Gentilissimi buonasera,
molto probabilmente ripeto una domanda già fatta e chiedo venia: questo forum mi sembra così enorme e mi sono già perso. Possiedo una Yaris 1.4 Diesel 90 Cv da dodici anni: ho percorso 252.000 km senza alcuna arrabbiatura e nella più grande serenità di guida. Vado poco in autostrada, non più di 700 km all'anno, ed i miei tragitti sono essenzialmente su statale e (di meno) in città. Essendo rimasto più che felice della mia attuale auto, penso ancora ad una Yaris e sono incuriosito dal modello ibrido. Il FVG, regione in cui vivo, non offre sconti sul bollo delle ibride; quindi, mi rivolgo a voi - senz'altro più esperti di me - per avere almeno una idea, in riferimento ai tagliandi ed al consumo di carburante, se mi convenga oppure no la Yaris ibrida rispetto ad un auto a gasolio, questa compresa tra i 90 ed i 110 Cv e non superiore alla cilindrata 1.6. So che la Yaris Diesel è un po' come l'unicorno, sicché, mi riferisco ad altre case. Grazie ed a presto.
T.
molto probabilmente ripeto una domanda già fatta e chiedo venia: questo forum mi sembra così enorme e mi sono già perso. Possiedo una Yaris 1.4 Diesel 90 Cv da dodici anni: ho percorso 252.000 km senza alcuna arrabbiatura e nella più grande serenità di guida. Vado poco in autostrada, non più di 700 km all'anno, ed i miei tragitti sono essenzialmente su statale e (di meno) in città. Essendo rimasto più che felice della mia attuale auto, penso ancora ad una Yaris e sono incuriosito dal modello ibrido. Il FVG, regione in cui vivo, non offre sconti sul bollo delle ibride; quindi, mi rivolgo a voi - senz'altro più esperti di me - per avere almeno una idea, in riferimento ai tagliandi ed al consumo di carburante, se mi convenga oppure no la Yaris ibrida rispetto ad un auto a gasolio, questa compresa tra i 90 ed i 110 Cv e non superiore alla cilindrata 1.6. So che la Yaris Diesel è un po' come l'unicorno, sicché, mi riferisco ad altre case. Grazie ed a presto.
T.