<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota. Che delusione ! | Il Forum di Quattroruote

Toyota. Che delusione !

Posseggo una Avensis del 2005 che ho poi regalato a mio figlio che la usa ancora ora. Ho sempre ritenuto Toyota una marca seria ed affidabile fino a quando quest'anno ho avuto la malaugurata idea di rispondere positivamente ad un richiamo relativo all'airbag anteriore passeggero da sostituire.
La Concessionaria che ha effettuato l'operazione xxxxxxxx EDIT moderatore ha pensato bene di smontare il cruscotto usando cacciaviti e scalpelli tanto da rovinare completamente il cruscotto che ora è lesionato in più parti e mancante completamente dei bordi.
Naturalmente il Concessionario non vuole rispondere dei danni fatti e Toyota Roma fa finta di non capire.
Questo non è un marchio serio e nemmeno serio è il Concessionario. E' ovvio che non comprerò mai più una Toyota e pubblicizzerò questo comportamento ovunque mi sia possibile, ma rifletto anche sul fatto che in Italia l'utente finale non è mai tutelato e ciascuno può fare quello che crede.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quale marca ti sostituisce un airbag dopo 12 anni?

Il danno è imputabile a chi ha effettuato l'intervento non a Toyota, è con loro che devi interagire.

Ti arriverà anche la lettera per la sostituzione dell'airbag lato guida, scegli bene a chi far effettuare l'intervento.
 
concordo sul fatto che è colpa del conce, ma la casa non potrebbe insistere con il conce in modo da andare incontro al cliente?
Avrà anche 12 anni, ma prima era sana
 
Concordo col tenore delle risposte date.

Anche a me proprio nel medesimo intervento è successo poi di accorgermi che con la ventola al max si sentiva un piccolo componente che sbatacchiava avendo poi realizzato che doveva trattarsi del diffusore di fragranze che era attaccato alla bocchetta di aerazione evidentemente finito lì dentro per una certa mancanza di attenzione da parte di coloro i quali c'avevano messo mano.

Francamente col senno del poi non mi è neanche passata per la testa di prendere la casa costruttrice come colpevole ma bensì col personale d'officina ai quali infatti farò presente la cosa in occasione del prossimo tagliando.

Vero anche che l'entità della cosa non'è proprio la stessa ma penso la casa forse non possa fare molto di concreto a riguardo!
 
Ultima modifica:
LA1951, sono perfettamente d'accordo con te; anche a me è capitato un problema simile, vedi il mio post del 28 settembre. Io sono passato da Opel a Toyota proprio nella speranza che avessero maggiore attenzione al cliente, ma non è così, sono uguali agli altri. Secondo me, se sulla porta dell'officina c'è scritto "Assistenza autorizzata Toyota", la casa madre deve risponderne dell'operato e rimediare, incondizionatamente, a tutti gli errori commessi; in questi casi, non si deve trattare di un rapporto tra me e il titolare dell'officina ma tra me e Toyota, altrimenti, qual è il valore aggiunto? Tanto vale andare dal meccanico sotto casa! Inoltre, vorrei ricordare che, finché è in essere la garanzia, noi siamo obbligati a rivolgerci all'assistenza autorizzata, ragione in più perché il servizio debba essere impeccabile.
 
Quale marca ti sostituisce un airbag dopo 12 anni?

Il danno è imputabile a chi ha effettuato l'intervento non a Toyota, è con loro che devi interagire.

Ti arriverà anche la lettera per la sostituzione dell'airbag lato guida, scegli bene a chi far effettuare l'intervento.
beh, una casa seria, come si dice che sia Toyota dovrebbe rispondere in prima persona del danno causato da un suo concessionario, in modo di far contento il cliente e poi rivalersi sulla conce che ha fatto un tal scempio, prima di tutto togliendogli il marchio e poi addebitandogli il lavoro fatto da un altro... in ultimo: come posso io sapere come lavorano le officine se non le conosco? Sta alla casa farle lavorare bene!! Altrimenti lascino tutto com'è, o sono stati obbligati a farlo?
 
Posseggo una Avensis del 2005 che ho poi regalato a mio figlio che la usa ancora ora. ho sempre ritenuto Toyota una marca seria ed affidabile fino a quando quest'anno ho avuto la malaugurata idea di rispondere positivamente ad un richiamo relativo all'airbag anteriore passeggero da sostituire.
La Concessionaria che ha effettuato l'operazione (xxxxxxxxx) ha pensato bene di smontare il cruscotto usando cacciaviti e scalpelli tanto da rovinare completamente il cruscotto che ora è lesionato in più parti e mancante completamente dei bordi.
Naturalmente il Concessionario non vuole rispondere dei danni fatti e Toyota Roma fa finta di non capire.
Questo non è un marchio serio e nemmeno serio è il Concessionario. E' ovvio che non comprerò mai più una Toyota e pubblicizzerò questo comportamento ovunque mi sia possibile, ma rifletto anche sul fatto che in Italia l'utente finale non è mai tutelato e ciascuno può fare quello che crede.
ciao , io ho in casa due toy e per l'assistenza mi rivolgo proprio ad xxxxxxx di una città vicina, fino ad ora è andato tutto abbastanza bene , dico abbastanza perché ogni volta cercano sempre di "allungare" il tagliando prescritto dalla casa con un cambio fin troppo forsennato dei vari filtri, alla fine protesti e te li tolgono . La mia impressione però è che siano monitorati dalla casa, perché alla fine di ogni tagliando mi chiedono cortesemente il voto 9 o 10 al questionario che mi invierà Toyota per la verifica soddisfazione cliente. IN caso di voto più basso pare che arrivino i "cicchetti", devo dire che fino ad ora hanno lavorato bene ma tu sei stato sfortunato ed hai avuto un danno, fai cmq presente a Toyota ed

xxxxxxxxxche nell'era dei social è disdicevole e rischioso rifilare le sole , la gente poi le "condivide" e non sarebbe una bella pubblicità per loro , vedi se ottiene qualche cosa, in bocca al lupo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Beh nelle assistenze et similia è pur vero che ci si ritrovi a fare i conti con le "quotidiane logiche" le quali volgarmente hanno come fine il vil danaro... nel limite del possibile ovvio e sta poi anche a noi evitare il più piccolo dei cavilli!

