<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mio figlio e il cambio automatico | Il Forum di Quattroruote

Mio figlio e il cambio automatico

Buongiorno a tutti.
Ho un dubbio magari stupido che volevo chiedervi...quando sono salito in macchina con mio figlio (a4 b8 avant del 2009) ho visto che per sbaglio ha inserito la posizione P del cambio automatico prima che la vettura fosse del tutto ferma, diciamo una mezzo secondo prima che la fosse completamente ferma.
Volevo chiedere che tipo di danni può aver causato questa manovra, e come faccio a sapere se effettivamente si è danneggiato qualcosa.

Grazie a tutti per l'attenzione.
 
La funzione P fa si che in cambio si metta in N e contemporanemente un gancetto o un perno blocchi meccanicamente la trasmissione e di conseguenza le ruote.

Finchè la botta che riceve il perno è inferiore a quella che serve per romperlo non accade niente. Ovvio che tante piccole botte a un certo punto lo romperanno e la macchina sarà semplicemente in N anche selezionando P.
 
Allora intanto grazie x la risposta.
É successo solo una volta a quanto ne so... Quando ha inserito la P, una frazione di secondo prima che la macchina si fermasse del tutto ( anche per effetto dell'azione sul pedale del freno) la macchina non ha inchiodato e non ho se sentito nessun colpo... Mi è parso solo di aver sentito come dun tactactactactac ma non ne sono sicuro.
Ad ogni modo,meccanicamente parlando nella peggiore delle ipotesi potrei aver rotto o rovinato solo questo perno/gancetto? O anche altro?
Come faccio ad accorgermi e sapere se effettivamente c'è stato un danno?
E Secondo voi è possibile /vale la pena farla vedere per capire se effettivamente sia successo qualcosa? oppure per capirlo devono smontare mezza macchina con conseguente conto mano d'opera stellare.?
 
Se in P la macchina è bloccata non hai nulla di rotto, se in P provi a spingere l'auto e si muove liberamente si è rotto solo quel perno/gancio
 
Il danno che potresti aver fatto corrisponde come ad una grattata senza premere la frizione nel cambio manuale tanto per fare un esempio qualcosa si danneggia sempre ,ma l'identità del danno non si può vedere senza smontare ,se in P l'auto come già scritto sta bella bloccata anche su pendenze il danno potrebbe limitarsi ad una piccola limatura del perno e dell'ingranaggio corrispondente.La limatura o piccoli frammenti di metallo verrebbero trattenuti da calamita posta sul fondo e dal filtro olio che tutti gli automatici hanno.Però su questi benedetti cambi potrebbero mettere una sicurezza nell'innesto fino a quando l'auto è ferma non'è una cosa rara succede che sbadatamente e di fretta si faccia questa operazione.
 
Il danno che potresti aver fatto corrisponde come ad una grattata senza premere la frizione nel cambio manuale tanto per fare un esempio qualcosa si danneggia sempre ,
pomeriggio ho sentito un'officina audi, Loro mi hanno detto che mentre la vettura è in movimento la p non entra perchè bloccata automaticamente proprio per evitare danni.
Se la p "mi è entrata" secondo loro vuol dire che la macchina era quasi ferma e la velocità ridotta (e infatti era la parte finale della frenata) e che di conseguenza non dovrebbero essersi creati danni...

ma l'identità del danno non si può vedere senza smontare ,
secondo te quanto può costare l'operazione di smontaggio per verifica danno?

se in P l'auto come già scritto sta bella bloccata anche su pendenze il danno potrebbe limitarsi ad una piccola limatura del perno e dell'ingranaggio corrispondente.La limatura o piccoli frammenti di metallo verrebbero trattenuti da calamita posta sul fondo e dal filtro olio che tutti gli automatici hanno.Però su questi benedetti cambi potrebbero mettere una sicurezza nell'innesto fino a quando l'auto è ferma non'è una cosa rara succede che sbadatamente e di fretta si faccia questa operazione.
Adesso non so che macchina tu abbia però bella bloccata cosa intendi? un minimo movimento di assestamento oscillatorio avanti o indietro è normale che ci sia oppure deve essere inchiodata e immobile come con freno a mano?

Non sapevo che in pendenza si potesse lasciare in p senza freno a mano cmq

In definitiva nel caso cui avessi danneggiato qualcosa a livello economico riguarderebbe solo quel gancio/dente ,mentre le altre marce e parti del cambio non dovrebbero aver avuto ripercussioni in teoria giusto?
 
Se riesci ad inserire la P puoi stare tranquillo che la velocità non era tale da creare danni altrimenti non te la inserire
 
Considerando l'innesto della modalità P avvenuto a veicolo quasi fermo, il blocco elettronico che ne evita l'inserimento involontario, il dimensionamento che sicuramente tiene conto di questo tipo di eventi, starei tranquillo.

Puoi fare in aggiunta qualche prova: inserendo la modalità P, verifica se non senti rumori anomali e se l'auto sia correttamente bloccata.

Ricordo infine di abbinare alla P anche il freno di stazionamento, cosicché ci sia un doppio blocco: alle ruote ed alla trasmissione.
 
io farei cambiare l'olio, così elimini l'eventuale limatura...
però mi è stato detto poco sopra che la limatura in sospensione nell'olio viene catturata dal magnete. Per cui, da ignorante nel settore penso,che senso avrebbe cambiare l'olio per eliminare la limatura se quest'ultima ì tutta attaccata al magnete? bisognerebbe pulire il magnete...


Considerando l'innesto della modalità P avvenuto a veicolo quasi fermo, il blocco elettronico che ne evita l'inserimento involontario, il dimensionamento che sicuramente tiene conto di questo tipo di eventi, starei tranquillo.

Puoi fare in aggiunta qualche prova: inserendo la modalità P, verifica se non senti rumori anomali e se l'auto sia correttamente bloccata.

Ricordo infine di abbinare alla P anche il freno di stazionamento, cosicché ci sia un doppio blocco: alle ruote ed alla trasmissione.

Non sento rumori anomali..lunico rumore anomalo l'ho sentito quando è successo l'episodio, ...era (mi sembra perchè non sono sicuro) un rumore simile al vecchio freno a mano a leva..

Lauto in p ora cmq sembra ferma, l'unica cosa: se non è perfettamente in piano la p non la blocca immediatamente come il freno a mano, ma si muove ancora per una frazione di secondo , quindi presumo di 1/2 cm prima di arrestarsi completamente. Non mi ricordo se lo faceva anche prima e se è normale questo gioco inserendo la marcia p su terreno non perfettamente in piano sia normale in tutti i cambi automatici
 
Back
Alto