<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tipo GPL | Il Forum di Quattroruote

Tipo GPL

Buongiorno a tutti,
qualcuno sa se l'impianto che monta é di fabbrica e se é integrato con il cruscotto e gli indicatori standard? Molte case che lo montano dopo hanno un bottone staccato per la gestione con indicatore di carica staccanto da tutto il resto, quando va a GPL l'autonomia del computer di bordo non sa più costa sta facendo.

Grazie a tutti.
 
Che io sappia, hai l'indicazione del residuo di Gas nel cruscotto (al posto del termometro acqua), consumo istantaneo, medio e autonomia a gpl sono dati non visualizzabili nel cdb.
Tipo_gpl.jpg
 
Dal sito Landi Renzo:

Landi Renzo collabora con le più grandi case automobilistiche

Landi Renzo S.p.A. ha avviato ormai da tempo collaborazioni con le più importanti case automobilistiche mondiali.

La complessità dell'elettronica presente negli autoveicoli di nuova fabbricazione rende indispensabile una stabile e costante collaborazione con le case automobilistiche per progettare e costruire sistemi capaci di integrarsi perfettamente nel progetto elettronico e meccanico delle autovetture moderne.

Le collaborazioni con questi produttori sono focalizzate su alcuni modelli destinati a specifici mercati e si moltiplicheranno in un prossimo futuro.

Landi Renzo S.p.A. ha creato una divisione dedicata esclusivamente ai prodotti per le case automobilistiche e sulla quale investe costantemente.

Attualmente fornisce componenti o sistemi completi ai più grandi costruttori di autoveicoli:​

seguono i marchi tra cui FCA.
 
Dal sito Landi Renzo:

Landi Renzo collabora con le più grandi case automobilistiche

Landi Renzo S.p.A. ha avviato ormai da tempo collaborazioni con le più importanti case automobilistiche mondiali.

La complessità dell'elettronica presente negli autoveicoli di nuova fabbricazione rende indispensabile una stabile e costante collaborazione con le case automobilistiche per progettare e costruire sistemi capaci di integrarsi perfettamente nel progetto elettronico e meccanico delle autovetture moderne.

Le collaborazioni con questi produttori sono focalizzate su alcuni modelli destinati a specifici mercati e si moltiplicheranno in un prossimo futuro.

Landi Renzo S.p.A. ha creato una divisione dedicata esclusivamente ai prodotti per le case automobilistiche e sulla quale investe costantemente.

Attualmente fornisce componenti o sistemi completi ai più grandi costruttori di autoveicoli:​

seguono i marchi tra cui FCA.
meglio lasciare perdere... cara landi, cara fiat...
 
Attualmente ho una 208 e ho proprio un impianto Landi, non ho ancora capito se le grane le pianta la Peugeot o l'impianto...

Cosa consiglieresti quindi a gas? Vedo solo Gold a metano come alternativa ma è costosetta..
 
Back
Alto