Tornando poi a bomba all'oggetto di discussione francamente non mi aspetterei altro che una qualche forma di ammonizione ai danni del conce/assistenza di turno e francamente molto meno un qualche ripristino/sostituzione specie in regime di (abbondante) scopertura di garanzia standard.

Poi per carità mi sbaglierò ed avrà ragione chi lascia ad intendere altro e nel caso ne sarò lieto... anche nei confronti del mal capitato autore del topic.

Un sincero in bocca al lupo... e tienici informati!
 
Ultima modifica:
per un problema allo sterzo della serie 1, dopo diversi passaggi in conce e telefonata al servizio clienti (con presa per il culo "ma lei ha mai guidato una TP?"), ho dato un bel 4 alla soddisfazione cliente dopo ultimo passaggio in officinal e ho commentato di conseguenza.
Manco 24 ore di tempo e mi avevano già chiamato.
Alla fine cambio scatola dello sterzo e scuse.
Purtroppo dopo quasi 2 anni....
 
per un problema allo sterzo della serie 1, dopo diversi passaggi in conce e telefonata al servizio clienti (con presa per il culo "ma lei ha mai guidato una TP?"), ho dato un bel 4 alla soddisfazione cliente dopo ultimo passaggio in officinal e ho commentato di conseguenza.
Manco 24 ore di tempo e mi avevano già chiamato.
Alla fine cambio scatola dello sterzo e scuse.
Purtroppo dopo quasi 2 anni....
Non e' mai troppo tardi
 
Posseggo una Avensis del 2005 che ho poi regalato a mio figlio che la usa ancora ora. Ho sempre ritenuto Toyota una marca seria ed affidabile fino a quando quest'anno ho avuto la malaugurata idea di rispondere positivamente ad un richiamo relativo all'airbag anteriore passeggero da sostituire.
La Concessionaria che ha effettuato l'operazione xxxxxxxx EDIT moderatore ha pensato bene di smontare il cruscotto usando cacciaviti e scalpelli tanto da rovinare completamente il cruscotto che ora è lesionato in più parti e mancante completamente dei bordi.
Naturalmente il Concessionario non vuole rispondere dei danni fatti e Toyota Roma fa finta di non capire.
Questo non è un marchio serio e nemmeno serio è il Concessionario. E' ovvio che non comprerò mai più una Toyota e pubblicizzerò questo comportamento ovunque mi sia possibile, ma rifletto anche sul fatto che in Italia l'utente finale non è mai tutelato e ciascuno può fare quello che crede.
spiacevole quello che ti e' capitato.
qua puoi scrivere anche il nome della concessionaria.

http://advisor.quattroruote.it/node
 
L'assistenza una Cosa da persone...se non sono interessato é un bel casino. Io qui in Svizzera ho visuto una assistenza simile, ma ai mie proteste mi sono sempre venuti subito incontro con molta cortesia ! Ora con la nuova Prius sono costretto ad andare da Toyota, anche perche la manutenzione dei primi 60.000km incluso nel prezzo. Col capo dell officina comunque sono rimasto daccordo di poter stare vicino durante i lavori.

Tutto diverso dal mio mecanico di fiducia che ha la sua picola officina accanto dove lavoro, lui (un Giovane) fa davvero un bel lavoro ad prezzi ragionevoli e mi informa sempre di ogni passo fatto.

Proprio per il fatto che la assistenza é difficile averla buona, sono contento di guidare Toyota, perche sono macchine che non ti lasciano in strada !

Per il fatto di questa discussione, meglio chiamare un advocato, se i danni sono ben riconducibili al lavoro da loro svolto, devono rispondere ai danni per forza !
 
La mia impressione però è che siano monitorati dalla casa, perché alla fine di ogni tagliando mi chiedono cortesemente il voto 9 o 10 al questionario che mi invierà Toyota per la verifica soddisfazione cliente.
io gli risponderei che quando faranno il tagliando senza la cresta metterò 9 o 10, a distanza però di un mesetto, perchè potrei accorgermi di qualcos'altro che mi è sfuggito...altrimenti come fa la casa a sapere della fregatura?
 
io gli risponderei che quando faranno il tagliando senza la cresta metterò 9 o 10, a distanza però di un mesetto, perchè potrei accorgermi di qualcos'altro che mi è sfuggito...altrimenti come fa la casa a sapere della fregatura?
a dire il vero non è proprio una cresta di quelle volgari , ti indicano il prezzo corretto e poi ci mettono il resto illustrando le "meraviglie" , ovviamente ingigantendo i pericoli se il cliente non accetta la meraviglia, con me si comportano così ma credo che oramai si siano accorti che sto in campana, sarebbe interessante verificare come si comportano con clienti meno informati riguardo al mondo delle auto, non credo però che alle case (tutte) disturbi che le assistenze fatturino molto con prodotti forniti dalla rete ufficiale
 
Io non sono fanatico di Toyota, ma scrivere che viene usato scalpello per smontare il cruscotto bisognerebbe verificare, premesso che smontare un cruscotto con 12 anni sul gobbone a secondo dei materiali può creare notevole difficoltà specialmente con materiali spugnosi. e lo stato in cui era prima.
 
Back
Alto