto a dichiarare il falso quando non ce n'era alcun bisogno, per me fa fede il fatto che su polizza e libretto la p.iva non c'è...
 
Poi "stranamente" il prezzo raddoppia se si ha la polizza cristalli, se fossi andato come privato senza polizza con la metà te la saresti cavata, misteri dell'Italia :emoji_alien:
 
Poi "stranamente" il prezzo raddoppia se si ha la polizza cristalli, se fossi andato come privato senza polizza con la metà te la saresti cavata, misteri dell'Italia :emoji_alien:

Ma in realtà io per l'assicurazione sono un privato e non un'azienda, poi se i prezzi siano gonfiati o meno poco importa, soprattutto se considero quanto pago all'anno di polizza...resta il fatto che il sistema di fatturazione per me resta nebuloso
 
Ma in realtà io per l'assicurazione sono un privato e non un'azienda, poi se i prezzi siano gonfiati o meno poco importa, soprattutto se considero quanto pago all'anno di polizza...resta il fatto che il sistema di fatturazione per me resta nebuloso
L'importante è che ti abbiano fatto un buon lavoro, perché tutte le volte che qualcuno mette mano alle nostre auto non si sa mai come agisca e spesso purtroppo paghiamo lo scotto di aggiustatute sommarie o fatte poco bene. Quello che poi c'è dietro alle varie assicurazioni non lo sapremo mai, fondamentale è che tu abbia il tuo parabrezza nuovo montato a regola d'arte.

Ne approfitto a riguardo per parlare di questa mascherina che viene fornita per proteggere SEMPRE il gruppo eyesight durante la pulizia interna in modo che non si macchi con schizzi o polvere volanti. Il titolare della Subaru di Parma me lo ha spiegato personalmente prima di consegnarmi l'auto.
P.S : non mi lascia caricare il file, appena possibile posterò la foto.
 
Ultima modifica:
Dopo una settimana di attesa per il ricambio, oggi mi hanno cambiato il parabrezza.
Servizio ok, senza polizza avrei speso 1300€ di tutto...
Quello che mi lascia perplesso è il sistema di gestione contabile della procedura.
Io ho una ditta individuale, quindi sono persona fisica e non giuridica pur possedendo un numero di p.iva
La suddetta però non risulta nè sul libretto dell'auto nè sulla polizza, nonostante questo mi hanno fatto firmare una falsa dichiarazione di non possesso di p.iva altrimenti l'imposta sarebbe stata a mio carico e l'imponibile a carico dell'assicurazione.
A me sembra proprio sbagliato il fatto che la fattura venga intestata al proprietario dell'auto, di fatto io non sto comprando il cristallo, ma sto usufruendo di un servizio compreso nel premio assicurativo, il cristallo lo compra e lo paga la compagnia.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito?!
Così facendo mi hanno costretto a dichiarare il falso quando non ce n'era alcun bisogno, per me fa fede il fatto che su polizza e libretto la p.iva non c'è...
Devono esserci giri strani. Io so no andato a cambiare il parabrezza dove consigliato dell'assicuratore (quindi convenzionato). Parabrezza riscaldato, ho trovato nel cassettino porta oggetti una fattura di circa 1000 euro che superava il massimale.. ma nessuno mi ha mai chiesto nulla di quei soldi.
Adesso mi hanno tolto anche il massimale per fortuna :D
 
Ultima modifica:
L'importante è che ti abbiano fatto un buon lavoro, perché tutte le volte che qualcuno mette mano alle nostre auto non si sa mai come agisca e spesso purtroppo paghiamo lo scotto di aggiustatute sommarie o fatte poco bene. Quello che poi c'è dietro alle varie assicurazioni non lo sapremo mai, fondamentale è che tu abbia il tuo parabrezza nuovo montato a regola d'arte.

Ne approfitto a riguardo per parlare di questa mascherina che viene fornita per proteggere SEMPRE il gruppo eyesight durante la pulizia interna in modo che non si macchi con schizzi o polvere volanti. Il titolare della Subaru di Parma me lo ha spiegato personalmente prima di consegnarmi l'auto.
P.S : non mi lascia caricare il file, appena possibile posterò la foto.

Il lavoro sembra fatto bene, quando sono arrivato con l'auto stavano preparando il nuovo cristallo. La sala d'aspetto è tutta a vetri e guarda l'officina, se avessi voluto avrei potuto sedermi in poltrona a guardare.
La protezione per le telecamere ce l'ho anch'io, confesso di non averla mai usata però.
Nessuno mi spiegò cosa fosse alla consegna, l'ho trovata poi nel cassettino.
 
20171028_120104.jpg


Eccola.
 
