<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Legacy catena di distribuzione | Il Forum di Quattroruote

Subaru Legacy catena di distribuzione

Vorrei un'informazione, sono proprietario di una Legagy td del 2010 comperata usata lo scorso anno con 87.000 km, per ora mi trovo bene anche se sul forum leggo di molti problemi per il motore diesel .
La cosa che volevo sapere è se il mio modello monta la catena di distribuzione e non la cinghia e se si a quanti km bisogna sostituirla.
Grazie per le risposte.
Gianni
p.s. mi piacerebbe partecipare al raduno visto che Brisighella non è lontano da casa mia.
 
Vorrei un'informazione, sono proprietario di una Legagy td del 2010 comperata usata lo scorso anno con 87.000 km, per ora mi trovo bene anche se sul forum leggo di molti problemi per il motore diesel .
La cosa che volevo sapere è se il mio modello monta la catena di distribuzione e non la cinghia e se si a quanti km bisogna sostituirla.
Grazie per le risposte.
Gianni
p.s. mi piacerebbe partecipare al raduno visto che Brisighella non è lontano da casa mia.
Legacy 2010 quindi presuppongo l'ultima versione? Sinceramente di casi di rotture su quella non ne ho sentite (se non una sbiellata a 200.000 km),a differenza di Forester e impreza 2010 (ma credo fossero euro IV).
Comunque il boxer diesel ha la catena e non si cambia, a meno che non cominci a dare problemi
 
appunto, e qui sta il difficile, capire quando è ora!!
Se non c'è una anormale moria di catene su quel tipo di motore non si cambia, a meno che non cominci a far rumore. Poi è chiaro che tutto può succedere su qualunque motore ma lì poco ci puoi fare. Eventualmente puoi sostituirla preventivamente ma io non credo prima dei 250.000 km
 
a meno che non cominci a far rumore.
voglio dire che questo è il punto... riuscire a valutare sul rumore per non rischiare e neanche cambiarla senza motivo e poi voglio dire che è difficile valutare sui km, se la macchina ha fatto molta autostrada 250 kkm è anche poco, se avesse girato facendo più città e magari montagna il motore avrebbe lavorato di più: è un discorso di ore motore più che di km, almeno secondo me!!!
 
Ultima modifica:
voglio dire che questo è il punto... riuscire a valutare sul rumore per non rischiare e neanche cambiarla senza motivo e poi voglio dire che è difficile valutare sui km, se la macchina ha fatto molta autostrada 250 kkm è anche poco, se avesse girato facendo più città e magari montagna il motore avrebbe lavorato di più: è un discorso di ore motore più che di km, almeno secondo me!!!
Quindi tu cosa fai la cambi o no? Non capisco.... io no a meno che come detto non dia segni di usura. Eventualmente superati i 200.000 sentirò l'officina se è previsto il cambio ad un intervallo temporale
 
Legacy 2010 quindi presuppongo l'ultima versione? Sinceramente di casi di rotture su quella non ne ho sentite (se non una sbiellata a 200.000 km),a differenza di Forester e impreza 2010 (ma credo fossero euro IV).
Comunque il boxer diesel ha la catena e non si cambia, a meno che non cominci a dare problemi


Si, la mia è l'ultima versione e quello che dici mi consola...leggendo i vari post su forum mi ero spaventato.
Per quanto riguarda la catena quindi non va cambiata a meno di rumorosità sospette o alti chilometraggi
Grazie per i preziosi ragguagli.
Un caro saluto..Gianni.
 
Quindi tu cosa fai la cambi o no? Non capisco.... io no a meno che come detto non dia segni di usura. Eventualmente superati i 200.000 sentirò l'officina se è previsto il cambio ad un intervallo temporale
e l'officina, se non ha molto lavoro, è probabile che dica che sarebbe meglio, rumore o no...ma visto che di sicuro ci vogliono un bel pò di €, vorrei essere sicuro che fosse davvero da fare, ma come fare a capirlo? L'unica penso che sia smontare tutto e vedere le condizioni di catena e ruote dentate varie e del tenditore , ma a quel punto anche se fossero ancora buone, non so se le rimonti, a meno che a breve fai fuori la macchina o il kit ha un prezzo proibitivo... nella agila 1.2 a benzina di un amico a ca. 150 kkm la catena era alquanto rumorosa e il preventivo x cambiare tutto era attorno agli 850€ e pensa e ripensa alla fine è andata bene che prima di farlo sono rimasti in mezzo a un tamponamento a catena e hanno buttato via la macchina!! Almeno un briciolino di fortuna in mezzo a questa iella...
 
Ultima modifica:
Si, la mia è l'ultima versione e quello che dici mi consola...leggendo i vari post su forum mi ero spaventato.
Per quanto riguarda la catena quindi non va cambiata a meno di rumorosità sospette o alti chilometraggi
Grazie per i preziosi ragguagli.
Un caro saluto..Gianni.
comunque se la tua macchina ha solo quei km li, mi auguro, anzi ti auguro per molto ancora di non avere di questi dilemmi...
 
e l'officina, se non ha molto lavoro, è probabile che dica che sarebbe meglio, rumore o no...ma visto che di sicuro ci vogliono un bel pò di €, vorrei essere sicuro che fosse davvero da fare, ma come fare a capirlo? L'unica penso che sia smontare tutto e vedere le condizioni di catena e ruote dentate varie e del tenditore , ma a quel punto anche se fossero ancora buone, non so se le rimonti, a meno che a breve fai fuori la macchina o il kit ha un prezzo proibitivo... nella agila 1.2 a benzina di un amico a ca. 150 kkm e 13 anni la catena era alquanto rumorosa e il preventivo x cambiare tutto era attorno agli 850€ e pensa e ripensa alla fine è andata bene che prima di farlo hanno dovuto buttare via la macchina perchè sono rimasti in mezzo a un tamponamento a catena, almeno un pò di fortuna in mezzo a questa iella...
 
Back
Alto