<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan Pulsar consigli | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nissan Pulsar consigli

Allora? nessuno che possa darmi delucidazioni sul funzionamento del sistema radar? accetto anche "report" da possessori di altri tipi di auto; i sistemi dovrebbero essere abbastanza simili come prestazioni, purchè utilizzino un radar (a microonde) e non altri tipi di sensori (telecamere, raggi infrarossi ecc.)
 
Questo forum non mi pare molto frequentato.....
Va beh, avrò scelto una discussione ormai morta e sepolta, ma era l'unica che parlasse di Nissan.....

@ a moderatore: dove posso postare la mia richiesta in modo che sia più visibile? esiste una rubrica intitolata "domande all'esperto"?
 
@ a moderatore: dove posso postare la mia richiesta in modo che sia più visibile? esiste una rubrica intitolata "domande all'esperto"?
La stanza è corretta. Il problema è che non è molto frequentata e tra i frequentatori le Pulsar sono rarissime.
Posso consigliarti di aprire un argomento, qui in Nissan, con un titolo chiaro.

Altrimenti, se vuoi parlare del sistema radar in generale, puoi aprire un argomento in Zona Franca. Probabilmente non sapranno dirti della Pulsar, sei uno dei primi possessori che "incontro", ma magari spiegarti qualcosa su questi sistemi.
 
Grazie della risposta; infatti la discussione è partita nel 2015, anno di uscita della Pulsar, e tranne una curiosità iniziale non ha poi incontrato il favore degli automobilisti; eppure è un'ottima auto, la ricomprerei, a parte il funzionamento del radar che non si comporta affatto come descritto nel manuale di istruzioni.
Il problema è che in assistenza non riconoscono questo come un difetto ma dicono che è una caratteristica dei sistemi radar in generale, e questo mi suona MOLTO strano.
Resto comunque in attesa di qualche automobilista che abbia una Qashqai, o anche altre marche di auto che montino un dispositivo analogo per poterne approfondire e confrontare le caratteristiche di funzionamento.
 
ciao andreaatom44, io ho una pulsar da quasi 2 anni (uno dei pochi, quando vedo un'altra pulsar clacson e lampeggio con i fari :) hahah)
Comunque il radar non ho mai fatto caso quando suona però se non sbaglio funziona molto bene, le volte che vado troppo vicino ad un'auto suona doppio bip... solo 1 volta mi è capitato di non frenare subito e per 1sec il suono era continuo.
Quando non suona hai già il piede sul freno o non lo hai sul acceleratore???

una volta un amico lui era davanti di me accelerava e frenava, io quando andavo troppo vicino suonava e per tutte le volte!

PS. dai sempre una pulità alle telecamere! io pulisco spesso quella dietro!
 
Ultima modifica:
Da come ho capito il tuo si comporta normalmente; la portata non è sempre la stessa e questo è normale perchè dipende dalla forma del "posteriore" dell'auto che precede.
Il mio però non funziona affatto tutte le volte che mi avvicino.......
Le poche volte che funziona è ininfluente il sistema di guida, posso andare anche a folle.
Le telecamere non c'entrano, il radar si trova dietro quella piccola cavità che si vede sotto alla targa.
Grazie comunque dell'informazione.
 
Ho guardato ma il radar non lo trovo! io ho solo le 4 telecamere credo...
Da fuori non vedi nulla; è situato dentro al vano motore dietro al paraurti in plastica, immediatamente sotto alla targa anteriore, dall'esterno si vede un leggero incasso di forma trapeziodale.
Ma a te ti funziona SEMPRE, ogni volta che ti avvicini a un'auto? e a che distanza cominci a sentire i segnali?
 
Con l'occasione rispondo a ftalien; la mia è proprio una 1.2 benzina, e ti posso assicurare che il motore è fantastico, silenziosissimo, nelle soste si capisce che è acceso solo dal contagiri; naturalmente non ha nulla di "sportivo", è un motore molto tranquillo, ma ha il grande pregio di entrare in coppia massima già a 2000 giri, quasi fosse un diesel, e se non si supera questo regime consuma veramente poco; tipo 16 km/litro su percorso misto.
Da notare che a 2000 giri in sesta marcia fa i 100 kmh.

Ciao...e per quanto riguarda il consumo urbano e in autostrada?
Dicono che il motore non sia uno dei meno assetati..in autostrada si parla di 12Km\L. La tua esperienza?
 
Scusa se rispondo solo ora ma non avevo visto il messaggio.
I consumi dipendono logicamente da quanto si spinge sull'acceleratore, ma essendo un motore di piccola cilindrata e turbocompresso se non si superano i 2000 giri e non entra ancora in coppia massima i consumi possono essere davvero molto bassi; io guido a 2000 giri in pianura e circa 2500 in salita, logicamente se si deve fare un sorpasso veloce bisogna scalare un paio di marce.
Ho percorso finora circa 30000 km (poca autostrada e molto percorso urbano) e il consumo medio totale è stato 6,4 litri per 100 km.
P.S. aspetto sempre che qualcuno mi dia delucidazioni sul funzionamento del radar, per il resto nessun problema, ne elettrico ne meccanico.
 
Ultima modifica:
possessore pulsa acenta dcI 1,5 3,5 anni 100mila Km
il radar funziona bene, ti avverte se si via di vista strada, e' intervenuto una volta in coda ? a 30 all'ora con intervento abs
A parte questo l'unico grosso difetto e' stato 4 estati dall'inizio
3 e 4ta estate rottura tubi condizionatore DUE ANNI DI SEGUITO ???
riparazione con ripristino gas 300 zucche cad. per fortuna la prima in garanzia Quindi occhio al climatizzatore punto veramente doloso e vergognoso per Nissan, perche' se sai che i tuoi tubi del clima sono fatti di cacca e ogni volta bisogna buttare 150 euro di gas, cosa facciamo ?tutti gli anni siamo li a pregare che non succeda, perche' se no il concessionario ti massacra a colpi di 60 euro all'ora.
 
Ma a te il radar ti da i segnali di avvertimento TUTTE le volte che ti avvicini ad un'auto o solo in particolari condizioni di guida? e a quale distanza?
 
Ultima modifica:
Ciao tutti dopo ben 5 anni scrivo di nuovo :emoji_grinning:

Come va con la pulsar??

Non so vuoi ma l'unico problema rilevato è il sedile non riesco trovare la posizione!!
 
Back
Alto