<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Fiat 500 L: metano o diesel? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Fiat 500 L: metano o diesel?

Grazie ragazzi. Benzina no, ho già dato. Gerardo, tu apprezzi il metano, ma non sulla 500 L, è così?
Grazie anche a te Maxressora, ma propinandomi quel labirinto di numeri mi vuoi davvero male! Scherzo.
Facendo qualche calcolo, per via di sedi di lavoro lontane, nell'ultimo anno ho percorso qualcosina in più di 15.000 km, ma questo cambia poco. La tua insistenza, Alex.79, mi sembra motivata e coerente.
 
Ultima modifica:
Si,poiché quotidianamente passo molte ore al volante (80000 km in tre anni e mezzo),conosco bene il Twin air a metano che su Panda e Y è veramente azzeccato.Purtroppo non si può dire lo stesso per la 500L perché il peso dell'auto soffoca il piccolo motore e non capisco perché la Fiat non abbia pensato per tale auto al Twin air da 120cv a metano che equipaggia già il doblò.
 
Ciao Shelby67,pensa che io tra la GPL di 140cv ed il bicilindrico Fiat a metano preferisco quest'ultimo.Divertente da guidare .pronto nelle accelerare,disponibilissimo in autostrada dove diventa più silenzioso e ti invita a premere sull'acceleratore e tirare con una sorprendente spinta nonostante i suoi pochi cv.
Ok, su auto piccole, leggere, maneggevoli, su auto pesanti ed ingombranti come la 500l (e soprattutto la living che possiedo) spuntare in partenza, anche solo da un semaforo in pianura diventa angosciante, e non immagino in salita a pieno carico.
Il bicilindrico mi è piaciuto su 500 sia in versione da 85 che 105cv, quest'ultimo permette di lanciare l'auto oltre i 200 km/h, ha un suo perchè su Panda e Y come la tua.
Per la living ho preferito la grande coppia del multijet che permette di viaggiare con un filo di gas, non tirare mai le marce, rendendo la guida molto più rilassante, ma io il discorso risparmio non l'ho mai preso in considerazione.
 
Shelby ,mi spiace contraddirti ma in listino Fiat c è il Doblò t jet 120 crv metano 205 mn di coppia max e 175 bel max.
 
Salve ragazzi. Aggiorno il topic: dopo un po' di riflessione e grazie al vostro aiuto ho acquistato una 500 L diesel km 0. L'ho ritirata oggi. Ultimamente la mia vecchia auto stava veramente morendo. Devo ancora abituarmi a un'auto di grande stazza (almeno in confronto alla mia macchina precedente), ma sono contento. Nei prossimi mesi dovrà viaggiare parecchio, specie nel week-end.
Ho notato che, quando parcheggio la macchina e la chiudo, il dispositivo safe look posto all'interno dell'abitacolo lampeggia sempre (spia rossa). E' normale che lampeggi continuamente? Non sono riuscito a disattivarlo. Grazie
 
Perdonate la domanda che non c azzecca nulla con la discussione ma io non ho mai capito una cosa
si risparmia più col metano o col gpl?

mettiamo che io abbia un auto prendiamo esempio
una clio 75 cv benzina. che a benzina fa il 15 al litro, e la benzina costa 1.50 circa

la stessa auto col gpl che costa 0,53 centesimi e il metano che costa 1 euro , dove consumera di meno?

col gpl dovrebbe fare il 10 al litro, e col metano 20? fatemi capire
 
Con l’alimentazione a gpl, mediamente si consuma il 25-30% in più rispetto al funzionamento a benzina, ma si risparmia dato il costo molto inferiore del gpl stesso.
Con il metano si consuma in modo equivalente al funzionamento a benzina e si risparmia ancor di più rispetto al gpl. Considera che il metano viene venduto al kg, che equivale a 1,5 litri di benzina circa
 
Con l’alimentazione a gpl, mediamente si consuma il 25-30% in più rispetto al funzionamento a benzina, ma si risparmia dato il costo molto inferiore del gpl stesso.
Con il metano si consuma in modo equivalente al funzionamento a benzina e si risparmia ancor di più rispetto al gpl. Considera che il metano viene venduto al kg, che equivale a 1,5 litri di benzina circa

allora ed esempio

10 euro di benzina costo 1.50 al litro : quindi 6.6 litri x un consmo di 15 al litro si percorrono 100 km circa

10 euro di gpl 0.53 al litro : quindi 18, 8 litri . x un consumo di 10 al litro si percorrono 190 km circa

10 euro di metano 1 euro al chilo : quindi 10 litri x un consumo di 15 al litro quindi circa 150 km

giusto? quindi secondo me il gpl è più economico
 
Back
Alto