<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 24h Le Mans 2017 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

24h Le Mans 2017

E comunque, anche la Porsche vincitrice ha passato più di un'ora ai box, quindi si potrebbe dire che quest'anno, a livello di affidabilità, non ha 'vinto' nessuno, è stata un po' una corsa al ribasso (chiaramente parlo di LMP1).
La Porsche ha passato un bel pò ai box per la sostituzione del motore elettrico anteriore (come per la Toy), ma evidentemente c'è rimasta di meno e, una volta tornata in pista, ha martellato fino a raggiungere la testa della corsa.
Per cui no, direi che abbia vinto Porsche...
 
Che abbia vinto la Porsche non c'è dubbio (e personalmente mi fa pure piacere), volevo rimarcare il fatto che lo ha fatto pur stando ferma ai box per 67 minuti (ad essere precisi)... e nell'economia di una gara di 24 ore dove 'di solito' l'affidabilità conta qualcosa non mi sembra un dato di poco conto.
Per questo, almeno per ciò che riguarda la classe LMP1, ritengo sia stata un'edizione un po' anomala: ma il motorsport è anche questo, indubbiamente.
 
Sicuramente è stata un'edizione anomala e ha vinto chi ha avuto MENO problemi. Va rimarcato come un pò tutti abbiano avuto problemi, chi di meccanica chi di elettricità, ma anche che quelli di Porsche abbiano evidentemente pensato e costruito la loro auto in modo che fosse più facilmente riparabile rispetto alla Toy; così son tornati prima in pista ed in tempo utile per riprendere il primo posto.
 
C'è da dire che la terza vettura delle Toyota è stata eliminata da un incidente, quindi in quel caso non si può parlare di affidabilità (anche se non sappiamo se sarebbe arrivata alla fine.....), però indubbiamente Porsche ha dimostrato una superiore affidabilità complessiva, perchè su due una, pur con problemi, è arrivata e ha vinto.

Battere una casa che si chiama Porsche e che là ha vinto ben 19 volte comunque non è certo facile. La Toyota ci riproverà l'anno prossimo.............
Ricordo che la Peugeot ci provò diversi anni a battere l'Audi, e alla fine una vittoria riuscì ad ottenerla (Peugeot 908 - 2009).
Eccola:
Peugeot_908_2009.JPG
 
Ultima modifica:
certo è un brutto colpo perdere tre vetture, ma nonostante tutto il anno passato per Toyota era molto peggio, perche perdere una gara dopo 23.57minuti di leadership è un colpo incredibile !
 
secondo me si da troppa importanza ai 24 ore di Le Mans, certo è una gara incredibile, ma c'è pure il campionato e secondo me tale deve Valere di piu !
sarebbe come in F1 valesse solo la gara di Monte Carlo !

ma ovviamente colpa delle case, che mettono il loro focus (pubblicità) quasi unicamente sui 24ore...a quel punto il ritorno di immagine non Vale il investimento ! non a caso che marche come Peugeot ci pensa cento volte prima di rientrare.

un vero peccato, perchè anche il resto del campionato è molto interessante.
 
secondo me si da troppa importanza ai 24 ore di Le Mans, certo è una gara incredibile, ma c'è pure il campionato e secondo me tale deve Valere di piu !
sarebbe come in F1 valesse solo la gara di Monte Carlo !

Come paragone tout court ci sta, però c'è da aggiungere che mentre il mondiale di F.1 è tutto molto seguito, con punte di interesse per Monaco, Monza, Spa e qualche altra gara, il Wec, a partire diciamo dagli anni '80, è decisamente meno seguito dal grande pubblico, ad eccezione della sola 24 di Le Mans, che quindi (paradossalmente, se vuoi) ha assunto di gran lunga maggiore importanza del Wec stesso. Ma questo le case lo sanno bene (e lo sanno ancora meglio i loro uffici marketing). Ecco perchè il 71enne Hughes de Chaunac piangeva come un bambino dopo il clamoroso ritiro di 2 vetture.

Per gli appassionati, alla Toyota resta una grande Pole, col record, e probabilmente vincerà il Wec 2017.
 
Back
Alto