viivaldi
0
Buongiorno a tutti e grazie a chi vorrà e potrà darmi delucidazioni.
Sono nuovo di questo forum e questa è la mia prima BMW , si tratta di una 316 d.
Nell'utilizzare il clima automatico, ho notato una cosa: qualunque temperatura io imposti, l'aria che esce dalle bocchette centrali e laterali della console, è sempre più fredda rispetto a quella che esce dalle bocchette inferiori (quelle dedicate a gambe e piedi per intenderci).
Mi chiedevo se è da portare in assistenza perchè c'è qualche problema con i sensori o se, invece, si tratti di una impostazione di fabbrica.
Inoltre mi chiedevo per quale motivo per il lato guida è possibile impostare i flussi tra parabrezza e/o busto e/o gambe, mentre invece per il lato passeggero si può scegliere solo busto e/o gambe.
Grazie.
Sono nuovo di questo forum e questa è la mia prima BMW , si tratta di una 316 d.
Nell'utilizzare il clima automatico, ho notato una cosa: qualunque temperatura io imposti, l'aria che esce dalle bocchette centrali e laterali della console, è sempre più fredda rispetto a quella che esce dalle bocchette inferiori (quelle dedicate a gambe e piedi per intenderci).
Mi chiedevo se è da portare in assistenza perchè c'è qualche problema con i sensori o se, invece, si tratti di una impostazione di fabbrica.
Inoltre mi chiedevo per quale motivo per il lato guida è possibile impostare i flussi tra parabrezza e/o busto e/o gambe, mentre invece per il lato passeggero si può scegliere solo busto e/o gambe.
Grazie.