<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passat 2.0 BusinessLine 150cv DSG | Il Forum di Quattroruote

Passat 2.0 BusinessLine 150cv DSG

Salve,
ho preso l'auto in oggetto da pochi giorni.
E' la prima volta che ho una VW (e una tedesca in genere) dunque sono molto inesperto.... ;-)
Una domanda: sul menù touch screen ho la possibilità di selezionare lo stile di guida (Eco, Comfort, Sport, etc.). Non c'è però nessun tasto fisico vicino al cambio...
Penso dunque che l'accessorio DPS non sia presente (la macchina è a noleggio e non ho fatto io l'ordine...). Modificando l'mpostazione (sul display l'opzione è abilitata e mantiene correttamente l'impostazione selezionata) non mi sembra di notare differenze... segno evidente che è abilitata ma l'accessorio non è resente giusto?

Grazie a chi saprà rispondermi.
Un saluto
 
Se la tua Passat ha l'ACC, potrebbe essere che le varie opzioni che leggi (Eco, Normal/Comfort, Sport) si riferiscano esclusivamente a quest'ultimo!
 
Salve,
ho preso l'auto in oggetto da pochi giorni.
E' la prima volta che ho una VW (e una tedesca in genere) dunque sono molto inesperto.... ;-)
Una domanda: sul menù touch screen ho la possibilità di selezionare lo stile di guida (Eco, Comfort, Sport, etc.). Non c'è però nessun tasto fisico vicino al cambio...
Penso dunque che l'accessorio DPS non sia presente (la macchina è a noleggio e non ho fatto io l'ordine...). Modificando l'mpostazione (sul display l'opzione è abilitata e mantiene correttamente l'impostazione selezionata) non mi sembra di notare differenze... segno evidente che è abilitata ma l'accessorio non è resente giusto?

Grazie a chi saprà rispondermi.
Un saluto
Se l'auto ha il cambio DSG l'accessorio DPS è molto, molto utile e evidente nell'uso. Se l'auto è con cambio manuale avere il dps non aiuta in niente tranne la selezione della durezza del volante e nel caso di sospensioni intelligenti regola anche la durezza degli ammortizzatori. Dovresti far caso che in modalità sport le cambiate avvengono ad alto numero di giri, mentre in normal avvengono anche al di sotto dei 2000 giri. Inoltre la risposta dell'acceleratore è più pronta. Se c'è il dps con cambio DSG, come fai a non notare questi effetti? a cosa serve un tasto vicino al cambio. Il menù touch screen è attivo e seleziona. la modalità immediatamente. Se ciò non accade c'è qualcosa che non va nella centralina dell'auto.
 
Ultima modifica:
Intanto grazie per la risposta.
Ho il DSG e la selezione del DPS sul menù touch screen è attiva.
Non mi accorgo però delle differenze e questo credo sia inequivocabilmente perchè non ho il DPS.....

In effetti compare, sul modello businessline come accessorio a pagamento. Un altro segno inequivocabile che la mia macchina non è dotata, penso sia il fatto che, selezionando "ECO" come modalità, dovrei avere il "veleggiamento" quando si rilascia l'accelleratore (praticamente il DSG va in N) cosa che non avviene. Evidentemente è stato lasciato abilitato il menù ma non ha effetto perchè la centralina non è abilitata a ricevere il comando.... ;-(
 
Quando stai in modalità eco , se non premi l'acceleratore la macchina va in folle, ma non mette in N, e appena ripigi l'acceleratore riaggamcia la trazione. Piuttosto dovrebbe comparirti il segno eco sul cruscotto. Comunque la riduzione di consumo in modalità eco rispetto al normal è dallo 0,3 allo 0,5% in meno, ma solo in autostrada e fuori città. In città in modalità eco significa consumare il 15/20% in più.
 
Comunque se la tua auto non ha il DPS, non dovrebbe comparirti a video la selezione. Se compare e non ha effetto, penso che ci sia qualche cavo staccato o comunque qualche problema
 
Grazie ancora ad entrambi per le risposte.
upload_2017-6-28_11-52-30.png


Come vedete dall'immagine il DPS è pagamento sul mio modello che è Passat Variant 2.0 150cv DSG BusinessLine.

Evidentemente io non ce l'ho.... Perchè sul display rimanga l'opzione abilitata è un mistero ... :-(

Ciao
 
Si è un'opzione a pagamento ma sul dispay non può comparire mancando il modulo. Se compare e non funziona, probabilmente l'opzione è stata montata ma inavvertitamente disabilitata. Io andrei in una officina VW per segnalare il problema e far ripristinare.
 
Aggiungo che per essere un'auto da (praticamente) 40k hanno messo a pagamento degli accessori che oggi si trovano su auto dalla metà del costo come ad esmpio:
  1. Luci led di posizione (in auto accende le posizione vicino ai fendinebbia di un giallo retrò orribile :)
  2. Telecamera posteriore
  3. Keyless per ingresso con chiave in tasca (poi l'avviamento è in effetti KeyLess)
  4. Controllo pressione pnumatici
  5. Display a colori
  6. Presa 12V sempre attiva anche a quadro spento (per ricaricare cell lasciandolo in auto)
  7. Barre sul tetto cromate (nere obbiettivamente su auto chiara sono bruttine...)
Almeno questi onestamente su quest'auto me li sarei aspettati. Poi che la qualità generale dell'auto non si discute... Rispetto alle auto che ho avuto in precedenza su tutti il DSG, veramente un ottimo cambio automatico.
 
Grazie Bergat,
in effetti è quello che ho pensato anche io.... come può essere attiva l'opzione ma non funzionare?
Andrò a chiedere spiegazioni
Grazie :emoji_clap:
 
In effetti è strano: in teoria non avresti dovuto avere la possibilità di accedere a quella schermata relativa alle diverse modalità di guida.

Per questo nel mio precedente post avevo avanzato l'ipotesi che quelle modalità si riferissero in realtà all'ACC e non al DPS.

Non è che riusciresti a farci una foto a quella schermata e a riportarcela?
 
Se l'auto ha il cambio DSG l'accessorio DPS è molto, molto utile e evidente nell'uso. Se l'auto è con cambio manuale avere il dps non aiuta in niente tranne la selezione della durezza del volante e nel caso di sospensioni intelligenti regola anche la durezza degli ammortizzatori. Dovresti far caso che in modalità sport le cambiate avvengono ad alto numero di giri, mentre in normal avvengono anche al di sotto dei 2000 giri. Inoltre la risposta dell'acceleratore è più pronta. Se c'è il dps con cambio DSG, come fai a non notare questi effetti? a cosa serve un tasto vicino al cambio. Il menù touch screen è attivo e seleziona. la modalità immediatamente. Se ciò non accade c'è qualcosa che non va nella centralina dell'auto.

A mio avviso, con il cambio automatico si completa ulteriormente il DPS dato che agisce anche sulla trasmissione.
Con il cambio manuale, perde quest'ultima possibilità, ma il suo effetto rimane comunque avvertibile, agendo, tra i vari parametri, anche sulla risposta del motore! :emoji_wink:
 
Parebbe la regolazione della gestione del cruise control adattivo!
In pratica determina il modo in cui la macchina accelera e decelera quando stai usando l'adaptive cruise control.
Sport presumibilmente accelera e frena in maniera più vigorosa, comfort prediligerà la fluidità di guida ed eco cercherà di mantenere la velocità più costante possibile.
 
Back
Alto