Forse una determinata versione di Eyesight serve la calibrazione, ma finchè non cambi le camere e la loro posizione, avevo capito non servisse la calibrazione e che praticamente l'eyesight fà un processo di calibrazione a ogni riavvio del motore. Se funziona tutto bene,ma spero non paghino un plus per questo.
 
Buondì a tutti,
sono proprietario di una Subaru Outback 2015 e quest'anno ho dovuto cambiare il parabrezza due volte. Subaru richiede che la sostituzione sia fatta con parabrezza originale e meglio dalla concessionaria autorizzata che può calibrare le due telecamere del sistema EyeSight. Il primo parabrezza l'ho sostituito in concessionaria Subaru, il secondo no perchè la polizza Cristalli Elite di Vittoria Assicurazioni "passa" solo la sostituzione nei centri convenzionati = Glassdrive. Mi hanno rassicurato che le telecamere non si toccavano, essendo fissate al tetto, e così è stato 8ho fatto controllare poi in Subaru la caliubrazione), ma mi hanno montato un parabrezza Saint Gobain (GlassDrive appartiene a Saint Gobain) e Subaru non riconosce più la garanzia sul buon funzionamento del suo sistema di sicurezza e ausilio alla guida EyeSight perchè il parabrezza non è originale. Il concessionario m'ha rilasciato una dichiarazione scritta, timbrata e firmata in proposito. L'ho girata a Vittoria Assicurazioni e a Glassdrive, ma non conoscono il problema (hanno scambiato il sistema EyeSight come uno montato su tanti autoiveicoli - messo per iscritto - e chi ha sostenuto che non era originale, chi invece lo era - ma manca il brand - in ogni caso mi trovo senza garanzia da parte di Subaru e con risposte inconcludenti ed errate da parte di Vittoria Assicurazioni e addirittura sarcastiche ed arroganti da parte di Glassdrive. Domanda: chi conosce e assicura come si deve il rischio cristalli per Subaru dotate di sistema EyeSight? grazie dell'attenzione e delle considerazioni che vorrete inviarmi
 
Buondì a tutti,
sono proprietario di una Subaru Outback 2015 e quest'anno ho dovuto cambiare il parabrezza due volte. Subaru richiede che la sostituzione sia fatta con parabrezza originale e meglio dalla concessionaria autorizzata che può calibrare le due telecamere del sistema EyeSight. Il primo parabrezza l'ho sostituito in concessionaria Subaru, il secondo no perchè la polizza Cristalli Elite di Vittoria Assicurazioni "passa" solo la sostituzione nei centri convenzionati = Glassdrive. Mi hanno rassicurato che le telecamere non si toccavano, essendo fissate al tetto, e così è stato 8ho fatto controllare poi in Subaru la caliubrazione), ma mi hanno montato un parabrezza Saint Gobain (GlassDrive appartiene a Saint Gobain) e Subaru non riconosce più la garanzia sul buon funzionamento del suo sistema di sicurezza e ausilio alla guida EyeSight perchè il parabrezza non è originale. Il concessionario m'ha rilasciato una dichiarazione scritta, timbrata e firmata in proposito. L'ho girata a Vittoria Assicurazioni e a Glassdrive, ma non conoscono il problema (hanno scambiato il sistema EyeSight come uno montato su tanti autoiveicoli - messo per iscritto - e chi ha sostenuto che non era originale, chi invece lo era - ma manca il brand - in ogni caso mi trovo senza garanzia da parte di Subaru e con risposte inconcludenti ed errate da parte di Vittoria Assicurazioni e addirittura sarcastiche ed arroganti da parte di Glassdrive. Domanda: chi conosce e assicura come si deve il rischio cristalli per Subaru dotate di sistema EyeSight? grazie dell'attenzione e delle considerazioni che vorrete inviarmi
Ma se la portavi fuori da un convenzionato, quindi in subaru, non avevi comunque un rimborso con un massimale o una franchigia?
 
Ma se la portavi fuori da un convenzionato, quindi in subaru, non avevi comunque un rimborso con un massimale o una franchigia?

Funziona esattamente così come hai scritto, paghi solo la franchigia se non ti appoggi al centro convenzionato.
E comunque sta storia dei parabrezza originali non sta in piedi secondo me....i costruttori di autoveicoli costruiscono i cristalli o li comprano da quelli (pochi) che li fanno per tutte le auto?!
Costruiscono i cerchi o li comprano, gli airbag, i sedili?
Potranno contestare l’esecuzione del lavoro, ma lo devono dimostrare però!
Io l’ho cambiato da Carglass, appena uscito ho testato l’eyesight e funzionava tutto come al mattino quando l’avevo portata...
 
Back
Alto