<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dischi/pastiglie Skoda fabia | Il Forum di Quattroruote

Dischi/pastiglie Skoda fabia

Ciao,
mi reco dal meccanico che mi dà la bella notizia:
devo cambiare pastiglie freni e dischi anteriori (Skoda fabia 1.2, prima serie)

spesa preventivata: 120euro (60 a disco) + una 90ina di euro per 1 serie di pastiglie.
Oltre a manodopera.

Dato che siete sicuramente più esperti di me, cosa mi potete dire del prezzo?
Su internet, solo per l'acquisto materiali, leggo cifre considerevolmente più basse.
 
Oltre alla manodopera il meccanico ha un ricarico sui ricambi, che può scontare o fatturare in toto a seconda del cliente.
Il confronto su internet lo hai fatto a parità di marca di dischi e pastiglie, perché la qualità come il prezzo, possono variare sensibilmente.
 
Sinceramente non mi sembra un prezzo alto. Ovvio che su internet si trovi a meno, ma poi le installi tu?
Quanti km ha l'auto?
 
km e che strade fai, praticamente quanto usi i freni, per valutare se sono poi proprio da cambiare, almeno i dischi... puoi fare qualche foto?
 
lo spessore residuo entro limite del disco si valuta col calibro non con la foto.
le misure limite stanno sul manuale d'officina.
Puoi chiedere di assistere alla misurazione o puoi fidarti delle loro chiacchere.
i miei sono ancora gli originali con una marea di km percorsi.
 
km e che strade fai, praticamente quanto usi i freni, per valutare se sono poi proprio da cambiare

Traffico prevalentemente cittadino.
l'auto ha 115.000 km (la usava mio padre in precedenza, e non credo li abbia mai cambiati). Che fossero da cambiare non ho dubbi, me li ha fatti vedere ed erano segnati parecchio -.-
Anche il gommista, qualche giorno prima, mi aveva detto che erano da sostituire..
 
lo spessore residuo entro limite del disco si valuta col calibro non con la foto.
le misure limite stanno sul manuale d'officina.
Puoi chiedere di assistere alla misurazione o puoi fidarti delle loro chiacchere.
i miei sono ancora gli originali con una marea di km percorsi.
hai perfettamente ragione, ma un'idea su una foto ben centrata te la riesci già a fare, per quanto penso siano ben pochi che misurano e vedono sul manuale, ma vanno a occhio... poi, se i tuoi sono ancora così belli, dipende da che strade fai e dal tuo piede
 
L'usura la puoi vedere a occhio valutando lo scalino evidenziato dalla freccia, oppure leggendo lo spessore minimo inciso sul mozzo e misurando col calibro.

Disco-Consumato.jpg
 
Traffico prevalentemente cittadino.
l'auto ha 115.000 km (la usava mio padre in precedenza, e non credo li abbia mai cambiati). Che fossero da cambiare non ho dubbi, me li ha fatti vedere ed erano segnati parecchio -.-
Anche il gommista, qualche giorno prima, mi aveva detto che erano da sostituire..
quindi con due pareri......sostituisci
 
hai perfettamente ragione, ma un'idea su una foto ben centrata te la riesci già a fare, per quanto penso siano ben pochi che misurano e vedono sul manuale, ma vanno a occhio... poi, se i tuoi sono ancora così belli, dipende da che strade fai e dal tuo piede
io ho tutto l'impianto di fabbrica pasticche incluse e mi avvicino ai 200.000, che spero di raggiungere prima di cambiare qualcosa.
il liquido dell'impianto sostituito 2 volte.
 
Ciao,
mi reco dal meccanico che mi dà la bella notizia:
devo cambiare pastiglie freni e dischi anteriori (Skoda fabia 1.2, prima serie)

spesa preventivata: 120euro (60 a disco) + una 90ina di euro per 1 serie di pastiglie.
Oltre a manodopera.

Dato che siete sicuramente più esperti di me, cosa mi potete dire del prezzo?
Su internet, solo per l'acquisto materiali, leggo cifre considerevolmente più basse.
c'è una notevole differenza di prezzo su ebay, tutto dipende da cosa monta...
 
Back
Alto