il motivo non lo so comunque dopo aver avuto la notizia da un venditore della filiale BMW di Pistoia dove abito, un attimo perplesso, ho inviato una richiesta di conferma a BMW Italia. Dopo qualche giorno mi hanno chiamato spiegandomi con molto garbo che BMW aveva preso questa decisione e suggerendomi di far prendere il finanziamento da mia moglie, già proprietaria di una serie 3: al che avrei avuto voglia di replicare che questo lo sapevo già da me..... preciso che avevo specificato che sono un pensionato INPS e il finanziamento richiesto era di 6-7.000 €. Arriverei a giustificarli se l'importo fosse stato molto superiore, ad es. oltre i 50.000 €, ma questo è quanto e sarei curioso di sapere se anche altre case applicano lo stesso criterio.e per quale motivo?
se hanno paura a causa dell'età, basta una piccolo polizza che risponde in caso
Anche le banche difficilmente concedono mutui a pensionati. È senz'altro molto antipatico da spiegare, ma i motivi ci sono.lo sapevate che BMW non concede finanziamenti a chi ha più di 65 anni? confermatomi da BMW Italia. Realmente incredibile, non credete?
i mutui però sono di altro valore e durata, un finanziamento per una auto è molto più basso\veloce.
Oltretutto 65 anni oramai non sono tanti (anche se mia madre ne ha 70 e le dico da 20 anni che è "vegia")
lo sapevate che BMW non concede finanziamenti a chi ha più di 65 anni? confermatomi da BMW Italia. Realmente incredibile, non credete?
Allora, brutalmente, dal punto di vista generale della finanziaria.i mutui però sono di altro valore e durata, un finanziamento per una auto è molto più basso\veloce.
Oltretutto 65 anni oramai non sono tanti (anche se mia madre ne ha 70 e le dico da 20 anni che è "vegia")
Se sei dipendente hai il TFR a garanzia e le "cause di servizio". È proprio la qualifica di "pensionato" ad essere poco compatibile con l'erogazione di un finanziamentoCredo che BMW voglia un garante anche se fai lavori a rischio (militare, forze dell'ordine, ecc)
Purtroppo non mi stupisco
Allora, brutalmente, dal punto di vista generale della finanziaria.
Se a 65 anni non hai da parte i soldi per un'auto, considerando che gli acciacchi e la necessità di cure sanitarie aumentano, la pensione non è una garanzia sufficiente. La cosa potrebbe essere rivalutata se hai una pensione parecchio superiore alla media (dai 2-3 mila euro in su, per capirci) e se hai una moglie più giovane con diritto alla reversibilità o meglio ancora anche lei titolare di pensione, purché lei stessa faccia da garante.
Il "costo superiore" è la risposta.allora mi si dovrebbe spiegare due cose:
1) la mia banca non aveva problemi di sorta a concedermi il finanziamento, anche se a costi superiori di Skoda, quindi l'età conta e non conta.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa