<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Italia, Configurazione mancante | Il Forum di Quattroruote

Subaru Italia, Configurazione mancante

Tutto questo inizia dalle ricerche che stò facendo sulla XV e sulla Forester.
Io sono contro il CVT per il semplice motivo che ha una logica che non mi piace, ma sopratutto perché ,per l'uso che ne farei io di una SUBARU rialzata, la coppa dell'olio del cambio e esposta a urti e danneggiarsi facilmente.
Il 1.6 lo evito con il cambio bruci frizioni e consumi come un 2.0.
Ero interessato al 2.0 benzina ma con il cambio manuale, ma il cambio a 6 marce è disponibile in tutto il resto del mondo perfino Francia, Germania ,ma noi dobbiamo beccarci solo il 2.0 con il CVT!!
A questo punto viene il Forester, ma qui bisogna provarla ma costa molto di più per quello che sarei interessato io.
Se qualcuno possiede il Forester, come si comporta sulle sconnessioni, il corpo vettura ondeggia molto, tipo mal di mare oppure è contenuto?
Poi per SUBARU cosa vuol dire SAAS?
Non faccio molti KM quindi devo scartare il Diesel, poi non vorrei avere a che fare con il FAP, che comunque avrei tolto dal primo giorno, perché come è implementato sui veicoli è ridicolo! Un mezzo da fuori strada o per altre condizioni è costretto ad andare piano, come cavolo deve rigenerare il filtro? togliete il FAP oppure dare a disposizione un bottone per forzare la rigenerazione da fermi.
 
Posso dirti che il Forester non ondeggia, per lo meno con i cerchi da 18"...anzi lo trovo piuttosto rigido per il tipo di auto, non assorbe proprio tutto.
 
Posso dirti che il Forester non ondeggia, per lo meno con i cerchi da 18"...anzi lo trovo piuttosto rigido per il tipo di auto, non assorbe proprio tutto.

Provata, Turbo diesel Lienatronic,m'ha convinto parecchio, solo che la seduta è molto alta nell'abitacolo, la XV ha più spazio tra testa e il soffitto. ma ho anche notato che il supporto delle sedili sono intercambiabili, quindi mettere quelli della XV nella Forester sarebbe un bel compromesso.
Poi devo ancora vedere come và il 2.0 benzina con il lineatronic.
Ho persino notato che il 1.6 della XV ha le ridotte, cavolo se il 2.0 aveva le ridotte avrei pensato ancora al manuale,ma conviene l'Auto a questo punto.
PS: Sono 190cm
 
Mi fa piacere leggere che tu sia rimasto favorevolmente impressionato dal CVT; ricordo quando nel 2000 provai una Nissan Primera automatica come mi fece cambiare idea in merito.
E' vero che i diesel Subaru CVT non hanno le ridotte, ma hanno l'X Mode che "trasforma" letteralmente l'impostazione di guida.
Il problema è che nessun concessionario fa mai provare l'auto offroad in modo di tastare ed apprezzare le qualità che ha; anch'io con la mia Outback dovrò attendere l'inverno per poter "tastare" le virtù del mezzo.
 
Mi fa piacere leggere che tu sia rimasto favorevolmente impressionato dal CVT; ricordo quando nel 2000 provai una Nissan Primera automatica come mi fece cambiare idea in merito.
E' vero che i diesel Subaru CVT non hanno le ridotte, ma hanno l'X Mode che "trasforma" letteralmente l'impostazione di guida.
Il problema è che nessun concessionario fa mai provare l'auto offroad in modo di tastare ed apprezzare le qualità che ha; anch'io con la mia Outback dovrò attendere l'inverno per poter "tastare" le virtù del mezzo.
Anche Quattroruote fa un weekend per provare i SUV delle fighette, ma se non sbaglio ha tagliato fuori Subaru.
Anche se ormai la SUBARU m'ha fatto così tanto scervellare che trovo una REXTON W 2.2 MOOOOlto più appetibile, dandoti un Diesel più potente e affidabile e molto più metallo per Euro speso. Poi è un Euro6, ma io sono alla riverca di difetti meccanici e non ne trovo.(IMPOSSIBILE) Anche se non trainerò nulla, la forester traina 1500kg, la Rex 3000.
Logicamente si pensa ad una vettura da tenere. Ma anche il Diesel Forester perderà il suo valore, almeno per quelli che conoscono Subaru.
PS: La Rexton sia con manuale e con Auto ti da le ridotte. Appena rientro in patria la proverò e vedremo.
 
Back
Alto