<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw serie 1 2019 : l'abbandono della TP è una tragedia? | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Bmw serie 1 2019 : l'abbandono della TP è una tragedia?

ovviamente trazione posteriore non è l'unica condizione che porta ad avere una dinamica di rilievo.
è una buona base di partenza per avere distribuzione dei pesi 50:50, no reazioni allo sterzo, poco sottosterzo.....
 
La tua domanda casca a fagiolo perché sono proprio andato ieri a vederla in concessionario. Purtroppo gli interni oltre ad essere più piccoli della media (sono alto 191) non mi appagano, sempre per un discutibile discorso di gusti personali.

Hai ragione: diciamo che la serie 1 non eccelle da questo punto di vista! :emoji_thumbsup::emoji_wink:
 
ovviamente trazione posteriore non è l'unica condizione che porta ad avere una dinamica di rilievo.
è una buona base di partenza per avere distribuzione dei pesi 50:50, no reazioni allo sterzo, poco sottosterzo.....
ci sono un sacco di esempi di TA dinamicamente molto valide, efficaci e precise, ma quello che ti può dare una TP in termini di divertimento non lo potrai mai ottenere con una trazione diversa
 
ci sono un sacco di esempi di TA dinamicamente molto valide, efficaci e precise, ma quello che ti può dare una TP in termini di divertimento non lo potrai mai ottenere con una trazione diversa
Infatti, imho però esistono tanti divertimenti... che in uso stradale possono essere alternativi tra loro e sovrapponibili a qualsiasi schema.
In uso specialistico (controllare i sovrasterzi di potenza in pista) lo schema migliore è la tp, in strada voglio vedrere quanto si possa.
Se uno si diverte a fare rotonde incollato all'asfalto lo schema che lo può più divertire è la ti.
Se a uno piace una vettura intuitiva, precisa e facile.. con cui andare cmq forte ci sono fior di ta che lo possono divertire assai.

Io personalmente la superiorità TP la vedo solo nel divertimento di sovrasterzare e controllare il sovrasterzo di potenza, cosa che richiede la presenza di altri elementi di divertimento trasversali agli schemi, in primis l'assetto.
Però per sfruttare questo dovrei usare l'auto in pista ed avere anche un motore degno sotto al cofano.
Se parliamo di mere sensazioni, invece, tutto è soggettivo.
 
Ci tengo poi a ri-precisare una cosa: qui si parla di TP portando a riferimento BMW, ovvero una casa che oltre a usare tale schema sa valorizzarlo, presumo, con accorgimenti importanti a tutti quegli aspetti che si danno per scontati.
Con una 1er TA vedremo (forse) quanto di BMW c'è su quegli aspetti che rendono "divertenti" non solo velocissime TA ma anche le attuali TP BMW e senza i quali, imho, la TP BMW non sarebbe così "divertente".
Sarebbe assai divertente altresì se oggi si potesse fare questa campagna di bandiera sulla TP con la presenza di tanti modelli di vetture utilitarie ancora TP, a vedere se si può parlare di "divertimento esclusivo" su TP a prescindere da come una TP è fatta....
 
Smusa e poi tira dietro,col giusto ritardo inevitabile del sistema. Praticamente è una TA aiutata quando davanti sottosterza ,e lo senti. Andando normalmente invece no

Immaginavo, è qui che la TP fa la differenza, aiutando ad avere una distribuzione dei pesi favorevole alla riduzione del sottosterzo.
Immagino che il discorso sia diverso nel caso di Subaru TI, dove il livello della trazione è diverso da quello della regina delle segmento C
 
Immaginavo, è qui che la TP fa la differenza, aiutando ad avere una distribuzione dei pesi favorevole alla riduzione del sottosterzo.
Immagino che il discorso sia diverso nel caso di Subaru TI, dove il livello della trazione è diverso da quello della regina delle segmento C


Esatto per la TP. Invece Subaru e qualsiasi TI permanente restituiscono una neutralità inarrivabile come è normale che sia
 
Domanda: ma secondo voi darà più piacere di guidare una 1er TA o una Klasse A? E se una 5er dà più piacere di guidare di una Klasse E... anche una 1er TA darà più piacere di guidare di una Klasse E TP? O no, dato che una è TA e l'altra no? E 5er perchè, nel caso, darebbe più piacere di una Mercedes E dato che entrambe possiedono l'ingrediente speciale del piacere che è la TP?:emoji_thinking:
 
Come scritto prima la TP non è unico ingrediente per il divertimento alla guida e per buone qualità stradali, ma è una ottima base di partenza. Inizierei a chiedermi perché tanti marchi sportivi non producono mezzi TA.....
 
Ricordo di aver guidato la subaru di un collega di questo forum, in curva spettacolare
Io come inserimento in curva e precisione (piacere?) preferivo di quel pò Honda Civic a Impreza... che tuttavia come percorrenza in curva (altro piacere) è sì spettacolare in quanto aggrappata all'asfalto e quindi molto più neutra.. anche se forse meno comunicativa.
Quanto conta in ciò l'assetto, lo sterzo, il telaio? Tanto assai.. per dare quelle sensazioni mancanti in quella SUBARU (influenzai mio padre per prenderla avendo in mente il feeling Honda, ma alla guida, per certi aspetti, si rivelò una delusione).
 
Ultima modifica:
Back
Alto