<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Giulietta? | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Giulietta?

è tutto il resto che è piccolo. quella misura al massimo ti dice quanto è comodo il guidatore. se già sali dietro rischi di non starci con le gambe a seconda di quanto è indietro il passeggero davanti. non è piccola ma spaziosa proprio no.
non hai capito dal poggiatesta posteriore al freno non dal poggiatesta del guidatore
 
ah ok. ma di nuovo non è un indice che ti dà la volumetria. infatti la giulietta e la Giulia hanno uno spazio decente per le gambe - la Giulia se tiri indietro i sedili davanti, lascia poco spazio ai passeggeri però - ma non per la testa. è anche pericoloso. io sono 1.87 non sono altissimo ma dietro picchio contro il tetto.
 
ah ok. ma di nuovo non è un indice che ti dà la volumetria. infatti la giulietta e la Giulia hanno uno spazio decente per le gambe - la Giulia se tiri indietro i sedili davanti, lascia poco spazio ai passeggeri però - ma non per la testa. è anche pericoloso. io sono 1.87 non sono altissimo ma dietro picchio contro il tetto.
sara come dici tu ma se le altre hanno valori minori non penso che siano piu spaziose,il valore giuggiaro e' un valore che giuggiaro invento per calcolare l'abitabilita di un auto non credo che fosse un cretino
 
La misura giugiaro è indicativa della volumetria interna ma la forma del padiglione quella è e rimane. Se scegli un taglio sportivo perdi in altezza e anche se hai una misura da pedale a poggiatesta di valore alto,lo spazio per la testa resta limitato.
 
è tutto il resto che è piccolo. quella misura al massimo ti dice quanto è comodo il guidatore. se già sali dietro rischi di non starci con le gambe a seconda di quanto è indietro il passeggero davanti. non è piccola ma spaziosa proprio no.

Beh non è proprio cosi..perchè ti dice la lunghezza dell'abitacolo "vivo"..

Comunque se cerchi spaziosità in una berlina sportiva Tp...

Non è un cargo come tutte le sue concorrenti,per lo spazio c'è la Passat,la 508 e simili.

Mi è capitato di fare un weekend con una Mini..la prima serie,questa si che è veramente limitante come spazio,ma anche in confronto alla Mito,Ds3 e simili..
 
La misura giugiaro è indicativa della volumetria interna ma la forma del padiglione quella è e rimane. Se scegli un taglio sportivo perdi in altezza e anche se hai una misura da pedale a poggiatesta di valore alto,lo spazio per la testa resta limitato.
sono andato a vedermi le schede tecniche di serie 3 classe c e giulia con misure e disegni e sono come abitacolo sovrapponibili differenze di 2 cm tra una e l'altra
 
Anche io da appassionato preferirei Tp...magari si può ammortizzare un po' i costi condividendo il pianale con il C-suv o un'eventuale versione 3 volumi per il nord america...
Io sarei per una Giulia due volumi a TP di stretta derivazione dalla Giulia berlina e per coprire le fasce di prezzo più abbordabili a TA farei la nuova Giulietta.

Si partirebbe quindi con la Giulia berlina a 35.000 €
La Giulia due volumi a 30.000 con base il 1.600 diesel
La nuova Giulietta TA partirebbe da 25.000.
La scelta sarebbe ampia proprio nei segmenti con più clienti potenziali.
 
Un recente rendering, ovviamente basato sulla fantasia dato che la vettura è attesa "almeno" per il 2019.

Alfa-Romeo-Giulietta-2019-1-640x342.jpg

Alfa-Romeo-Giulietta-2019-640x342.jpg
 
E fare una Giulietta TP sui 4.50m con carrozzeria tipo BMW 4 Grand Coupè e Audi A5 SB?

Io adoro questi tipi di auto in quanto sono sia sportive che pratiche.
Con un tipo di carrozzeria potresti coprire le esigenze di chi vuole una 2 volumi, una station, una coupe.

Mi rendo che sarebbe un azzardo ma rappresenterebbe una segmento C super premium che si potrebbe/dovrebbe proporre a prezzi anche leggermente sopra ad A3 e BMW 1er di pari motorizzazione.

I rischi sarebbero molti (non ultimo una cannibalizzazione delle vendite della Giulia) però sognare non costa nulla!!!! Certo è che creando un'aspettativa così alta ed ambiziosa, basterebbe anche solo una plastichina duretta o mal assemblata per attirare un vespaio di critiche....
 
I rischi sarebbero molti (non ultimo una cannibalizzazione delle vendite della Giulia) però sognare non costa nulla!!!! Certo è che creando un'aspettativa così alta ed ambiziosa, basterebbe anche solo una plastichina duretta o mal assemblata per attirare un vespaio di critiche....

Queste critiche avverrebbero solo in Italia dove se ad un'Alfa le si brucia una lampadina allora le auto italiane sono cessi mentre se una qualsiasi altra auto straniera ha difetti meccanici o elettronici può capitare.

L'idea di questa nuova segmento C/D non mi convince. Preferisco un'auto sui 4,30 metri bassa e compatta e da questa un derivato coupè e magari una sportwagon sulle dimensioni dell'Audi A3 sportback.
 
Questa scelta mi lascia molto perplesso.
L'attuale Giulietta non puo' restare sul mercato ancora 3 anni, si rischia di fare la fine della Punto e perdere molti clienti !!!
Incredibile quanta gente si lascia sedurre dal "nuovo modello" (pagandolo ovviamente di più) e disprezza il "vecchio" quando di nuovo c'è solo qualche pezzo di lamiera o di plastica e la forma di un fanale.
 
Back
Alto