<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore audi a4 "inchioadato" | Il Forum di Quattroruote

Motore audi a4 "inchioadato"

Buongiorno a tutti,

ho una Audi A4 Avant 2.0 140cv del 2005, motore BLB.

Fino ad oggi, ho percorso 220.000 Km , non ho avuto praticamente nessun problema, a parte la manutenzione ordinaria.

L'altro giorno però la macchina mi ha lasciato per strada con il motore "inchiodato" ed il meccanico deve ancora darmi "il verdetto".

Vi riassumo l'accaduto per capire se qualcuno ha avuto il mio stesso problema; premesso che ho fatto una ricerca su WEB ma non ho trovato nulla di simile che mi aiuti.

Dunque ero a Roma (16 agosto) e camminavo tranquillo , rallento per far passare un pedone e nella ripartenza la macchina si pianta come se avesse sbattuto contro un muro. Altre volte era capitato questo inconveniente ma sempre senza nessuna conseguenza, girata la chiave il motore ripartiva senza nessun problema o rumore strano (in questa e nelle volte precedenti ho sempre associato lo spegnimento dell'auto al fatto che stavo con una marcia alta e ripartivo praticamente da fermo).

Questa volta invece girata la chiave sento solo un piccolo rumore e nulla più; ho provato più volte ma nulla. Ho aperto il cofano ed ho notato che il cavo della batteria era caldissimo.

Ho quindi pensato ad un problema al motorino di avviamento (era stato revisionato da poco) anche perchè io ho tentato di accendere la macchina quando la stessa "camminava" ancora e quindi ho pensato che il motorino potesse essersi incastrato con il volano.

Ho quindi chiamato il carro attrezzi che ha portato la macchina in una loro officina. Chiamata la stessa dopo qualche ora gli spiego l'accaduto, ed anche loro pensano che sia semplicemnete un problema al motorino; comuqnue non hanno ancora visto la macchina e mi daranno qualche indicazione a valle del controllo.

Li chiamo l'indomani e mi dicono che il problema non è il motorino ma il motore bloccato, inserendo la quinta o la sesta e provando a muovere la macchina questa non si muove affatto; mi comincio a preoccupare.

Chiamo comunque il mio meccanico e gli spiego l'accaduto; mi dice che il motorino blocchi il motore è difficile , è più probabile che sia successo qualcosa al motore , anche se conoscendo la macchina e la manutenzione regolare a cui è sottoposta gli risulta strano.

ora la macchina è da lui , che ha cominciato a smontare tutto per vedere da dove parte il problema; ad ora ha smontato tutto il muso e quindi le due cinghie (servizi e distribuzione) , è tutto gira tranquillamente tranne l'albero motore; quindi si puo esclidere distribuzione ecc.

Ora mi ha detto che deve tirare giu il motore per vedere : Bielle , Frizione/volano ecc. ; sono sempre più preoccupato.

Stasera vado e sento che mi dice e via aggiorno.

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a capire l'accaduto
 
Buonasera a tutti,
ho ritirato finalmente l'auto dal meccanico.
La rottura ha interessato la catena della pompa dell'olio, con conseguente gruppaggio dell'albero motore.
Dovendo tirare giù il motore ho fatto :
Pompa olio (modificata)
Bronzine e rettifica albero motore
Bielle
Pistoni e fasce
Pulizia generale (EGR, Corpo farfallato ecc)
Frizione e volano (ho messo il monomassa delle Valeo)

Il motore ora va bene (ma anche prima del guasto andava benissimo , quindi non noto migliorie eccezionali), mentre sono un pò deluso dal volano; ora sembra che la macchina, specialmente nel traffico e a caldo, sobbalzi un pò.
Ieri l'ho riportata dal meccanico che mi ha detto che effettvamente sente anche lui qualcosa che non va (potrebbe essere anche un supporto mi ha detto), gliela lascio in settimana e mi fa sapere.

Vi aggiorno sugli sviluppi.
 
Back
Alto